Vjačeslav Daev

allenatore di calcio e calciatore russo

Vjačeslav Evgen'evič Daev (in russo Вячеслав Евгеньевич Даев?; Tula, 6 settembre 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, di ruolo difensore.

Vjačeslav Daev
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club1
1991Znamja Truda25 (5)
1992Iskra Smolensk10 (1)
1993-1994Kristall Smolensk56 (1)
1995Kryl'ja Sovetov Samara29 (0)
1996-1998Baltika94 (3)
1999-2001Torpedo Mosca91 (8)
2002CSKA Mosca25 (1)
2003-2004Šinnik46 (1)
Nazionale
2001-2002Bandiera della Russia Russia8 (0)
Carriera da allenatore
2007Torpedo Mosca
2008-2009Torpedo Mosca
2010-Bandiera della Russia Russia U-19
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

Club

Dopo l'inizio in squadra minori del campionato russo, approda nel 1995 nel Kryl'ja Sovetov Samara. Nella squadra gioca una sola stagione, con 29 presenze. La stagione successiva viene acquistato dalla Baltika Kaliningrad, dove rimane fino alla retrocessione del 1998. La vera consacrazione arriva con la Torpedo Mosca, grazie alla quale trova anche un posto in nazionale. Con la squadra di Mosca, realizza 8 reti in 91 presenze nel Campionato russo di calcio. Gioca così anche la sua prima partita in una competizione europea, il 20 settembre 2001 esordisce in Coppa Uefa contro l'Ipswich Town.[1] Nel 2002, acquistato dal CSKA Mosca, vince la Coppa di Russia, unico trofeo della sua carriera. Chiude col calcio giocato nel biennio 2003-2004 con la maglia del Šinnik.

Nazionale

La prima convocazione arriva nel settembre del 2001 a Lubiana contro la Slovenia per le Qualificazioni ai mondiali 2002. In totale colleziona 8 presenze. È tra i convocati nel Mondiale 2002, è il numero 13 di mister Oleg Romancev. Durante la manifestazione però, non gioca nemmeno un minuto. La sua ultima gara è l'amichevole di Mosca contro la Svezia, il 21 agosto 2002; il match si concluderà con il risultato di 1-1.

Allenatore

Nel 2007 gli viene affidata la panchina della Torpedo Mosca, nella quale è stato anche difensore. Nel 2008 riveste lo stesso incarico per una stagione intera. Dal 2010 è il commissario tecnico della Nazionale di calcio della Russia Under-19.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
1-9-2001LubianaSlovenia 2 – 1 RussiaQual. Mondiali 2002-
6-10-2001MoscaRussia 4 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2002- 26’
14-11-2001RigaLettonia 1 – 3 RussiaAmichevole-
13-2-2002DublinoIrlanda 2 – 0 RussiaAmichevole- 90’
27-3-2002TallinnEstonia 2 – 1 RussiaAmichevole- 46’
17-4-2002Saint-DenisFrancia 0 – 0 RussiaAmichevole-
17-5-2002MoscaRussia 1 – 1 BielorussiaLG Cup 2002- 46’
21-8-2002MoscaRussia 1 – 1 SveziaAmichevole- 46’
TotalePresenze8Reti0

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

CSKA Mosca: 2002

Note

Collegamenti esterni