Zalman King

regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

Zalman King, all'anagrafe Zalman Lefkovitz (Trenton, 23 maggio 1942Santa Monica, 3 febbraio 2012), è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore statunitense.È noto per i suoi film erotici "soft" che tentano di raggiungere un elevato contenuto artistico.

Zalman King nella serie televisiva Giovani avvocati (1970)

Biografia

Esordisce come attore nel film Qualcuno lo chiama amore nel 1973. Da giovane, Zalman King recitò la parte del fuorilegge Muley in un episodio dello show televisivo Gunsmoke[1] ed era uno dei protagonisti della serie Giovani avvocati (1969-71). Uno dei film di King dal maggior successo di critica è stato Il delta di Venere, girato nel 1995 e basato sul libro di Anaïs Nin. Il film, basato sulla vita di una ragazza americana che viveva a Parigi nel 1939, per molti versi ricorda i film d'autore europei intimistici, nella versione erotica, dove l'erotismo e l'esotismo sono l'argomento centrale della trama di un film che, inquadrando un ambiente domestico, tratta anche di questioni maggiori come la guerra o la situazione sociale o politica (altri esempi di questo genere cinematografico sono L'insostenibile leggerezza dell'essere o Henry & June di Philip Kaufman). Sposato con la scrittrice e produttrice Patricia Louisianna Knop, è morto nella sua casa di Santa Monica nel febbraio 2012, a causa di un cancro al colon[2].

Filmografia

Come attore

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81538138 · ISNI (EN0000 0001 1679 6515 · Europeana agent/base/153901 · LCCN (ENno97002710 · GND (DE137333048 · BNF (FRcb13933418n (data)