Türk Hava Yolları Spor Kulübü (pallavolo)

Club turco di pallavolo femminile

Il Türk Hava Yolları Spor Kulübü è una società pallavolistica turca, con sede a Istanbul: milita nel campionato turco di Sultanlar Ligi; fa parte della polisportiva Türk Hava Yolları Spor Kulübü, di proprietà della compagnia aerea di bandiera della Turchia, la Turkish Airlines (in turco: Türk Hava Yolları).

Türk Hava Yolları Spor Kulübü
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Libero
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàIstanbul
NazioneBandiera della Turchia Turchia
ConfederazioneCEV
FederazioneTVF
CampionatoSultanlar Ligi
Fondazione1979
Scioglimento1994
Rifondazione2016
PresidenteBandiera della Turchia Ahmet Bolat
AllenatoreBandiera del Brasile José Roberto Guimarães
ImpiantoBurhan Felek Spor Salonu
(7 000 posti)
Palmarès
Altri titoli2 BVA Cup
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia

Il Türk Hava Yolları Spor Kulübü viene fondato nel 1979. Raggiunge la massima divisione del campionato turco già nel 1985, disputandola per sei annate, retrocedendo nel 1991. Dopo una annata in divisione cadetta, ritorna immediatamente a calcare i campi della Voleybol 1. Ligi fino al 1994, quando cessa le proprie attività.

Nel 2016 la squadra di pallavolo femminile viene rifondata, partendo dalla Voleybol 2. Ligi: grazie a due promozioni consecutive, torna a giocare in massima serie, la Sultanlar Ligi, nella stagione 2018-19. Conquista la vittoria nella BVA Cup nell'edizione 2019 e 2020.

Cronistoria

Cronistoria del Türk Hava Yolları Spor Kulübü
  • 1979: Fondazione del Türk Hava Yolları Spor Kulübü.
  • ?
  • 1994: Fine delle attività.
  • 2016: Ripresa delle attività;
Iscrizione in Voleybol 2. Ligi.
  • 2016-17: 1ª in Voleybol 2. Ligi (gruppo 1); 2ª in finale play-off promozione;
promossa in Voleybol 1. Ligi.
promossa in Sultanlar Ligi.
Quarti di finale in Coppa di Turchia.
Quarti di finale in Coppa di Turchia[2];
Semifinali in Challenge Cup[2];
Vincitrice BVA Cup.
Quarti di finale in Coppa di Turchia;
Semifinali in Challenge Cup;
Vincitrice BVA Cup.
Semifinali in Coppa di Turchia;
Fase a gironi in Champions League.
Semifinali in Coppa di Turchia;
Semifinali in Coppa CEV.
Semifinali in Coppa di Turchia;
Ottavi di finale in Coppa CEV.

Rosa 2023-2024

NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
1Melis YılmazL28 giugno 1996  Turchia
2Buse KayacanL15 luglio 1992  Turchia
3Kiera Van RykO6 gennaio 1999  Canada
5Şeyma Ercan S5 luglio 1994  Turchia
6Kübra AkmanC13 ottobre 1994  Turchia
8Dicle BabatC15 settembre 1992  Turchia
9Mácris CarneiroP3 marzo 1989  Brasile
10Derya GüçS16 gennaio 1997  Turchia
11Anthī VasilantōnakīS9 aprile 1996  Grecia
12Diana AlecrimC22 febbraio 1999  Brasile
13Neriman ÖzsoyS13 luglio 1988  Turchia
16İkbal AlbayrakC15 ottobre 1991  Turchia
17Sıla ÇalışkanP16 dicembre 1996  Turchia
77Júlia BergmannS21 febbraio 2001  Brasile

Palmarès

2019, 2020

Pallavoliste

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Türk Hava Yolları S.K..

Note

Collegamenti esterni

Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo