Vittorio Francesco, marchese di Susa

principe di Savoia

Vittorio Francesco Filippo di Savoia (Torino, 10 dicembre 169420 marzo 1762[1]) è stato un nobile italiano, fu figlio illegittimo di Vittorio Amedeo II di Sardegna e di Jeanne Baptiste d'Albert de Luynes.[1] È denominato come il marchese di Susa.

Vittorio Francesco Filippo di Savoia
Ambito piemontese, Ritratto di Vittorio Francesco Filippo di Savoia (1760/62); olio su tela, Castello Reale di Racconigi.
Marchese di Susa
Stemma
Stemma
NascitaTorino, 10 dicembre 1694
Morte20 marzo 1762 (67 anni)
DinastiaSavoia
PadreVittorio Amedeo II di Savoia
MadreJeanne Baptiste d'Albert de Luynes
ConsorteMaria Lucrezia Franchi
Religionecattolicesimo

Biografia

Sua madre, la signora di Verrua, era la moglie francese di un diplomatico piemontese che lavorava per il Duca di Savoia. Nella capitale sabauda di Torino, Vittorio Amedeo si innamorò della giovane contessa, e, nel 1689, Jeanne Baptiste cede ai cortaggiamenti del duca, incoraggiata dalla duchessa di Savoia Anne Maria di Borbone-Orléans e da suo zio, il re francese Luigi XIV.

Vittorio Amedeo II divenne così ossessionato da Jeanne Baptiste che la fece rinchiudere dalla corte per un po' di tempo, così la donna fuggì dal Ducato di Savoia cercando rifugio in Francia, allora governata da Luigi XIV. Anche la madre Vittorio Amedeo fuggì nel 1700, così il futuro re e sua sorella Maria Vittoria Francesca di Savoia vennero seguiti dal padre.[2]

Vittorio Amedeo intraprese la carriera militare guidando le truppe piemontesi contro l'esercito franco-spagnolo nella battaglia di Villafranca (1744), dove fu fatto prigioniero.

Si sposò nel 1760 con Maria Lucrezia Franchi, deceduta nel 1777, figlia di Gaspare Orazio Franchi, conte di Ponte Chianale. La coppia non ebbe figli.

Ascendenza

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Vittorio Amedeo I di SavoiaCarlo Emanuele I di Savoia 
 
Caterina Michela d'Asburgo 
Carlo Emanuele II di Savoia 
Cristina di Borbone-FranciaEnrico IV di Francia 
 
Maria de' Medici 
Vittorio Amedeo II di Savoia 
Carlo Amedeo di Savoia-NemoursEnrico I di Savoia-Nemours 
 
Anna di Guisa 
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours 
Elisabetta di Borbone-VendômeCesare di Borbone-Vendôme 
 
Gabrielle d'Estrées 
Vittorio Francesco Filippo di Savoia 
Charles Honoré d'Albert de LuynesHonoré d'Albert de Luynes 
 
Anne de Rodulf 
Louis Charles d'Albert de Luynes 
Marie de Rohan-MontbazonHercule de Rohan-Montbazon 
 
Madeleine de Lenoncourt 
Jeanne Baptiste d'Albert de Luynes 
Hercule de Rohan-MontbazonLouis de Rohan 
 
Eléanore de Rohan 
Anne de Rohan-Montbazon 
Marie de Bretagne d'AvaugourClaude de Bretagne 
 
Catherine Fouquet de La Varenne 
 

Note

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie