Supercoppa dei Paesi Bassi 2012

edizione del trofeo
(Reindirizzamento da Supercoppa d'Olanda 2012)
Voce principale: Johan Cruijff Schaal.

La Supercoppa dei Paesi Bassi 2012 (ufficialmente Johan Cruijff Schaal XVII) è stata la ventitreesima edizione della Johan Cruijff Schaal.

Supercoppa dei Paesi Bassi 2012
Johan Cruijff Schaal XVII
CompetizioneJohan Cruijff Schaal
Sport Calcio
Edizione23ª
OrganizzatoreKNVB
Date5 agosto 2012
LuogoAmsterdam
PartecipantiPSV
Ajax
Impianto/iAmsterdam ArenA
Risultati
VincitorePSV
(9º titolo)
SecondoAjax
Statistiche
Incontri disputati1
Gol segnati6 (6 per incontro)
Pubblico52 000
(52 000 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta il 5 agosto 2012 all'Amsterdam ArenA tra il PSV Eindhoven, vincitore della KNVB beker 2011-2012, e l'Ajax, vincitore della Eredivisie.

La vittoria del trofeo è andata al PSV, che ha sconfitto per 4-2 l'Ajax grazie alla doppietta dello svedese Ola Toivonen e alle reti di Jeremain Lens e Georginio Wijnaldum. Per i lancieri, invece, timbra il cartellino il belga Toby Alderweireld, oltre all'autogol del brasiliano Marcelo.[1][2]

Partecipanti

SquadreQualificazionePartecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
 AjaxVincitore della Eredivisie 2011-201213 (1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2010, 2011)
 PSVVincitore della KNVB beker 2011-201213 (1991, 1992, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008)

Tabellino

Amsterdam
5 agosto 2012, ore 18:00 CEST
PSV Eindhoven 4 – 2
referto
AjaxAmsterdam ArenA (52.000[3] spett.)
Arbitro:  Kuipers

Formazioni

 PSV:
width="25"width="25"|
P1 Przemysław Tytoń 78’
D13 Atiba Hutchinson
D4 Marcelo
D3 Wilfred Bouma
D15 Jetro Willems
C6 Mark van Bommel (c)
C7 Ola Toivonen 74’
C8 Kevin Strootman 37’
A17 Luciano Narsingh 84’
A11 Jeremain Lens
A14 Dries Mertens
A disposizione:
P21 Boy Waterman
D18 Timothy Derijck
C10 Georginio Wijnaldum 74’
C20 Peter van Ooijen
C24 Marcel Ritzmaier
A9 Tim Matavž
A22 Memphis Depay 84’
Allenatore:
Dick Advocaat
 Ajax:
width="25"width="25"|
P1 Kenneth Vermeer
D24 Ricardo van Rhijn 90'+2’
D3 Toby Alderweireld 90'+1’
D17 Daley Blind
D35 Mitchell Dijks 31’ 76’
C10 Siem de Jong (c) 78’
C5 Vurnon Anita
C16 Theo Janssen 79’
A23 Aras Özbiliz
A9 Kolbeinn Sigþórsson 76’
A39 Viktor Fischer 65’
A disposizione:
P22 Jasper Cillessen
D26 Dico Koppers 76’
D33 Joël Veltman
C20 Lasse Schøne 64’
C25 Thulani Serero
A11 Lorenzo Ebecilio
A18 Davy Klaassen 76’
Allenatore:
Frank de Boer

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio