Sportklub Rapid 2012-2013

Voce principale: Sportklub Rapid.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti lo Sportklub Rapid nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

SK Rapid
Stagione 2012-2013
Sport calcio
SquadraRapid Vienna
AllenatoreBandiera dell'Austria Peter Schöttel,
poi Bandiera dell'Austria Zoran Barišić
All. in secondaBandiera dell'Albania Dritan Baholli,
poi Bandiera della Germania Carsten Jancker
Bandiera dell'Austria Thomas Hickersberger
PresidenteBandiera dell'Austria Rudolf Edlinger
Bundesliga
Coppa d'AustriaQuarti di finale
Europa LeaguePrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Sonnleitner (34)
Totale: Sonnleitner (47)
Miglior marcatoreCampionato: Alar (15)
Totale: Alar (22)
Maggior numero di spettatori43 200 vs Bayer Leverkusen
(25 ottobre 2012)
Minor numero di spettatori3 300 vs Altach
(31 ottobre 2012)
Media spettatori11 304[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

L'esordio ufficiale avviene il 15 luglio 2012 ad Heiligenkreuz im Lafnitztal, contro la locale formazione, in un incontro valido per il primo turno della ÖFB-Cup 2012-2013[2]. Il campionato parte invece il 21 luglio, con la partita in casa contro il Wacker Innsbruck[3], conclusasi con la vittoria del Rapid per 4-0.

In Europa League, i bianco-verdi esordiscono il 2 agosto a Novi Sad, affrontando il Vojvodina nell'andata del terzo turno preliminare. In quest'occasione il Rapid rimedia la prima sconfitta stagionale, dopo tre vittorie nelle prime tre gare ufficiali, perdendo 2-1[4]. L'unico precedente con i serbi risale alla Coppa Mitropa 1957: in quell'occasione il Rapid vinse 3-0 la gara d'andata in casa e perse poi 4-1 al ritorno in Jugoslavia, rinunciando poi a disputare lo spareggio per il timore che suscitava il "caloroso" pubblico locale e lasciando quindi via libera al Vojvodina per la finale[5]. La settimana successiva, il Rapid vince 2-0 la gara di ritorno qualificandosi per i play-off della competizione. Qui ha la meglio sui greci del PAOK, sconfiggendoli 3-0 a Vienna dopo aver perso l'andata in trasferta (2-1).

Il 5 agosto va in scena il primo derby stagionale, nel quale il Rapid viene sconfitto 3-0 a domicilio dall'Austria Vienna. La settimana successiva i bianco-verdi espugnano Salisburgo per la prima volta dopo 4 anni, superando i campioni d'Austria in carica per 2-0. Dopo una vittoria sullo Sturm Graz, il cammino in campionato viene interrotto dal neoporomosso Wolfsberger, che il 26 agosto sconfigge 1-0 il Rapid davanti al pubblico della Lavanttal-Arena. Quindi, i viennesi superano nettamente il Mattersburg, prima di pareggiare a reti inviolate contro l'Admira Wacker Mödling. Alla nona ed alla decima giornata il Rapid coglie due vittorie consecutive in trasferta, contro Ried e Wacker Innsbruck.

Il 20 settembre il Rapid debutta nella fase a gironi di Europa League, ospitando il Rosenborg che s'impone 2-1. Nel secondo turno di coppa d'Austria, il 26 settembre, espugna Allerheiligen vincendo 4-1 e qualificandosi per gli ottavi di finale della competizione. Poi, il 4 ottobre, nella trasferta di Charkiv arriva la sconfitta per 2-0 contro il Metalist.

La striscia di vittorie in campionato si interrompe il 7 ottobre al Gerhard Hanappi Stadion. Il 21 ottobre nel derby della 12ª giornata arriva un'altra sconfitta, questa volta per 2-0; seguita dallo 0-4 casalingo contro il Bayer Leverkusen. Una settimana più tardi arriva invece la seconda vittoria contro il Salisburgo, sempre per 2-0. Il mese si chiude con la vittoria contro l'Altach (4-2 dopo i tempi supplementari) che qualifica il club ai quarti di finale di ÖFB-Cup, dove affronterà una formazione di Regionalliga, il Pasching.

Novembre si apre con due sconfitte consecutive, che allontanano ulteriormente la squadra dalla vetta. A Graz lo Sturm si impone 2-1, in settimana a Leverkusen arriva la quarta sconfitta consecutiva in Europa (3-0), quindi l'11 novembre il Wolfsberger espugna Vienna con un netto 2-0. Da qui in poi tuttavia il Rapid colleziona quattro vittorie consecutive in Bundesliga, partendo il 17 novembre a Mattersburg (3-0) e proseguendo a Maria Enzersdorf (2-0). Nel mezzo, la trasferta a Trondheim in Europa League, una sconfitta 3-2 contro il Rosenborg.

Il 1º dicembre, 18ª giornata d'andata, a Vienna va in scena il confronto col Ried, terminato 4-3 e la settimana seguente il Rapid supera anche il Wacker Innsbruck (2-1). Il 6 dicembre nell'ultima partita di Europa League i bianco-verdi ottengono i primi 3 punti battendo il Metalist 1-0 all'Ernst Happel Stadion.

L'ultima partita di campionato prima della pausa invernale vede invece i bianco-verdi sconfitti a Wiener Neustadt per 1-0, chiudendo al 3º posto con 38 punti, a tre lunghezze dal Salisburgo e 10 dall'Austria Vienna campione d'inverno. Proprio la sfida contro i Violette ha riaperto la stagione il 17 febbraio, con un altro successo (2-1) dei rivali cittadini[6]. La settimana successiva, nella trasferta di Salisburgo, il Rapid in rimonta ottiene un pareggio per 3-3[7].

Il 17 aprile 2013 il Rapid viene eliminato dalla coppa d'Austria, dopo aver perso in casa per 0-1 contro il Pasching, che accede sorprendentemente alle semifinali[8]. In seguito a questa sconfitta l'allenatore Schöttel viene esonerato. Il suo posto è occupato ad interim da Zoran Barišić, tecnico della squadra Amateure, sino al termine della stagione[9]. Barišić aveva già ricoperto questo incarico al termine della stagione 2010-2011 e viene assistito dall'ex-calciatore biancoverde Carsten Jancker, suo vice. Il tecnico esordisce nel derby del 21 aprile, con un pareggio per 2-2 in un Franz Horr Stadion esaurito[10]. Sabato 27 aprile, nell'esordio casalingo del nuovo allenatore, il Salisburgo si impone per 3-1 in rimonta[11].

La stagione si chiude il 26 maggio con il successo 3-0 sul Ried. Il Rapid Vienna chiude al 3º posto in campionato, qualificandosi per l'edizione 2013-2014 dell'Europa League[12].

Maglie e sponsor

Per la stagione 2012-2013 lo sponsor tecnico è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Wien Energie. I partner ufficiali sono OMV (petroli), Orange (telefonia), VISA Cardcomplete (servizi finanziari), Ottakringer (birrificio), M-Line, Erste Bank e T-Mobile (attraverso il marchio austriaco tipp3).

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Rudolf Edlinger
  • Vice Presidente: Siegfried Menz
  • Responsabile finanziario: Johann Smolka
    Helmut Nahlik
  • Direttore Generale: Werner Kuhn

Area organizzativa

  • Segretario generale: Nikolaus Rosenauer
  • Team manager: Gaby Fröschl

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Peter Klinglmüller

Area marketing

  • Ufficio marketing: Markus Blümel
    Rainer Karutz

Area tecnica

Rosa

Aggiornata al 25 gennaio 2013[13][14].

N.RuoloCalciatore
1 PJán Novota
4 DThomas Schrammel
6 DMario Sonnleitner
7 CStefan Kulovits
8 CMarkus Heikkinen
9 ATerrence Boyd
11 CSteffen Hofmann
14 DMarkus Katzer
16 CBoris Prokopič
20 CMuhammed Ildiz
21 ALouis Schaub
22 PMarko Marić
23 CThomas Prager
N.RuoloCalciatore
24 AMarcel Sabitzer
25 CDominik Wydra
26 ALukas Grozurek
27 DHarald Pichler
28 AChristopher Trimmel
30 AGuido Burgstaller
31 PLukas Königshofer
32 CBranko Bošković
33 ADeni Alar
34 ADominik Starkl
35 DGerson
36 DMichael Schimpelsberger

Calciomercato

Sessione estiva

Arrivi
R.NomedaModalità
PThomas Dau First Viennafine prestito
DGerson Kapfenbergerdefinitivo
CMuhammed Ildiz Wacker Innsbruckfine prestito
ATerrence Boyd Borussia Dortmunddefinitivo
Partenze
R.NomeaModalità
PHelge Payer Kallonīfine contratto[15]
DRagnvald Soma Nordsjællandfine contratto
DJürgen Patocka Austria Lustenaufine contratto
DChristian Thonhofer Wolfsbergerdefinitivo
CChristoph Saurer Wacker Innsbruckdefinitivo[16]
AThomas Fröschl Wiener Neustadtprestito[17]
ARené Gartler Rieddefinitivo
AAtdhe Nuhiu Eskişehirsporprestito con diritto di riscatto[18]

Sessione invernale

Arrivi
R.NomedaModalità
CMarcel Sabitzer Admira Wacker M.definitivo[19]
CBranko Bošković D.C. Uniteddefinitivo[20]
Partenze
R.NomeaModalità
PThomas Dau Mattersburgdefinitivo[21]
DBrian Behrendt Hornprestito[22]
CChristopher Drazan Kaiserslauterndefinitivo[23]
CKristijan Dobras Grödigprestito[23]

Risultati

Fußball-Bundesliga

Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 2012-2013 (Austria).

Girone d'andata

Vienna
21 luglio 2012, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Rapid Vienna 4 – 0
referto
Wacker InnsbruckGerhard Hanappi (15 086 spett.)
Arbitro:  Harkam

Wiener Neustadt
28 luglio 2012, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Wiener Neustadt 0 – 1
referto
Rapid ViennaWr. Neustädter (6 200 spett.)
Arbitro:  Ouschan

Vienna
5 agosto 2012, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Rapid Vienna 0 – 3
referto
Austria ViennaGerhard Hanappi (17 024 spett.)
Arbitro:  Grobelnik

Salisburgo
12 agosto 2012, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Salisburgo 0 – 2
referto
Rapid ViennaWals-Siezenheim (16 567 spett.)
Arbitro:  Eisner

Vienna
18 agosto 2012, ore 18:30 CEST
5ª giornata
Rapid Vienna 3 – 0
referto
Sturm GrazGerhard Hanappi (14 783 spett.)
Arbitro:  Drachta

Wolfsberg
26 agosto 2012, ore 16:00 CEST
6ª giornata
Wolfsberger 1 – 0
referto
Rapid ViennaLavanttal Arena (6 868 spett.)
Arbitro:  Hameter

Vienna
2 settembre 2012, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Rapid Vienna 3 – 0
referto
MattersburgGerhard Hanappi (15 141 spett.)
Arbitro:  Schüttengruber

Vienna
15 settembre 2012, ore 18:30 CEST
8ª giornata
Rapid Vienna 0 – 0
referto
Admira Wacker MödlingGerhard Hanappi (15 885 spett.)
Arbitro:  Harkam

Ried im Innkreis
23 settembre 2012, ore 16:30 CEST
9ª giornata
Ried 0 – 2
referto
Rapid ViennaKeine Sorgen Arena (5 829 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Innsbruck
29 settembre 2012, ore 18:30 CEST
10ª giornata
Wacker Innsbruck 0 – 2
referto
Rapid ViennaTivoli-Neu (5 716 spett.)
Arbitro:  Muckenhammer

Vienna
7 ottobre 2012, ore 18:30 CEST
11ª giornata
Rapid Vienna 1 – 1
referto
Wiener NeustadtGerhard Hanappi (14 069 spett.)
Arbitro:  Dintar

Vienna
21 ottobre 2012, ore 16:00 CEST
12ª giornata
Austria Vienna 2 – 0
referto
Rapid ViennaFranz Horr (10 370 spett.)
Arbitro:  Lachner

Vienna
28 ottobre 2012, ore 16:00 CEST
13ª giornata
Rapid Vienna 2 – 0
referto
SalisburgoGerhard Hanappi (15 226 spett.)
Arbitro:  Harkam

Graz
3 novembre 2012, ore 18:30 CEST
14ª giornata
Sturm Graz 2 – 1
referto
Rapid ViennaGraz-Liebenau (13 259 spett.)
Arbitro:  Hameter

Vienna
11 novembre 2012, ore 18:30 CEST
15ª giornata
Rapid Vienna 0 – 2
referto
WolfsbergerGerhard Hanappi (12 864 spett.)
Arbitro:  Eisner

Mattersburg
17 novembre 2012, ore 18:30 CEST
16ª giornata
Mattersburg 0 – 3
referto
Rapid ViennaPappelstadion (7 585 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Maria Enzersdorf
25 novembre 2012, ore 15:00 CEST
17ª giornata
Admira Wacker Mödling 0 – 2
referto
Rapid ViennaBundesstadion Südstadt (6 122 spett.)
Arbitro:  Krassnitzer

Vienna
1º dicembre 2012, ore 18:30 CEST
18ª giornata
Rapid Vienna 4 – 3
referto
RiedGerhard Hanappi (12 936 spett.)
Arbitro:  Harkam

Girone di ritorno

Vienna
9 dicembre 2012, ore 16:00 CEST
19ª giornata
Rapid Vienna 2 – 1
referto
Wacker InnsbruckGerhard Hanappi (12 171 spett.)
Arbitro:  Eisner

Wiener Neustadt
15 dicembre 2012, ore 18:30 CEST
20ª giornata
Wiener Neustadt 1 – 0
referto
Rapid ViennaWr. Neustädter (2 840 spett.)
Arbitro:  Prammer

Vienna
17 febbraio 2013, ore 16:00 CEST
21ª giornata
Rapid Vienna 1 – 2
referto
Austria ViennaGerhard Hanappi (16 711 spett.)
Arbitro:  Grobelnik

Salisburgo
24 febbraio 2013, ore 16:00 CEST
22ª giornata
Salisburgo 3 – 3
referto
Rapid ViennaWals-Siezenheim
Arbitro:  Hameter (10 405)

Vienna
27 febbraio 2013, ore 20:30 CEST
23ª giornata
Rapid Vienna 1 – 1
referto
Sturm GrazGerhard Hanappi (12 557 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Wolfsberg
3 marzo 2013, ore 16:00 CEST
24ª giornata
Wolfsberger 2 – 1
referto
Rapid ViennaLavanttal Arena (4 791 spett.)
Arbitro:  Eisner

Vienna
9 marzo 2013, ore 18:30 CEST
25ª giornata
Rapid Vienna 2 – 2
referto
MattersburgGerhard Hanappi (13 094 spett.)
Arbitro:  Harkam

Vienna
16 marzo 2013, ore 16:00 CEST
26ª giornata
Rapid Vienna 1 – 1
referto
Admira Wacker MödlingGerhard Hanappi (12 523 spett.)
Arbitro:  Ouschan

Ried im Innkreis
30 marzo 2013, ore 18:30 CEST
27ª giornata
Ried 3 – 2
referto
Rapid ViennaKeine Sorgen Arena (5 053 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Vienna
6 aprile 2013, ore 16:00 CEST
28ª giornata
Wacker Innsbruck 1 – 1
referto
Rapid ViennaTivoli-Neu (5 881 spett.)
Arbitro:  Muckenhammer

Vienna
13 aprile 2013, ore 18:30 CEST
29ª giornata
Rapid Vienna 2 – 0
referto
Wiener NeustadtGerhard Hanappi (14 466 spett.)
Arbitro:  Eisner

Vienna
21 aprile 2013, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Austria Vienna 2 – 2
referto
Rapid ViennaFranz Horr (10 911 spett.)
Arbitro:  Harkam

Vienna
27 aprile 2013, ore 18:30 CEST
31ª giornata
Rapid Vienna 1 – 3
referto
SalisburgoGerhard Hanappi (14 800 spett.)
Arbitro:  Drachta

Graz
5 maggio 2013, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Sturm Graz 1 – 3
referto
Rapid ViennaGraz-Liebenau (14 268 spett.)
Arbitro:  Schörgenhofer

