Super League 2017-2018 (calcio femminile Belgio)

terza edizione della massima serie del campionato belga di calcio femminile

L'edizione 2017-2018 è stata la terza della Super League, la massima serie del campionato belga femminile di calcio. Il torneo ha preso il via il 1º settembre 2017 e si è concluso il 18 maggio 2018[3].

Super League 2017-2018
CompetizioneSuper League
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreURBSFA-KBVB
Datedal 1º settembre 2017
al 18 maggio 2018
LuogoBandiera del Belgio Belgio
Partecipanti6
Risultati
VincitoreAnderlecht
(1º titolo)
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Belgio Laura De Neve[1]
Miglior marcatoreBandiera del Belgio Ella Van Kerkhoven[2]
Incontri disputati74
Gol segnati339 (4,58 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato è stato vinto dall'Anderlecht, al primo titolo di Super League, nonché quinto titolo di campione belga[4]. Laura De Neve, calciatrice dell'Anderlecht, ha vinto lo Sparkle, il premio come migliore calciatrice della stagione[1].

Stagione

Novità

Rispetto alla precedente edizione della Super League, il numero di squadre partecipanti scese da 7 a 6 perché l'Eva's Tienen aveva ritirato la propria partecipazione, decidendo di iscriversi in Division 1[5]. Inoltre, nessuna squadra della Division 1 aveva richiesto od ottenuto la licenza di partecipazione alla Super League[3].

Formato

La riduzione dell'organico da 7 a 6 squadre determinò un nuovo cambio nel formato del torneo. Il campionato venne articolato su due fasi. Nel corso della prima fase le sei squadre partecipanti si affrontavano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 20 giornate[3]. Le squadre accedevano alla seconda fase con metà dei punti conquistati nella prima fase, con eventuale arrotondamento per eccesso. Nella seconda fase le migliori quattro giocavano un ulteriore girone all'italiana e la prima classificata veniva dichiarata campione del Belgio e veniva ammessa alla UEFA Women's Champions League della stagione successiva. Le peggiori due della prima fase giocavano una doppia sfida per la determinazione dei piazzamenti. Non erano previste retrocessioni in Division 1.

Squadre partecipanti

Anderlecht
Genk
Gent
Heist
OHL
Standard Liegi
Ubicazione delle squadre della Super League 2017-2018.
ClubCittàStadioStagione precedente
AnderlechtAnderlechtRSCA Football Academy2º posto in Super League
GenkGenkTurkse Rangers4º posto in Super League
GentGandStadio PGB3º posto in Super League
HeistHeist-op-den-BergCentro sportivo comunale6º posto in Super League
OH LovanioLovanioStadio Gemeentelijk5º posto in Super League
Standard LiegiLiegiAccademia Robert Louis-Dreyfus1º posto in Super League

Prima fase

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Anderlecht522017129314+79
2. Gent372011455922+37
3. Genk372011454522+23
4. Standard Liegi25207493427+7
5. OH Lovanio192061133248-16
6. Heist32010196136-130

Legenda:

      Ammessa al girone per il titolo.
      Ammessa al girone per i piazzamenti.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

AndGnkGntHeiOHLSta
Anderlecht––––––––2-02-05-21-010-011-04-06-04-00-3
Genk2-11-2––––––––0-02-27-13-03-03-11-01-2
Gent0-20-33-30-1––––––––9-010-05-04-12-23-1
Heist0-120-140-10-100-40-8––––––––0-10-91-30-7
OH Lovanio3-41-73-12-40-11-21-25-0––––––––1-02-0
Standard Liegi2-20-11-10-10-20-26-05-21-01-1––––––––

Seconda fase

Girone per il titolo

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Anderlecht4165011911+8
2. Gent3164021614+2
3. Genk236114613-7
4. Standard Liegi176114811-3

Legenda:

      Campione del Belgio e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2018-2019.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Punti portati dalla prima fase:
  • Anderlecht 26 punti
  • Gent 19 punti
  • Genk 19 punti
  • Standard Liegi 13 punti

Risultati

AndGnkGntSta
Anderlecht––––3-13-42-1
Genk1-5––––0-11-1
Gent3-43-2––––5-2
Standard Liegi1-20-13-0––––

Girone per i piazzamenti

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
5. OH Lovanio162200210+21
6. Heist22002021-21

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Punti portati dalla prima fase:
  • OH Lovanio 16 punti
  • Heist 2 punti

Risultati

HeiOHL
Heist––––0-11
OH Lovanio10-0––––

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio