Ungheria ai Giochi della XIV Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 1948

L'Ungheria partecipò ai Giochi della XIV Olimpiade, svoltisi ad Londra, dal 20 luglio al 14 agosto 1948,con una delegazione di 128 atleti, di cui 21 donne, impegnati in 15 discipline,aggiudicandosi 10 medaglie d'oro, 5 medaglie d'argento e 12 medaglie di bronzo.

Ungheria ai Giochi della XIV Olimpiade
Londra 1948
Bandiera dell'Ungheria
Codice CIOHUN
Comitato nazionaleMOB
Atleti partecipanti128 in 15 discipline
Di cui uomini/donne107 Uomini - 21 Donne
PortabandieraImre Németh
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
1051227
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Voce principale: Ungheria ai Giochi olimpici.

Medagliere

Per discipline

SportOroArgentoBronzoTotale
Scherma3025
Atletica leggera2013
Pugilato2002
Ginnastica1236
Lotta libera1001
Tiro1001
Nuoto0134
Lotta greco-romana0123
Pallanuoto0101
Canottaggio0011
Totale1051227

Medaglie

MedagliaAtletaSportEvento
 OroImre NémethAtletica leggeraLancio del martello
 OroOlga GyarmatiAtletica leggeraSalto in lungo femminile
 OroFerenc PatakiGinnasticaCorpo libero maschile
 OroGyula BóbisLotta liberaPesi massimi
 OroTibor CsíkPugilatoPesi gallo
 OroLászló PappPugilatoPesi medi
 OroAladár GerevichSchermaSciabola individuale maschile
 OroAladár Gerevich
Tibor Berczelly
Rudolf Kárpáti
Pál Kovács
László Rajcsányi
Bertalan Papp
SchermaSciabola a squadre maschile
 OroIlona ElekSchermaFioretto individuale femminile
 OroKároly TakácsTiroPistola 25 metri
 ArgentoJános Mogyorósi-KlencsGinnasticaCorpo libero maschile
 ArgentoEdit Weckinger-Perényi
Mária Kövi-Zalai
Irén Karcsis-Daruházi
Erzsébet Gulyás-Köteles
Erzsébet Balázs
Olga Tass-Lemhényi
Anna Fehér
Margit Nagy-Sándor
GinnasticaConcorso a squadre femminile
 ArgentoMiklós SzilvásyLotta greco-romanaPesi welter
 ArgentoElemér Szathmáry
György Mitró
Imre Nyéki
Géza Kádas
NuotoStaffetta 4x200 metri stile libero maschile
 ArgentoUngheriaPallanuotoTorneo maschile
 BronzoJózsef VárszegiAtletica leggeraLancio del giavellotto maschile
 BronzoAntal Szendey
[[Béla Zsitnik
Sr.]]
Tim: Róbert Zimonyi
CanottaggioDue con maschile
 BronzoLajos Tóth
Lajos Sántha
László Baranyai
Ferenc Pataki
János Mogyorósi-Klencs
Ferenc Várkői
József Fekete
Győző Mogyorossy
GinnasticaConcorso a squadre maschile
 BronzoFerenc PatakiGinnasticaVolteggio maschile
 BronzoJános Mogyorósi-KlencsGinnasticaVolteggio maschile
 BronzoFerenc TóthLotta greco-romanaPesi piuma
 BronzoKároly FerenczLotta greco-romanaPesi leggeri
 BronzoGéza KádasNuoto100 metri stile libero maschili
 BronzoGyörgy MitróNuoto1500 metri stile libero maschili
 BronzoÉva NovákNuoto200 metri rana femminili
 BronzoLajos MaszlaySchermaFioretto individuale maschile
 BronzoPál KovácsSchermaSciabola individuale maschile

Risultati

Pallacanestro

AtletaClassifica
16°

Pallanuoto

AtletaClassifica
 Argento

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici