Serie A 1956-1957 (rugby a 15)

27º campionato italiano di rugby a 15 di prima divisione

La serie A 1956-57 fu il 27º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Serie A 1956-1957
CompetizioneSerie A
Sport Rugby a 15
Edizione27ª
OrganizzatoreFederazione Italiana Rugby
Datedal 21 ottobre 1956
al 29 giugno 1957
LuogoItalia
Partecipanti29
FormulaA gironi + play-off
Risultati
VincitoreParma
(3º titolo)
FinalistaCUS Torino
RetrocessioniUdine
Novara
CUS Modena
CUS Roma
Cronologia della competizione

Si tenne dal 21 ottobre 1956 al 29 giugno 1957 tra 29 squadre in due fasi: una prima su quattro gironi (tre gironi, quelli settentrionali e centro-settentrionali, di 7 squadre ciascuno, quello centro-meridionale da 8[1]) e una seconda a due gironi sostitutivi della semifinale, le prime classificate di ciascuno dei quali disputarono la finale in gara di andata e ritorno.

Tale edizione vide l'esordio in serie A di numerose compagini: il Venezia, il Parabiago, il Frascati e soprattutto le Fiamme Oro, gruppo sportivo dell'allora Pubblica Sicurezza, di stanza a Padova, che nei successivi anni si impose sulla scena rugbistica nazionale con 4 titoli consecutivi, prima di fare capo a Milano e, attualmente, a Roma.

Lo scudetto fu vinto dal Parma, che così si aggiudicò il suo terzo titolo nazionale[1], sconfiggendo con un complessivo 20-3 il CUS Torino nella doppia finale (3-3 a Torino[2] e 17-0 a Parma).

Formula del torneo

La modalità di svolgimento del torneo fu la seguente:

  • Quattro gironi, le prime due classificate di ciascuno dei quali si qualificarono alle semifinali e l'ultima classificata retrocesse in serie B;
  • Due gironi di semifinale composti da quattro squadre ciascuno secondo la seguente composizione:
    • Girone A di semifinale: prima classificata del girone A e C, seconda classificata del girone B e D;
    • Girone B di semifinale: prima classificata del girone B e D, seconda classificata del girone A e C.
  • Finale in gara di andata e ritorno, da disputarsi tra le due squadre vincenti del rispettivo girone di semifinale.

Squadre partecipanti

Girone A

Girone B

Prima fase

Girone A

 1ª/8ª giornata 
0-0Brescia - Venezia8-8
3-30Udine - Fiamme Oro0-43
39-0Petrarca - Trieste0-6[3]
 
 4ª/11ª giornata 
35-0Brescia - Udine19-9
0-14Venezia - Petrarca0-17
0-6Fiamme Oro - Rovigo0-3
 
 7ª/14ª giornata 
3-3Brescia - Petrarca0-17
52-0Rovigo - Udine11-0
0-6Venezia - Trieste9-6
 2ª/9ª giornata 
3-0Rovigo - Brescia3-6
6-39Udine - Petrarca0-39
24-3Fiamme Oro - Trieste22-0
 
 5ª/12ª giornata 
43-0Rovigo - Trieste11-3
3-14Udine - Venezia0-24
6-12Fiamme Oro - Petrarca0-3
 3ª/10ª giornata 
6-3Trieste - Udine0-0
0-0Venezia - Rovigo0-18
6-6Fiamme Oro - Brescia5-5
 
 6ª/13ª giornata 
3-3Petrarca - Rovigo3-3
3-6Trieste - Brescia0-6
0-8Venezia - Fiamme Oro0-3

Classifica girone A

SquadraGVNPPFPSPt
1. Petrarca128311892719
2. Rovigo128311561519
3. Brescia12552945715
4. Fiamme Oro126241444114
5. Venezia12435708311
6. Trieste12219331785
7. Udine120111243091

Girone B

 1ª/8ª giornata 
0-0Rho - Alessandria0-0
21-5CUS Torino - Monza10-3
6-0Novara - Parabiago3-9
 
 4ª/11ª giornata 
9-0Rho - Parabiago0-14
0-8Novara - CUS Torino3-31
11-3Treviso - Monza0-0
 
 7ª/14ª giornata 
11-3Treviso - Rho0-3
0-6Parabiago - Alessandria0-6
0-3Novara - Monza0-8
 2ª/9ª giornata 
6-9Alessandria - Novara6-3
9-9Treviso - CUS Torino9-9
12-0Monza - Rho9-9
 
 5ª/12ª giornata 
0-19Alessandria - Treviso3-12
3-14Rho - CUS Torino0-6
6-3Parabiago - Monza12-6
 3ª/10ª giornata 
0-0Rho - Novara0-6[3]
24-6CUS Torino - Alessandria21-3
3-12Parabiago - Treviso0-26
 
 6ª/13ª giornata 
27-0CUS Torino - Parabiago25-3
3-3Monza - Alessandria9-9
33-3Treviso - Novara26-6

Classifica girone B

SquadraGVNPPFPSPt
1. CUS Torino1210202054422
2. Treviso128311684219
3. Alessandria123454810010
4. Monza12345648110
5. Rho1224627728
6. Parabiago12408471298
7. Novara12318391307

Girone C

 1ª/8ª giornata 
0-3Bologna - Milano0-12
43-3Amatori Milano - CUS Modena12-3
8-0CUS Firenze - CUS Parma6-3
 
 4ª/11ª giornata 
6-3Parma - Amatori Milano0-0
41-0Milano - CUS Parma16-0
3-0CUS Firenze - Bologna0-0
 
 7ª/14ª giornata 
0-61CUS Parma - Parma3-28
27-0Amatori Milano - CUS Firenze3-0
3-3CUS Modena - Bologna0-0
 2ª/9ª giornata 
3-30CUS Parma - Amatori Milano0-15
16-3Milano - CUS Firenze3-3
3-9CUS Modena - Parma3-37
 
 5ª/12ª giornata 
6-8Parma - Milano13-0
5-9CUS Modena - CUS Parma3-0
30-9Amatori Milano - Bologna23-0
 3ª/10ª giornata 
11-0CUS Firenze - CUS Modena9-0
6-11Amatori Milano - Milano0-3
0-30Bologna - Parma0-18
 
 6ª/13ª giornata 
6-13CUS Firenze - Parma0-22
38-0Milano - CUS Modena11-3
3-0Bologna - CUS Parma0-12

Classifica girone C

SquadraGVNPPFPSPt
1. Parma1210112432621
2. Rugby Milano1210111623421
3. Amatori Milano128131923817
4. CUS Firenze12525498712
5. Bologna12138151345
6. CUS Parma12129302164
7. CUS Modena122010261824

Girone D

 1ª/8ª giornata 
0-6Frascati - Lazio0-5
3-3Rugby Roma - Partenope8-3
5-0San Gabriele - L'Aquila6-14
60-3A.S. Roma - CUS Roma16-3
 
 4ª/11ª giornata 
6-19Rugby Roma - L'Aquila0-3
9-3Partenope - San Gabriele0-5
3-6CUS Roma - Frascati0-19
0-3Lazio - Rugby Roma3-0
 
 7ª/14ª giornata 
14-0L'Aquila - CUS Roma11-5
3-9Lazio - Rugby Roma6-3
0-16San Gabriele - A.S. Roma3-9
3-3Frascati - Partenope3-6
 2ª/9ª giornata 
26-3A.S. Roma - Frascati6-6
0-8CUS Roma - Partenope3-6
6-0San Gabriele - Rugby Roma6-3
0-3L'Aquila - Lazio5-8
 
 5ª/12ª giornata 
3-0L'Aquila - A.S. Roma3-3
35-0San Gabriele - CUS Roma3-0
8-3Frascati - Rugby Roma8-3
3-0Lazio - Partenope9-3
 3ª/10ª giornata 
6-6Partenope - A.S. Roma6-13
5-0Frascati - L'Aquila3-6
3-3Lazio - San Gabriele3-0
26-5Rugby Roma - CUS Roma11-0
 
 6ª/13ª giornata 
8-8Partenope - L'Aquila6-6
3-3San Gabriele - Frascati6-6
19-3A.S. Roma - Rugby Roma3-0
0-12CUS Roma - Lazio8-6

Classifica girone D

SquadraGVNPPFPSPt
1. A.S. Roma149321804221
2. S.S. Lazio141013703421
3. L'Aquila14734905817
4. San Gabriele14635796615
5. Frascati14545737614
6. Partenope14455677313
7. Rugby Roma1441978909
8. CUS Roma141013302282

Semifinali

 Girone A 
8-3Treviso - Petrarca0-6
12-0Parma - Lazio15-3
6-3Treviso - Lazio8-3
6-3Petrarca - Parma8-11
0-11Lazio - Petrarca0-20
18-6Parma - Treviso3-15
 Girone B 
6-6A.S. Roma - Rovigo8-12
8-5Milano - CUS Torino3-6
0-6[3]A.S. Roma - CUS Torino3-8
8-3Rovigo - Milano8-6
3-0CUS Torino - Rovigo23-6
6-3Milano - A.S. Roma6-3

Spareggi girone A di semifinale

Milano Petrarca3 – 3 Parma

Venezia Petrarca6 – 3 Treviso

Milano Parma27 – 0 Treviso

Classifica girone A di semifinale

SquadraGVNPPFPSPt
1. Parma640262388
2. Petrarca640254228
3. Treviso640243368
4. S.S. Lazio60069720

Classifica girone B di semifinale

SquadraGVNPPFPSPt
1. CUS Torino6501512010
2. Rovigo631240497
3. Rugby Milano630332336
4. A.S. Roma601523441

Finale

Torino
23 giugno 1957, ore 17 TMEC
CUS Torino3 – 3 ParmaStadio Comunale (679 spett.)
Arbitro:  Pozzi (Milano)

Parma
29 giugno 1957, ore 17 TMEC
Parma17 – 0 CUS TorinoStadio Ennio Tardini

Verdetti

Note

Bibliografia

  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby