Thijs Libregts

allenatore di calcio e calciatore olandese

Thijs Libregts (Rotterdam, 4 gennaio 1941) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.

Thijs Libregts
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1972 - giocatore
2002 - allenatore
Carriera
Giovanili
Excelsior
Squadre di club1
1958-1962Excelsior? (?)
1962-1968Feijenoord? (?)
1968-1972Excelsior? (?)
Carriera da allenatore
1975-1980Excelsior
1980-1983PSV
1983-1984Feyenoord
1984-1986Arīs Salonicco
1986-1987PAOK
1987-1988Olympiacos
1988-1990Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
1991-1994Īraklīs
1994-1995Olympiacos
1997-1998Apollōn Smyrnīs
1998-1999Bandiera della Nigeria Nigeria
2001-2002Grazer AK
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

Nel settembre 1988 Libregts, reduce da una poco felice esperienza all'Olympiacos è stato scelto come allenatore della nazionale olandese, in sostituzione di Rinus Michels, fresco campione d'Europa alla guida dei tulipani. Ha guidato gli oranje per poco più di un anno, lasciando il posto nel dicembre 1989 a Nol de Ruiter a seguito di contrasti con alcuni giocatori (fra cui Ruud Gullit)[1] e ottenendo 4 vittorie nel gruppo di qualificazione ai Mondiali del 1990.

Statistiche

Allenatore

Nazionale olandese

SquadraNazdalalRecord
GVNPGFGSDR% Vittorie
Paesi Bassi[2] 14 settembre 198820 dicembre 198911632146+854,55
Panchine da commissario tecnico della nazionale olandese
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-9-1988AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 GallesQual. Mondiali 1990-
19-10-1988Monaco di BavieraGermania Ovest 0 – 0 Paesi BassiQual. Mondiali 1990-
16-11-1988RomaItalia 1 – 0 Paesi BassiAmichevole-
4-1-1989Ramat GanIsraele 0 – 2 Paesi BassiAmichevole-
22-3-1989EindhovenPaesi Bassi 2 – 0 Unione SovieticaAmichevole-
26-4-1989RotterdamPaesi Bassi 1 – 1 Germania OvestQual. Mondiali 1990-
31-5-1989HelsinkiFinlandia 0 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 1990-
6-9-1989AmsterdamPaesi Bassi 2 – 2 DanimarcaAmichevole-[3]
11-10-1989WrexhamGalles 1 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 1990-
15-11-1989RotterdamPaesi Bassi 3 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 1990-
20-12-1989RotterdamPaesi Bassi 0 – 1 BrasileAmichevole-
TotalePresenze11Reti

Palmarès

Giocatore

Feyenoord: 1964-1965
Feyenoord: 1964-1965

Allenatore

Competizioni nazionali

Feyenoord: 1983-1984
Grazer AK: 2001-2002
Grazer AK: 2002

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni