Víctor Muñoz

allenatore di calcio e calciatore spagnolo

Víctor Muñoz Manrique, noto semplicemente come Víctor (Saragozza, 15 marzo 1957), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Víctor Muñoz
Víctor alla Sampdoria nel 1988
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1981Real Saragozza104 (11)
1981-1988Barcellona224 (14)
1988-1990Sampdoria48 (2)
1990-1991Real Saragozza4 (0)
1991St. Mirren18 (1)
Nazionale
1981-1988Bandiera della Spagna Spagna60 (3)
Carriera da allenatore
1995-1997Maiorca
1997-1998CD Logroñés
1998-2000Lleida
2000-2003Villarreal
2004-2006Real Saragozza
2006-2007Panathīnaïkos
2007-2008Recreativo Huelva
2008-2009Getafe
2010-2011Terek Groznyj
2011-2012Neuchâtel Xamax
2012-2013Sion
2014Real Saragozza
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

Giocatore

Club

Víctor (a destra) al Barcellona, in contrasto sullo juventino Pacione durante i quarti di finale della Coppa dei Campioni 1985-1986.

Iniziò la carriera nella squadra della sua città, il Real Saragozza, dove giocò fino al luglio 1981, anno in cui venne definitivamente ceduto al Barcellona.

Lascia la Spagna per una breve parentesi nel club ligure della Sampdoria nel 1988. In questi due anni a Genova Victor non venne a svernare ma contribuì alla vittoria di una Coppa Italia (da menzionare l'assist per Vialli in occasione del primo gol della finale di ritorno contro il Napoli, terminata con il risultato di 4-0) e di una Coppa delle Coppe l'anno successivo (dove la Sampdoria batté in finale a Göteborg i belgi dell'Anderlecht per 2-0 dopo i tempi supplementari).

Due anni dopo fece ritorno nel club che lo lanciò calcisticamente, per poi chiudere la carriera nel 1991 con la squadra scozzese del St. Mirren.

Nazionale

Víctor, nome con cui era noto durante la sua carriera calcistica, giocò con la Spagna dal 1981 al 1988, collezionando 60 presenze e 3 reti. Prese parte ai campionati europei del 1984 in Francia e del 1988 giocato in Germania. Prese parte anche alla spedizione della Spagna per la Coppa del Mondo 1986, dove tuttavia la nazionale iberica non riuscì ad andare oltre i quarti di finale.

Allenatore

Annunciato il ritiro dal calcio giocato, Víctor intraprese la carriera di allenatore guidando diverse squadre spagnole come Maiorca, SD Logroñés, Villareal fino al ritorno al Real Saragozza, squadra in cui aveva militato da calciatore dal 1976 al 1981. Con il club Aragonese conquistò la Coppa del Re e la Supercoppa di Spagna con conseguente qualificazione per la Coppa UEFA 2004-2005[1], nella quale raggiunse i sedicesimi di finale per poi essere eliminato dal club turco del Fenerbahçe.

Nel 2006 è stato l'allenatore del Panathinaikos[2], dopodiché è tornato in Spagna nelle file del Recreativo Huelva[3] fino al febbraio 2008[4]. La stagione successiva diventa l'allenatore del Getafe[5] sostituito nell'aprile 2009 dall'ex centrocampista madrilegno Míchel.[6]