Vienna
11 maggio 2013, ore 18:30 CEST
33ª giornata
Rapid Vienna 0 – 0
referto
WolfsbergerGerhard Hanappi (13 900 spett.)
Arbitro:  Hameter

Mattersburg
18 maggio 2013, ore 18:30 CEST
34ª giornata
Mattersburg 2 – 0
referto
Rapid ViennaPappelstadion (9 367 spett.)
Arbitro:  Schüttengruber

Maria Enzersdorf
22 maggio 2013, ore 20:30 CEST
35ª giornata
Admira Wacker Mödling 0 – 2
referto
Rapid ViennaBundesstadion Südstadt (5 716 spett.)
Arbitro:  Drachta

Vienna
26 maggio 2013, ore 16:00 CEST
36ª giornata
Rapid Vienna 3 – 0
referto
RiedGerhard Hanappi (13 234 spett.)
Arbitro:  Ouschan

Coppa d'Austria

Lo stesso argomento in dettaglio: ÖFB-Cup 2012-2013.
Heiligenkreuz im Lafnitztal
15 luglio 2012, ore 18:00 CEST
Primo turno
Heiligenkreuz 0 – 5
referto
Rapid ViennaWaldstadion Heiligenkreuz (3 500 spett.)
Arbitro:  Eisner

Allerheiligen bei Wildon
26 settembre 2012, ore 19:00 CEST
Secondo turno
Allerheiligen 1 – 4
referto
Rapid ViennaSportplatz USV Allerheiligen bei Wildon (1 683 spett.)
Arbitro:  Krassnitzer

Vienna
31 ottobre 2012, ore 19:30 CEST
Ottavi di finale
Rapid Vienna 4 – 2
(d.t.s.)
referto
AltachGerhard Hanappi (3 300 spett.)
Arbitro:  Prammer

Vienna
16 aprile 2013, ore 18:00 CEST
Quarti di finale
Rapid Vienna 0 – 1
referto
PaschingGerhard Hanappi (3 450 spett.)
Arbitro:  Kollegger

Europa League

Preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013).
Novi Sad
2 agosto 2012, ore 21:00 CEST
Terzo turno preliminare
Andata
Vojvodina 2 – 1
referto
Rapid ViennaKarađorđe (12 000 spett.)
Arbitro:  Kuchin

Vienna
9 agosto 2012, ore 21:05 CEST
Terzo turno preliminare
Ritorno
Rapid Vienna 2 – 0
referto
VojvodinaGerhard Hanappi (15 800 spett.)
Arbitro:  Malek

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013 (play-off).
Salonicco
23 agosto 2012, ore 20:30 CEST
Play-off
Andata
PAOK 2 – 1
referto
Rapid ViennaToumba (25 000 spett.)
Arbitro:  Marriner

Vienna
30 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off
Ritorno
Rapid Vienna 3 – 0
referto
PAOKGerhard Hanappi (16 000 spett.)
Arbitro:  Clos Gómez

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013 (fase a gironi).
Vienna
20 settembre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi
1ª giornata
Rapid Vienna 1 – 2
referto
RosenborgErnst Happel (0[24] spett.)
Arbitro:  Todorov

Kharkiv
4 ottobre 2012, ore 19:00 CEST
Fase a gironi
2ª giornata
Metalist 2 – 0
referto
Rapid ViennaMetalist Stadium (40 003 spett.)
Arbitro:  Masiah

Vienna
25 ottobre 2012, ore 19:00 CEST
Fase a gironi
3ª giornata
Rapid Vienna 0 – 4
referto
Bayer LeverkusenErnst Happel (43 200 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes

Leverkusen
8 novembre 2012, ore 21:05 CET
Fase a gironi
4ª giornata
Bayer Leverkusen 3 – 0
referto
Rapid ViennaBayArena (19 842 spett.)
Arbitro:  Kovařik

Trondheim
22 novembre 2012, ore 19:00 CET
Fase a gironi
5ª giornata
Rosenborg3 – 2
referto
Rapid ViennaLerkendal (8 300 spett.)
Arbitro:  Mažeika

Vienna
6 dicembre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi
6ª giornata
Rapid Vienna 1 – 0
referto
MetalistErnst Happel (35 000 spett.)
Arbitro:  Kaasik

Note

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio