Walter Maestosi

attore, doppiatore e regista teatrale italiano (1934-2022)

Walter Maestosi (Roma, 24 settembre 1934Roma, 12 giugno 2022[1]) è stato un attore e doppiatore italiano.

Walter Maestosi negli anni 80

Biografia

Laureato in giurisprudenza, si diplomò nel 1960 all'Accademia nazionale d'arte drammatica e lavorò in teatro con noti registi tra cui Silverio Blasi, Guido Salvini, Orazio Costa, Edmo Fenoglio e Mario Landi.[1]

Particolarmente attivo nella prosa radiofonica, partecipò per Radio Rai a più di mille produzioni fra sceneggiati, commedie e programmi culturali di vario genere.

Tenne in Italia e all'estero recital di poesia.

Come attore televisivo fu interprete di sceneggiati e commedie trasmesse per la stagione di prosa. Al cinema ebbe ruoli per lo più in spaghetti western e film di guerra.

Fu attivo come doppiatore prevalentemente per la S.A.S.

Con la cantante e attrice Daniela Barra fu il promotore del progetto teatrale dedicato alla poesia Narciso ed Eco.

Con il soprano Alma Manera interpretò e diresse il recital scritto da Corrado Calabrò T'amo di due amori.

Vita privata

Fu sposato con l'attrice Laura Gianoli (sotto la cui direzione incise in sette CD i trentatré canti dell'Inferno dantesco).

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa radiofonica Rai

Doppiaggio

Film

Serie animate

Riconoscimenti

  • Maschera d'oro Premio I.D.I. Saint Vincent (1972, per l'interpretazione in Senilità di Italo Svevo[3])
  • Premio Internazionale San Valentino d'Oro (1979)
  • Santa Caterina d'oro Città di Siena (2007, con Daniela Barra)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4228164479556226210001 · SBN RAVV309068 · BNE (ESXX6278783 (data)