Tatiana Guderzo

ciclista su strada e pistard italiana

Tatiana Guderzo (Marostica, 22 agosto 1984) è una ciclista su strada e pistard italiana che corre per il team Top Girls Fassa Bortolo. Affiliata al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, ha vinto la medaglia di bronzo in linea ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e il titolo mondiale in linea a Mendrisio nel 2009.

Tatiana Guderzo
Tatiana Guderzo ai campionati del mondo 2018
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Peso54 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
SquadraTop Girls Fassa B.
Fiamme Azzurre
Carriera
Squadre di club
2005-2006Top Girls Fassa B.
2007AA Drink
2008-2009Gauss
2009Michela Fanini
2010Valdarno Women
2011-2013MCipollini
2014Alé
2015-2016Hitec Products
2017Lensworld-Kuota
2018Hitec Products
2018-2019BePink
2020-2021Alé
2022-Top Girls Fassa B.
Nazionale
2003-Bandiera dell'Italia Italiastrada
2008-2018Bandiera dell'Italia Italiapista
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoPechino 2008In linea
 Mondiali su strada
ArgentoZolder 2002Crono Jun.
ArgentoVerona 2004In linea
OroMendrisio 2009In linea
BronzoInnsbruck 2018In linea
 Mondiali su pista
BronzoApeldoorn 2018Ins. sq.
 Europei su strada
OroOtepää 2004Crono U23
ArgentoMosca 2005Crono U23
ArgentoValkenburg 2006Crono U23
ArgentoValkenburg 2006In linea U23
 Europei su pista
OroSt-Quentin-en-Yv. 2016Ins. sq.
OroBerlino 2017Ins. sq.
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2022

Carriera

Nel 2004 a soli 20 anni, si classificò seconda nella prova in linea Elite dei Campionati del mondo su strada di Verona. Passò professionista l'anno successivo nella Top Girls Fassa Bortolo-Raxy Line. Passò poi all'olandese AA-Drink Cycling Team nel 2007, poi alla Gauss-RDZ-Ormu-Colnago nel 2008.

Nel 2005 e nel 2008 si laureò campionessa nazionale a cronometro. Nell'agosto del 2008 partecipò inoltre ai Giochi olimpici a Pechino, ottenendo la medaglia di bronzo nella gara in linea. Il 26 settembre 2009 divenne quindi Campionessa del mondo in linea a Mendrisio, vincendo in solitaria e precedendo di 19 secondi Marianne Vos e la compagna di squadra Noemi Cantele.

Per la stagione 2010 passò al neonato Team Valdarno Women, rimanendo sempre legata al G.S. Fiamme Azzurre; quell'anno concluse il campionato del mondo a cronometro in Australia in decima posizione. L'anno dopo si trasferì tra le file del nuovo sodalizio MCipollini-Giambenini. Nel 2012 e nel 2013 fu nuovamente campionessa italiana a cronometro; nel 2013 concluse inoltre seconda, e miglior italiana, al Giro d'Italia, preceduta solo dalla scalatrice statunitense Mara Abbott.

Nel 2015 passa alla formazione norvegese Hitec Products. Negli stessi anni torna a ottenere risultati internazionali su pista, vincendo due titoli europei di inseguimento a squadre con il quartetto azzurro, nel 2016 e nel 2017. Nel 2017 si trasferisce al team belga Lensworld-Kuota, e in stagione si aggiudica il Giro dell'Emilia. Nel luglio 2018 torna in Italia per accasarsi alla formazione lombarda BePink; due mesi dopo, convocata in azzurro per i campionati del mondo a Innsbruck, riesce a ottenere la medaglia di bronzo nella difficile prova in linea, preceduta al traguardo solo da Anna van der Breggen e Amanda Spratt.

Palmarès

Strada

Altri successi

Criterium di Westkerke
Classifica giovani Giro d'Italia
Classifica italiane Giro d'Italia
Classifica italiane Giro d'Italia
Classifica italiane Giro d'Italia

Pista

Campionati italiani, Inseguimento individuale
Campionati italiani, Inseguimento individuale
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Monia Baccaille e Marta Tagliaferro)
Campionati italiani, Inseguimento individuale
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Monia Baccaille e Marta Bastianelli)
Campionati italiani, Scratch
Campionati italiani, Inseguimento individuale
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini e Marta Tagliaferro)

Piazzamenti

Grandi Giri

2006: 7ª
2007: 5ª
2008: 4ª
2009: 7ª
2010: 3ª
2011: 4ª
2012: 7ª
2013: 2ª
2014: 36ª
2016: 6ª
2017: 35ª
2018: 47ª
2019: 30ª
2020: 22ª
2021: 8ª

Competizioni mondiali

Strada

Pista

Onorificenze

«Campionessa Mondiale 2009 Corsa su strada in linea individuale»
— 18 aprile 2012;[2]

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni