Seinäjoen Jalkapallokerho

squadra di calcio finlandese

Il Seinäjoen Jalkapallokerho è una società calcistica finlandese con sede nella città di Seinäjoki, nell'Ostrobotnia Meridionale, regione situata nella provincia della Finlandia Occidentale. Fondata nel 2007, per la stagione 2017 disputa la Veikkausliiga, la massima serie del campionato finlandese di calcio. L'SJK ha anche una seconda squadra, chiamata Kerho 07, che disputa la Kolmonen, la quarta divisione finlandese.

Seinäjoen Jalkapallokerho
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, bianco
Dati societari
CittàSeinäjoki
NazioneBandiera della Finlandia Finlandia
ConfederazioneUEFA
Federazione SPL/FBF
CampionatoVeikkausliiga
Fondazione2007
PresidenteBandiera della Finlandia Raimo Sarajärvi
AllenatoreBandiera della Spagna Joaquin Gomez
StadioSeinäjoen Keskuskenttä
(3 500 posti)
Sito websjk.fi
Palmarès
Titoli nazionali1 Veikkausliiga
Trofei nazionali1 Suomen Cup
1 Liigacup
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Il Seinäjoen Jalkapallokerho è nato nel 2007 dalla fusione del TP-Seinäjoki con il Sepsi-78[1]. Nella stagione 2008 si iscrisse in Kakkonen, la terza serie del campionato finlandese di calcio. Nel 2011 alla quarta stagione consecutiva in Kakkonen arrivò la vittoria del girone e la promozione in Ykkönen[1]. Alla prima partecipazione alla Ykkönen concluse il campionato al secondo posto dietro al RoPS, ma l'anno successivo riuscì a vincere il campionato, venendo promosso in Veikkausliiga, la massima serie del campionato finlandese[1]. La stagione 2014 iniziò con la conquista del primo trofeo della storia del club, la Liigacup, vinta grazie al successo per 1-0 sul VPS[2]. Alla prima stagione in Veikkausliiga, con Simo Valakari alla guida della squadra, conquistò il secondo posto dietro all'HJK e distanziando di un solo punto il Lahti[1]. Grazie al secondo posto l'SJK guadagnò la qualificazione alla UEFA Europa League 2015-2016, competizione dalla quale fu eliminata al primo turno preliminare dalla squadra islandese dell'FH Hafnarfjörður con un doppio 1-0. L'atteso trionfo giunse al termine della stagione 2015, quando il 25 ottobre 2015 grazie alla vittoria casalinga per 2-0 contro lo Jaro, davanti a più di 6 000 spettatori, l'SJK si aggiudicò per la prima volta il titolo di Campione di Finlandia[1]. La vittoria del campionato giunse dopo un finale di campionato molto acceso e aperto, con la conquista della vetta della classifica a tre giornate dal termine e concludendo con il RoPS a solo un punto di distanza dalla capolista e con l'HJK a 2 punti[1]. La vittoria del campionato ha consentito all'SJK di accedere per la prima volta alla UEFA Champions League per l'edizione 2016-2017, partendo dal secondo turno preliminare e affrontando i bielorussi del BATĖ Borisov: dopo aver perso la gara di andata in trasferta per 2-0, non è riuscito ad andare oltre il pareggio per 2-2 nella gara di ritorno giocata in casa, venendo così eliminato[3]. Nel 2016 l'SJK ha conquistato la sua prima Suomen Cup, battendo in finale l'HJK dopo i tiri di rigore[4]. Grazie a questa vittoria si è qualificato al primo turno preliminare della UEFA Europa League 2017-2018, venendo subito eliminato dagli islandesi del KR Reykjavík[5].

Cronistoria

Cronistoria del Seinäjoen Jalkapallokerho
  • 2007 - Fondazione del Seinäjoen Jalkapallokerho.
  • 2008 - 8º in Kakkonen gruppo C.
  • 2009 - 5º in Kakkonen gruppo C.
  • 2010 - 5º in Kakkonen gruppo C.
  • 2011 - 1º in Kakkonen gruppo C. Promosso in Ykkönen.
  • 2012 - 2º in Ykkönen.
  • 2013 - 1º in Ykkönen. Promosso in Veikkausliiga.
  • 2014 - 2º in Veikkausliiga.
Vince la Liigacup. (1º titolo)
  • 2015 - Campione di Finlandia (1º titolo)
Primo turno di UEFA Europa League 2015-2016.
Secondo turno di UEFA Champions League 2016-2017.
Vince la Suomen Cup. (1º titolo)
Primo turno di UEFA Europa League 2017-2018.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Seinäjoen Jalkapallokerho.

Calciatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Seinäjoen Jalkapallokerho.

Palmarès

Competizioni nazionali

2015
2016
2014
2013

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2014
Terzo posto: 2016, 2021
Finalista: 2016-2017
Finalista: 2016
Semifinalista: 2022
Secondo posto: 2012

Statistiche

Partecipazione ai campionati

LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Veikkausliiga6201420196
Ykkönen2201220132
Kakkonen4200820114

Organico

Rosa 2021

Aggiornata al 30 gennaio 2021.[6]

N.RuoloCalciatore
1 PJesse Öst
2 DNikko Boxall
4 DMatias Vainionpää
5 DTero Mäntylä
6 CJude Arthur
7 CHope Akpan
8 CGustaf Backaliden
9 CEmmanuel Ledesma
11 CDenys Olijnyk
14 AJake Jervis
15 DCristian Valencia
16 DJoonas Sundman
N.RuoloCalciatore
17 DVille Tikkanen
18 DNiko Markkula
19 CRobin Sid
20 AJoonas Lepistö
21 DRodrigo Arciero
22 DMurilo
24 PWalter Viitala
25 CDaniel Håkans
29 AJeremiah Streng
45 ASerge Atakayi
58 CMehmet Hetemaj (capitano)
88 AAriel Ngueukam

Rosa 2019

N.RuoloCalciatore
1 PJesse Öst
2 DJoel Mero
5 DDani Hatakka
6 CJude Arthur
7 CMoshtagh Yaghoubi
8 CSergei Eremenko
9 AMatheus Batista
10 ABilly Ions
11 ADenys Olijnyk
14 CMaximo Tolonen
15 DTrevor Elhi
16 DJoonas Sundman
17 DVille Tikkanen
N.RuoloCalciatore
18 DJarkko Hurme
19 CObed Malolo
22 PSeveri Ikäheimo
23 DDidier Boris Kadio
25 CDaniel Håkans
26 CJesse Sarajärvi
27 DJoona Lautamaja
28 ASerge Atakayi
29 AJeremiah Streng
30 DJosé Nadson
33 PMihkel Aksalu
58 CMehmet Hetemaj
77 ADion Acoff

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio