Sead Kolašinac

calciatore bosniaco

Sead Kolašinac (IPA: [ˈsead kolaˈʃinat͡s]; Karlsruhe, 20 giugno 1993) è un calciatore bosniaco con cittadinanza tedesca, difensore dell'Atalanta e della nazionale bosniaca.

Sead Kolašinac
Kolašinac con l'Arsenal nel 2018
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (dal 2013)
Altezza183 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAtalanta
Carriera
Giovanili
2001-2009Karlsruhe
2009-2010Hoffenheim
2010-2011Stoccarda
2011-2012Schalke 04
Squadre di club1
2012-2015Schalke 04 II8 (2)
2012-2017Schalke 0494 (4)
2017-2021Arsenal78 (2)
2021Schalke 0417 (1)
2021-2022Arsenal2 (0)
2022-2023Olympique Marsiglia47 (4)
2023-Atalanta30 (1)
Nazionale
2011Bandiera della Germania Germania U-181 (0)
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-1911 (1)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-202 (1)
2013-Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina58 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2024

Viene soprannominato The Tank.[1]

Biografia

Sead Kolašinac è nato e cresciuto in Germania da padre montenegrino e madre bosniaca.[2][3]

Il 25 luglio 2019 è stato vittima di un tentativo di rapina da parte di due rapinatori armati di coltello, mentre si trovava con il suo compagno di squadra Mesut Özil, ed è riuscito a sventare l'aggressione.[4][5]

Caratteristiche tecniche

Gioca prevalentemente come terzino sinistro,[2][6][7] ma può essere schierato anche nel ruolo di difensore centrale o mediano davanti alla difesa.[1][2][6][7] Le sue armi principali sono la fisicità nei contrasti e l'abilità palla al piede per fornire i cross, dove si rivela un discreto uomo-assist.[8] A questo si aggiunge anche un carattere molto turbolento.

Carriera

Club

Gli inizi

Kolašinac ha iniziato a giocare a calcio nel club della sua città natale, il Karlsruhe, entrando a far parte del settore giovanile nel 2001. Nel 2009 si trasferisce all'Hoffenheim, dove resta un anno prima di essere ceduto allo Stoccarda.

Schalke 04

Nel mercato invernale del 2011 viene acquisto dallo Schalke 04[9] e fa il suo debutto in Bundesliga il 15 settembre 2012, nella vittoria per 2-0 sul campo del Greuther Fürth.[10] Il 4 dicembre seguente debutta in UEFA Champions League contro il Montpellier.[11] Nel 2013 firma un rinnovo quadriennale con la squadra di Gelsenkirchen.[12]

Nell'agosto 2014 subisce un grave infortunio al ginocchio, riportando una lesione del legamento crociato anteriore che lo ha lasciato fuori diversi mesi; è tornato in campo l'11 aprile 2015, nella partita contro il Friburgo.[13] Il 13 dicembre 2015 segna il suo primo gol da professionista contro l'Augusta.[14]

Arsenal e prestito allo Schalke 04

Dopo 5 stagioni in maglia dei Königsblauen, il 6 giugno 2017 passa ufficialmente all'Arsenal.[15] Il 6 agosto 2017, segna al debutto con la maglia dei Gunners, nella finale di Community Shield vinta contro il Chelsea, realizzando il gol del momentaneo 1-1.[16] Tra l'altro nella partita lui è subentrato all'infortunato Per Mertesacker al 33' del primo tempo.[16]

Il 31 dicembre 2020 torna in prestito fino al termine della stagione allo Schalke 04.[17][18]

Olympique Marsiglia

A fine prestito fa ritorno all'Arsenal, in cui milita sino al 18 gennaio 2022, giorno in cui si trasferisce a titolo definitivo all'Olympique Marsiglia.[19][20]In un anno e mezzo colleziona 58 presenze con 4 gol e 2 assist.

Atalanta

Dopo la scadenza del suo contratto con il club francese, il 6 luglio 2023 firma un contratto triennale con stipendio da 2 milioni netti a stagione con l'Atalanta.[21][22] Esordisce ufficialmente con gli orobici (e in Serie A) il 20 agosto, nel successo per 2-0 in casa del Sassuolo, partendo titolare. L'8 ottobre sigla la sua prima rete con gli orobici nella partita persa 3-2 contro la Lazio, in cui firma il momentaneo 2-2.[23] Nella stessa annata, contribuisce alla vittoria dell'Europa League da parte degli orobici, arrivata in seguito al successo in finale sul Bayer Leverkusen, che ha rappresentato il primo trofeo europeo nella storia del club.[24][25]

Nazionale

Dopo aver giocato in tutte le nazionali giovanili della nazionale tedesca, ha scelto di vestire la maglia della nazionale bosniaca, debuttando il 18 novembre 2013 nell'amichevole persa per 2-0 contro l'Argentina. Partecipa al Mondiale 2014, dove alla prima partita, giocata nuovamente contro l'Argentina e persa 2-1, realizza un'autorete al terzo minuto di gioco.[26]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
mar.-apr. 2012 Schalke 04 IIRS20---------20
ago.-dic. 2012RS52---------52
mar. 2015RS10---------10
Totale Schalke 04 II8282
2012-2013 Schalke 04BL160CG10UCL30---200
2013-2014BL240CG00UCL60---300
2014-2015BL60CG10UCL00---70
2015-2016BL231CG10UEL60---301
2016-2017BL253CG30UEL80---363
2017-2018 ArsenalPL272FACup+CdL0+30UEL52CS11365
2018-2019PL240FACup+CdL2+00UEL100---360
2019-2020PL260FACup+CdL4+10+0UEL10---320
2020-gen. 2021PL10FACup+CdL0+30+0UEL40CS1090
gen.-giu. 2021 Schalke 04BL171CG10------181
Totale Schalke 04111570230--1415
2021-gen. 2022 ArsenalPL20FACup+CdL1+20+0------50
Totale Arsenal802160162211185
gen.-giu. 2022 Olympique MarsigliaL1140CF00UECL30---170
2022-2023L1334CF40UCL40---414
Totale Marsiglia4744070--584
2023-2024 AtalantaA301CI40UEL80---421
Totale carriera276133105422136317

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-11-2013Saint LouisArgentina 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
5-3-2014InnsbruckBosnia ed Erzegovina 0 – 2 EgittoAmichevole- 26’ 46’
30-5-2014Saint LouisBosnia ed Erzegovina 2 – 1 Costa d'AvorioAmichevole- 19’
3-6-2014ChicagoMessico 0 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 46’ 85’
15-6-2014Rio de JaneiroArgentina 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaMondiali 2014 - 1º turno-
25-6-2014SalvadorBosnia ed Erzegovina 3 – 1 IranMondiali 2014 - 1º turno-
12-6-2015ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 1 IsraeleQual. Euro 2016-
3-9-2015BruxellesBelgio 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016- 54’ 72’
6-9-2015ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 0 AndorraQual. Euro 2016- 79’
16-11-2015DublinoIrlanda 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2016-
29-3-2016ZurigoSvizzera 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 33’
29-5-2016San GalloSpagna 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
3-6-2016ToyotaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 DanimarcaKirin Cup-
6-9-2016ZenicaBosnia ed Erzegovina 5 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2018-
7-10-2016BruxellesBelgio 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018- 16’
10-10-2016ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 0 CiproQual. Mondiali 2018- 64’
13-11-2016AteneGrecia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-
25-3-2017ZenicaBosnia ed Erzegovina 5 – 0 GibilterraQual. Mondiali 2018- 18’ 46’
31-8-2017NicosiaCipro 3 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018- 81’
3-9-2017FaroGibilterra 0 – 4 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018-
7-10-2017SarajevoBosnia ed Erzegovina 3 – 4 BelgioQual. Mondiali 2018- 90+2’
10-10-2017TallinnEstonia 1 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2018- 46’
23-3-2018SofiaBulgaria 0 – 1 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
27-3-2018Le HavreSenegal 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 77’
26-3-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 GreciaQual. Euro 2020- 90+1’
5-9-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 5 – 0 LiechtensteinQual. Euro 2020-
8-9-2019ErevanArmenia 4 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-
12-10-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 4 – 1 FinlandiaQual. Euro 2020-
15-10-2019AteneGrecia 2 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-
15-11-2019ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2020-
4-9-2020FirenzeItalia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 83’
8-10-2020SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
Irlanda del NordQual. Euro 2020- 47’ 118’
11-10-2020ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 46’
14-10-2020BreslaviaPolonia 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 44’
15-11-2020AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021HelsinkiFinlandia 2 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 89’
27-3-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 Costa RicaAmichevole-
31-3-2021SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2022-
1-9-2021StrasburgoFrancia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 54’
7-9-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 2 KazakistanQual. Mondiali 2022- 46’
9-10-2021AstanaKazakistan 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022-
12-10-2021LeopoliUcraina 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 90+1’
13-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 3 FinlandiaQual. Mondiali 2022- 39’
25-3-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 1 GeorgiaAmichevole-
29-3-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 LussemburgoAmichevole-cap. 82’
4-6-2022HelsinkiFinlandia 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
7-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 RomaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 67’
11-6-2022PodgoricaMontenegro 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 65’ 68’
14-6-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 3 – 2 FinlandiaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 68’
23-9-2022ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 0 MontenegroUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
26-9-2022BucarestRomania 4 – 1 Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 61’
17-6-2023LisbonaPortogallo 3 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024- 80’
20-6-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 2 LussemburgoQual. Euro 2024-
8-9-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 1 LiechtensteinQual. Euro 2024- 57’
11-9-2023ReykjavíkIslanda 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024-
13-10-2023VaduzLiechtenstein 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2024- 87’
16-10-2023ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 5 PortogalloQual. Euro 2024- 88’
21-3-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 UcrainaQual. Euro 2024- 9’
TotalePresenze (8º posto)58Reti0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Arsenal: 2019-2020
Arsenal: 2017, 2020

Competizioni internazionali

Atalanta: 2023-2024

Individuale

2018-2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN13164187655118202342