Dopo un periodo di inattività nel dicembre 2010 firma un contratto con il Terek Groznyj[7], club che milita nella Prem'er-Liga, tuttavia l'avventura russa di Víctor è breve, infatti nel gennaio 2011 viene sostituito dall'olandese Ruud Gullit.[8] Il 13 dicembre 2012 firma con il Sion. Il 23 febbraio 2013, con la squadra al quarto posto in campionato a 9 punti dalla vetta, viene esonerato dopo la sconfitta esterna per 4-0 contro il Thun.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-3-1981LondraInghilterra 1 – 2 SpagnaAmichevole- 68’
15-4-1981ValenciaSpagna 0 – 3 UngheriaAmichevole- 61’
20-6-1981PortoPortogallo 2 – 0 SpagnaAmichevole-
23-6-1981Città del MessicoMessico 1 – 3 SpagnaAmichevole- 57’
23-9-1981ViennaAustria 0 – 0 SpagnaAmichevole-
14-10-1981ValenciaSpagna 3 – 0 LussemburgoAmichevole-
18-11-1981ŁódźPolonia 2 – 3 SpagnaAmichevole- 62’ 67’
16-12-1981ValenciaSpagna 2 – 0 BelgioAmichevole-
24-2-1982SivigliaSpagna 3 – 0 ScoziaAmichevole1 55’
17-11-1982DublinoIrlanda 3 – 3 SpagnaQual. Euro 19841
16-2-1983SivigliaSpagna 1 – 0 Paesi BassiQual. Euro 1984-
27-4-1983SaragozzaSpagna 2 – 0 IrlandaQual. Euro 1984- 46’
15-5-1983Ta' QaliMalta 2 – 3 SpagnaQual. Euro 1984-
29-5-1983ReykjavíkIslanda 0 – 1 SpagnaQual. Euro 1984- 29’
21-12-1983SivigliaSpagna 12 – 1 MaltaQual. Euro 1984-
29-2-1984LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
11-4-1984ValenciaSpagna 2 – 1 DanimarcaAmichevole-
26-5-1984GinevraSvizzera 0 – 4 SpagnaAmichevole-
31-5-1984BudapestUngheria 1 – 1 SpagnaAmichevole-
7-6-1984La Línea de la ConcepciónSpagna 0 – 1 JugoslaviaAmichevole-
14-6-1984Saint-ÉtienneSpagna 1 – 1 RomaniaEuro 1984 - 1º turno-
17-6-1984MarsigliaPortogallo 1 – 1 SpagnaEuro 1984 - 1º turno-
20-6-1984ParigiSpagna 1 – 0 Germania OvestEuro 1984 - 1º turno-
24-6-1984MontpellierSpagna 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
DanimarcaEuro 1984 - Semifinale-
27-6-1984ParigiFrancia 2 – 0 SpagnaEuro 1984 - Finale-
17-10-1984SivigliaSpagna 3 – 0 GallesQual. Mondiali 1986-
14-11-1984GlasgowScozia 3 – 1 SpagnaQual. Mondiali 1986-
27-3-1985Palma di MaiorcaSpagna 0 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 46’
30-4-1985SwanseaGalles 3 – 0 SpagnaQual. Mondiali 1986-
26-5-1985CorkIrlanda 0 – 0 SpagnaAmichevole-
12-6-1985ReykjavíkIslanda 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 1986-
25-9-1985SivigliaSpagna 2 – 1 IslandaQual. Mondiali 1986-
20-11-1985SaragozzaSpagna 0 – 0 AustriaAmichevole- 46’
18-12-1985SaragozzaSpagna 2 – 0 BulgariaAmichevole-cap.
22-1-1986Las PalmasSpagna 2 – 0 Unione SovieticaAmichevole-cap.
19-2-1986ElcheSpagna 3 – 0 BelgioAmichevole-
1-6-1986GuadalajaraSpagna 0 – 1 BrasileMondiali 1986 - 1º turno-
7-6-1986ZapopanIrlanda del Nord 1 – 2 SpagnaMondiali 1986 - 1º turno- 54’
12-6-1986MonterreyAlgeria 0 – 3 SpagnaMondiali 1986 - 1º turno-
18-6-1986Santiago de QuerétaroDanimarca 1 – 5 SpagnaMondiali 1986 - Ottavi di finale-
22-6-1986Puebla de ZaragozaBelgio 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
SpagnaMondiali 1986 - Quarti di finale-
24-9-1986GijónSpagna 3 – 0 GreciaAmichevole1
15-10-1986HannoverGermania Ovest 2 – 2 SpagnaAmichevole-
12-11-1986SivigliaSpagna 1 – 0 RomaniaQual. Euro 1988-
3-12-1986TiranaAlbania 1 – 2 SpagnaQual. Euro 1988-
21-1-1987BarcellonaSpagna 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
18-2-1987MadridSpagna 2 – 4 InghilterraAmichevole-
1-4-1987ViennaAustria 2 – 3 SpagnaQual. Euro 1988-
29-4-1987BucarestRomania 3 – 1 SpagnaQual. Euro 1988-
23-9-1987MadridSpagna 2 – 0 LussemburgoAmichevole- 46’
14-10-1987SivigliaSpagna 2 – 0 AustriaQual. Euro 1988-
18-11-1987SivigliaSpagna 5 – 0 AlbaniaQual. Euro 1988-cap.
27-1-1988ValenciaSpagna 0 – 0 Germania EstAmichevole-cap.
24-2-1988MalagaSpagna 1 – 2 CecoslovacchiaAmichevole-cap.
27-4-1988MadridSpagna 0 – 0 ScoziaAmichevole-
1-6-1988SalamancaSpagna 1 – 3 SveziaAmichevole- 82’
5-6-1988BasileaSvizzera 1 – 1 SpagnaAmichevole-
11-6-1988HannoverSpagna 3 – 2 DanimarcaEuro 1988 - 1º turno- 48’
14-6-1988FrancoforteItalia 1 – 0 SpagnaEuro 1988 - 1º turno-
17-6-1988Monaco di BavieraGermania Ovest 2 – 0 SpagnaEuro 1988 - 1º turno-
TotalePresenze60Reti3

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Real Saragozza: 1977-1978
Barcellona: 1982-1983, 1987-1988
Barcellona: 1982-1983, 1985-1986
Barcellona: 1983
Barcellona: 1984-1985
Sampdoria: 1988-1989

Competizioni internazionali

Barcellona: 1981-1982
Sampdoria: 1989-1990

Allenatore

Real Saragozza: 2003-2004
Real Saragozza: 2004

Note

Collegamenti esterni