Sindrome da attivazione mastocitaria

La sindrome da attivazione dei mastociti (dall' inglese mast cell activation syndrome o MCAS ) è un tipo di disturbo di attivazione dei mastociti ( MCAD ) ed è una condizione immunologica in cui i mastociti rilasciano in modo inappropriato ed eccessivo mediatori chimici, determinando una serie di sintomi cronici, a volte inclusi anafilassi.[1][2][3] I sintomi primari comprendono problemi cardiovascolari, dermatologici, gastrointestinali, neurologici e respiratori.

A differenza della mastocitosi, un altro tipo di MCAD, in cui i pazienti hanno un numero anormalmente aumentato di mastociti, i pazienti con MCAS hanno un numero normale di mastociti che non funzionano correttamente e sono definiti "iper-responsivi".[2] MCAS è ancora una condizione poco conosciuta ed è un argomento di ricerca attuale.[4]

L'MCAS si trova spesso in pazienti con sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) e sindrome da tachicardia ortostatica posturale (POTS).[5]

Segni e sintomi

La MCAS è una condizione che colpisce più sistemi, generalmente in modo infiammatorio. I sintomi in genere crescono e diminuiscono nel tempo, variando in gravità e durata. Molti segni e sintomi sono gli stessi di quelli della mastocitosi, poiché entrambe le condizioni causano troppi mediatori rilasciati dai mastociti.[6] Ha molte caratteristiche sovrapposte con anafilassi idiopatica ricorrente, sebbene ci siano sintomi distintivi, in particolare orticaria e angioedema .[7]

I sintomi comuni includono:[4][8]

I sintomi possono essere causati o aggravati da fattori scatenanti, che variano ampiamente e sono specifici del paziente. I trigger comuni includono:[8]

Cause

Non ci sono cause note, ma la condizione sembra essere ereditata in alcuni pazienti.[5] I sintomi dell'MCAS sono causati da mediatori chimici eccessivi rilasciati in modo inappropriato dai mastociti. I mediatori includono leucotrieni, istamine, prostaglandine e triptasi . La condizione può essere lieve fino a quando non viene esacerbata da eventi di vita stressanti, oppure i sintomi possono svilupparsi e peggiorare lentamente con il tempo.[4]

Diagnosi

L'MCAS è spesso difficile da identificare a causa dell'eterogeneità dei sintomi e della "mancanza di presentazione acuta flagrante".[8] La condizione può anche essere difficile da diagnosticare, soprattutto perché molti dei numerosi sintomi sono di natura non specifica. Nell'ottobre 2016 all'attivazione dei mastociti è stato assegnato un codice ICD 10 (D89.40, insieme ai codici del sottotipo D89.41-43 e D89.49). "Sebbene vengano pubblicati diversi criteri diagnostici, una strategia comunemente usata per diagnosticare i pazienti è quella di utilizzare tutti e tre i seguenti:

  1. Sintomi compatibili con il rilascio di mastociti cronici / ricorrenti: dolore addominale ricorrente, diarrea, arrossamento, prurito, congestione nasale, tosse, senso di oppressione al torace, respiro sibilante, vertigini (di solito è presente una combinazione di alcuni di questi sintomi)
  2. Prove di laboratorio del mediatore dei mastociti (elevata triptasi sierica, N-metilistamina, prostaglandina D2 o 11-beta-prostaglandina F2 alfa, leucotriene E4 e altri)
  3. Miglioramento dei sintomi con l'uso di farmaci che bloccano o trattano gli aumenti in questi mediatori "[4]

L'Organizzazione mondiale della sanità non ha ancora pubblicato criteri diagnostici.

Trattamento

I trattamenti farmacologici comuni includono:

Riempitivi, leganti e coloranti in molti farmaci sono spesso i colpevoli nel causare reazioni, non necessariamente l'agente attivo, quindi dovrebbero essere prese in considerazione formulazioni alternative e farmaci composti.[6]

Potrebbero anche essere necessari cambiamenti nello stile di vita. Evitare i trigger è importante. Va sottolineato che i pazienti con MCAS possono potenzialmente reagire a qualsiasi nuova esposizione, inclusi cibo, bevande, farmaci, microbi e fumo attraverso inalazione, ingestione o contatto.[6]

Una dieta a basso contenuto di istamina e altre diete per l'eliminazione possono essere utili per identificare gli alimenti che innescano o peggiorano i sintomi. Molti pazienti con MCAS hanno già alti livelli di istamina, quindi ingerire cibi con alti liberatori di istamina o istamina può peggiorare molti sintomi come la vasodilatazione che provoca svenimento e palpitazioni.

Prognosi

Non esiste una cura per MCAS. Per la maggior parte, i sintomi aumentano e diminuiscono, ma molti possono sperimentare una tendenza generale al peggioramento nel tempo. La durata della vita per quelli con MCAS sembra essere normale, ma la qualità della vita può variare da lieve disagio a gravemente compromessa.[6] Alcuni pazienti sono abbastanza compromessi da essere disabili e incapaci di lavorare.

Epidemiologia

MCAS è una diagnosi relativamente nuova, senza nome fino al 2007, e si ritiene che sia sotto diagnosticata. (Dr. Lawrence Afrin lo descrive come "probabilmente abbastanza diffuso" e con "prevalenza sempre più evidente").[6]

Storia

I criteri diagnostici sono stati proposti nel 2010.[2] La condizione è stata ipotizzata dai farmacologi John Oates e Jack Roberts della Vanderbilt University nel 1991 e in seguito all'accumulo di prove presentate in articoli di Sonneck et al.[12] e Akin et al.,[13] finalmente nominati nel 2007.[6]

Note

Table 1: Naturally occurring mast cell stabilizers
  • ^ Quercetin is more effective than cromolyn in blocking human mast cell cytokine release and inhibits contact dermatitis and photosensitivity in humans, in PLoS ONE, vol. 7, n. 3, 2012, pp. e33805, Bibcode:2012PLoSO...733805W, DOI:10.1371/journal.pone.0033805, PMID 22470478.
  • ^ Sonneck K, Florian S, Müllauer L, Wimazal F, Födinger M, Sperr WR, Valent P. "Diagnostic and subdiagnostic accumulation of mast cells in the bone marrow of patients with anaphylaxis: Monoclonal mast cell activation syndrome." Int Arch Allergy Immunol. 2007;142(2):158-64. Epub 2006 Oct 20.
  • ^ Akin C, Scott LM, Kocabas CN, Kushnir-Sukhov N, Brittain E, Noel P, Metcalfe DD. "Demonstration of an aberrant mast-cell population with clonal markers in a subset of patients with "idiopathic" anaphylaxis." Blood. 2007 Oct 1;110(7):2331-3. Epub 2007 Jul 16.
  • Voci correlate

    Collegamenti esterni

    🔥 Top keywords: Pagina principaleBrigitte BardotClaudio GrazianoSpeciale:RicercaCampionato europeo di calcio 2024Domenico TedescoHouse of the DragonFrancesco CalzonaCampionato europeo di calcioRoger VadimEpisodi di House of the Dragon (seconda stagione)N'Golo KantéBridgertonKylian MbappéCampionato europeo di calcio 2020Riccardo CalafioriFesta del papà24 Ore di Le MansJean-Louis TrintignantDidier DeschampsNicolae StanciuCampionato mondiale di calcioGreen DayAntoine GriezmannNazionale di calcio dell'ItaliaRoberto VannacciThe Boys (serie televisiva 2019)Shattered - L'ingannoPaolo MieliQuando tutto cambiaFincantieriIlaria SalisJuraj KuckaNazionale di calcio della FranciaCampionato mondiale di calcio 2022Nicolò BarellaIl presceltoInside Out 2Twilight (film 2008)