Regione di Arusha

regione tanzaniana

La regione di Arusha è una delle regioni della Tanzania. Prende il nome dal suo capoluogo Arusha.

Arusha
regione
Localizzazione
StatoBandiera della Tanzania Tanzania
Amministrazione
CapoluogoArusha
Territorio
Coordinate
del capoluogo
3°22′S 36°41′E
Superficie34 526[1] km²
Acque interne707 km² (2,05%)
Abitanti2 356 255[2] (2022)
Densità68,25 ab./km²
Distretti6
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
ISO 3166-2TZ-01
Cartografia
Arusha – Localizzazione
Arusha – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il 2.7 % del territorio è costituito da acque interne, vi si trovano i laghi di Eyasi, Manyara e Natron.

Ambiente

La regione di Arusha comprende diverse aree protette: Parco nazionale di Arusha, parte del Parco nazionale del Serengeti, il Parco nazionale del lago Manyara e l'Area di conservazione di Ngorongoro il cui principale punto di attrazione è il cratere.

Distretti

Fino al 2002 la regione di Arusha era la più grande della Tanzania e comprendeva 10 distretti, nel luglio 2012 il suo territorio è stato diviso in due regioni, Arusha e Manyara.

Amministrativamente la regione è divisa in 6 distretti e un distretto urbano:

DistrettoPopolazione
Cens. 2012[3]Cens. 2022[2]
Arusha - distretto urbano416 442617 631
Arusha - distretto rurale323 198449 518
Karatu230 166280 454
Longido123 153175 915
Meru268 144331 603
Monduli158 929227 585
Ngorongoro174 278273 549

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb13573875q (data) · J9U (ENHE987007555145105171
Portale Africa Orientale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Africa Orientale