Sci alpino agli XI Giochi paralimpici invernali

Le gare di sci alpino agli XI Giochi paralimpici invernali di Soči (Russia) si sono svolte dal 7 al 16 marzo 2014 nella stazione sciistica di Krasnaja Poljana a circa 45 km dalla città olimpica, sul tracciato di Roza Chutor.

Calendario

Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali
Marzo '148910111213141516Totale
UominiDiscesa liberaSupergiganteSlalom specialeSnowboard cross
Supercombinata
Slalom gigante6
DonneDiscesa liberaSupergiganteSlalom specialeSnowboard cross
Supercombinata
Slalom gigante6

Categorie

Lo stesso argomento in dettaglio: Sci alpino paralimpico § Classificazione.

Le competizioni previste dal calendario di gara sono le cinque discipline dello sci alpino classico (discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e supercombinata) ed una di snowboard (snowboard cross)Ognuna delle sei discipline prevede tre tipi di competizioni:

  • ipo e non vedenti (visually impaired, secondo la frequente espressione in inglese): tre categorie, da B1 (totalmente non vedenti) a B3 (parziale visibilità);
  • in piedi (standing): nove categorie, da LW1 a LW9 (a seconda del tipo di amputazione);
  • seduti (sitting): tre categorie, da LW10 ad LW12 (con paraplegia a gravità decrescente)

Viene comunque stilata un'unica classifica, ma i tempi dei singoli concorrenti vengono compensati applicando la cosiddetta "formula di compensazione del tempo" (adjusted time formula).

Podi

Uomini

EventoClasse OroPunti ArgentoPunti BronzoPunti
Discesa libera
(dettagli)
In piedi Markus Salcher Aleksej Bugaev Vincent Gauthier-Manuel
Seduti Akira Kano Josh Dueck Takeshi Suzuki
Ipo e non vedenti Jon Santacana Miroslav Haraus Mac Marcoux
Supergigante
(dettagli)
In piedi Markus Salcher Matthias Lanzinger Aleksej Bugaev
Seduti Akira Kano Taiki Morii Caleb Brousseau
Ipo e non vedenti Jakub Krako Mark Bathum Mac Marcoux
Slalom gigante
(dettagli)
In piedi Vincent Gauthier-Manuel Aleksej Bugaev Markus Salcher
Seduti Christoph Kunz Corey Peters Roman Rabl
Ipo e non vedenti Mac Marcoux Jakub Krako Valerij Redkozubov
Slalom speciale
(dettagli)
In piedi Aleksej Bugaev Vincent Gauthier-Manuel Aleksandr Aljab'ev
Seduti Takeshi Suzuki Philipp Bonadimann Roman Rabl
Ipo e non vedenti Valerij Redkozubov Jon Santacana Chris Williamson
Supercombinata
(dettagli)
In piedi Aleksej Bugaev Matthias Lanzinger Toby Kane
Seduti Josh Dueck Heath Calhoun Roman Rabl
Ipo e non vedenti Valerij Redkozubov Mark Bathum Gabriel Juan Gorce
Snowboard cross
(dettagli)
In piedi Evan Strong Michael Shea Keith Gabel

Donne

EventoClasse OroPunti ArgentoPunti BronzoPunti
Discesa libera
(dettagli)
In piedi Marie Bochet Inga Medvedeva Allison Jones
Seduti Anna Schaffelhuber Alana Nichols Laurie Stephens
Ipo e non vedenti Henrieta Farkašová Jade Etherington Aleksandra Franceva
Supergigante
(dettagli)
In piedi Marie Bochet Solène Jambaqué Stephanie Jallen
Seduti Anna Schaffelhuber Claudia Lösch Laurie Stephens
Ipo e non vedenti Kelly Gallagher Aleksandra Franceva Jade Etherington
Slalom gigante
(dettagli)
In piedi Marie Bochet Andrea Rothfuss Solène Jambaqué
Seduti Anna Schaffelhuber Claudia Lösch Anna-Lena Forster
Ipo e non vedenti Henrieta Farkašová Aleksandra Franceva Jessica Gallagher
Slalom speciale
(dettagli)
In piedi Andrea Rothfuss Inga Medvedeva Petra Smaržová
Seduti Anna-Lena Forster Kimberly Joines Laurie Stephens
Ipo e non vedenti Aleksandra Franceva Jade Etherington Henrieta Farkašová
Supercombinata
(dettagli)
In piedi Marie Bochet Andrea Rothfuss Stephanie Jallen
Seduti Anna Schaffelhuber Anna-Lena Forster-
Ipo e non vedenti Aleksandra Franceva Jade Etherington Danelle Umstead
Snowboard cross
(dettagli)
In piedi Bibian Mentel-Spee Cécile Hernandez-Cervellon Amy Purdy

Medagliere

PosizionePaese Totale
1  Russia66416
2  Germania63110
3  Francia53210
4  Slovacchia3227
5  Giappone3115
6  Austria25411
7  Canada2248
8  Stati Uniti15915
9  Regno Unito1225
10  Spagna1113
11  Paesi Bassi1001
 Svizzera1001
13  Nuova Zelanda0101
14  Australia0022

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Sci alpino ai Giochi paralimpici

Örnsköldsvik 1976 |Geilo 1980 |Innsbruck 1984 |Innsbruck 1988 |Tignes-Albertville 1992 |Lillehammer 1994 |Nagano 1998 |Salt Lake City 2002 |Torino 2006 |Vancouver 2010 |Soči 2014 |Pyeongchang 2018