Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2004

I gruppi delle qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2004, ove possibile, sono stati creati in abbinamento ai gruppi di qualificazione delle squadre maggiori partecipanti agli Europei del 2004 con l'eccezione di Andorra, Isole Fær Øer, Liechtenstein e Irlanda del Nord, che non disponevano di rappresentative Under-21, e del Portogallo, la cui squadra maggiore non partecipava alle qualificazioni degli Europei in quanto paese ospitante.

Così le 48 rappresentative Under-21 partecipanti sono state divise in 10 gironi (8 gironi da 5 squadre e 2 da 4) con i criteri sopra esposti.

Le vincenti degli 8 gironi hanno poi disputato uno spareggio, con partite di andata e ritorno, con le seconde di ogni gruppo (le composizioni degli 8 spareggi sono state decise per sorteggio).

Gruppi di qualificazione

Gruppo 1

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Francia228710140+14
2. Cipro158503125+7
3. Israele108314611-5
4. Slovenia9823347-3
5. Malta18017013-13
  • Slovenia 1-0 Malta
  • Cipro 0-1 Francia
  • Francia 1-0 Slovenia
  • Malta 0-1 Israele
  • Malta 0-3 Francia
  • Cipro 2-0 Malta
  • Cipro 2-0 Israele
  • Francia 2-0 Malta
  • Israele 0-3 Francia
  • Slovenia 2-0 Cipro
  • Malta 0-0 Slovenia
  • Israele 0-3 Cipro
  • Israele 0-0 Slovenia
  • Malta 0-1 Cipro
  • Francia 2-0 Cipro
  • Slovenia 1-2 Israele
  • Israele 3-1 Malta
  • Slovenia 0-0 Francia
  • Francia 2-0 Israele
  • Cipro 4-0 Slovenia

Francia accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo
Cipro non accede agli spareggi in quanto non rientra tra le migliori seconde

Gruppo 2

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Norvegia198611194+15
2. Danimarca198611243+21
3. Bosnia ed Erzegovina138413610-4
4. Romania7821567-1
5. Lussemburgo08008031-31
  • Norvegia 3-0 Danimarca
  • Bosnia-Erzegovina 2-1 Romania
  • Danimarca 9-0 Lussemburgo
  • Romania 0-1 Norvegia
  • Norvegia 0-0 Bosnia-Erzegovina
  • Lussemburgo 0-2 Romania
  • Bosnia-Erzegovina 1-0 Lussemburgo
  • Romania 0-1 Danimarca
  • Lussemburgo 0-5 Norvegia
  • Danimarca 3-0 Bosnia-Erzegovina
  • Danimarca 2-0 Norvegia
  • Romania 0-1 Bosnia-Erzegovina
  • Lussemburgo 0-6 Danimarca
  • Norvegia 2-1 Romania
  • Bosnia-Erzegovina 1-3 Norvegia
  • Romania 2-0 Lussemburgo
  • Lussemburgo 0-1 Bosnia-Erzegovina
  • Danimarca 0-0 Romania
  • Norvegia 5-0 Lussemburgo
  • Bosnia-Erzegovina 0-3 Danimarca

Norvegia accede agli spareggi in quanto vincitrice nel gruppo[1]
Danimarca accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 3

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Rep. Ceca188602174+13
2. Bielorussia188602116+5
3. Austria11832358-3
4. Paesi Bassi78143610-4
5. Moldavia28026314-11
  • Paesi Bassi 0-1 Bielorussia
  • Austria 1-0 Moldavia
  • Bielorussia 0-1 Austria
  • Moldavia 0-2 Repubblica Ceca
  • Austria 1-1 Paesi Bassi
  • Repubblica Ceca 3-0 Bielorussia
  • Paesi Bassi 0-3 Repubblica Ceca
  • Bielorussia 3-1 Moldavia
  • Rep. Ceca 3-1 Austria
  • Moldavia 2-2 Paesi Bassi
  • Bielorussia 2-1 Paesi Bassi
  • Moldavia 0-1 Austria
  • Repubblica Ceca 3-0 Moldavia
  • Austria 0-2 Bielorussia
  • Paesi Bassi 0-0 Austria
  • Bielorussia 1-0 Repubblica Ceca
  • Repubblica Ceca 1-2 Paesi Bassi
  • Moldavia 0-2 Bielorussia
  • Austria 0-2 Repubblica Ceca
  • Paesi Bassi 0-0 Moldavia

Rep. Ceca accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo[2]
Bielorussia accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 4

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Polonia208620246+18
2. Svezia1484221713+4
3. Ungheria1284041713+4
4. Lettonia983051116-5
5. San Marino38107829-21
  • San Marino 1-5 Polonia
  • Lettonia 0-4 Svezia
  • Svezia 1-0 Ungheria
  • Polonia 3-0 Lettonia
  • Ungheria 4-1 San Marino
  • San Marino 0-2 Lettonia
  • Polonia 3-2 Ungheria
  • Polonia 7-0 San Marino
  • Ungheria 5-2 Svezia
  • Lettonia 4-1 San Marino
  • Ungheria 3-1 Lettonia
  • San Marino 1-5 Svezia
  • Svezia 1-1 Polonia
  • San Marino 1-2 Ungheria
  • Lettonia 0-2 Polonia
  • Svezia 0-3[3] San Marino
  • Polonia 1-1 Svezia
  • Lettonia 2-0 Ungheria
  • Svezia 3-2 Lettonia
  • Ungheria 1-2 Polonia

Polonia accede agli spareggi in quanto vincitore del gruppo
Svezia accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 5

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Scozia136411106+6
2. Germania136411115+6
3. Lituania96303880
4. Islanda06006414-10
  • Lituania 1-4 Germania
  • Islanda 0-2 Scozia
  • Islanda 1-2 Lituania
  • Scozia 1-0 Islanda
  • Germania 1-0 Lituania
  • Lituania 2-1 Scozia
  • Scozia 2-2 Germania
  • Lituania 3-0 Islanda
  • Islanda 1-3 Germania
  • Germania 0-1 Scozia
  • Scozia 3-2 Lituania
  • Germania 1-0 Islanda

Scozia accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo[4]
Germania accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 6

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Spagna198611162+14
2. Grecia128332107+3
3. Ucraina11825185+3
4. Irlanda del Nord78215816-8
5. Armenia58125517-12
  • Grecia 1-0 Spagna
  • Armenia 1-1 Ucraina
  • Spagna 1-0 Irlanda del Nord
  • Ucraina 1-1 Grecia
  • Grecia 2-1 Armenia
  • Irlanda del Nord 1-1 Ucraina
  • Armenia 2-0 Irlanda del Nord
  • Ucraina 0-0 Spagna
  • Irlanda del Nord 2-6 Grecia
  • Spagna 5-0 Armenia
  • Spagna 2-0 Grecia
  • Ucraina 4-0 Armenia
  • Irlanda del Nord 1-4 Spagna
  • Grecia 0-0 Ucraina
  • Armenia 0-0 Grecia
  • Ucraina 1-0 Irlanda del Nord
  • Irlanda del Nord 3-1 Armenia
  • Spagna 2-0 Ucraina
  • Grecia 0-1 Irlanda del Nord
  • Armenia 0-2 Spagna

Spagna accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo
Grecia non accede agli spareggi in quanto non rientra tra le migliori seconde

Gruppo 7

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Turchia228710185+13
2. Portogallo1886022011+9
3. Inghilterra1183231410+4
4. Slovacchia68206916-7
5. Macedonia del Nord18017423-19
  • Turchia 2-1 Slovacchia
  • Portogallo 1-0 Macedonia
  • Slovacchia 0-4 Inghilterra
  • Macedonia 0-4 Turchia
  • Turchia 4-2 Portogallo
  • Inghilterra 3-1 Macedonia
  • Portogallo 4-2 Inghilterra
  • Macedonia 0-2 Slovacchia
  • Inghilterra 1-1 Turchia
  • Slovacchia 0-2 Portogallo
  • Slovacchia 0-1 Turchia
  • Macedonia 1-4 Portogallo
  • Inghilterra 2-0 Slovacchia
  • Turchia 3-0 Macedonia
  • Portogallo 1-2 Turchia
  • Macedonia 1-1 Inghilterra
  • Inghilterra 1-2 Portogallo
  • Slovacchia 5-1 Macedonia
  • Turchia 1-0 Inghilterra
  • Portogallo 4-1 Slovacchia

Turchia accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo
Portogallo accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 8

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Croazia11632194+5
2. Belgio106312108+2
3. Bulgaria10631278-1
4. Estonia26024410-6
  • Belgio 3-1 Bulgaria
  • Croazia 3-1 Estonia
  • Bulgaria 1-3 Croazia
  • Estonia 0-1 Belgio
  • Croazia 1-1 Belgio
  • Estonia 1-1 Bulgaria
  • Bulgaria 2-1 Belgio
  • Estonia 0-0 Croazia
  • Bulgaria 1-0 Estonia
  • Belgio 0-2 Croazia
  • Croazia 0-1 Bulgaria
  • Belgio 4-2 Estonia

Croazia accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo
Belgio[5] non accede agli spareggi in quanto non rientra tra le migliori seconde

Gruppo 9

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Italia248701265+21
2. Serbia e Montenegro[6]198611168+8
3. Finlandia118323119+2
4. Galles78215516-11
5. Azerbaigian08008020-20
  • Azerbaigian 0-20 Italia
  • Finlandia 2-1 Galles
  • Finlandia 3-0 Azerbaigian
  • Italia 12-1 Jugoslavia
  • Galles 1-12 Italia
  • Jugoslavia 3-3 Finlandia
  • Azerbaigian 0-1 Galles
  • Serbia e Montenegro 3-0 Azerbaigian
  • Italia 11-0 Finlandia
  • Galles 3-0[7] Azerbaigian
  • Finlandia 1-2 Serbia e Montenegro
  • Finlandia 1-12 Italia
  • Azerbaigian 0-2 Serbia e Montenegro
  • Serbia e Montenegro 3-0 Galles
  • Italia 8-1 Galles
  • Azerbaigian 0-1 Finlandia
  • Galles 0-0 Finlandia
  • Serbia e Montenegro 1-12 Italia
  • Italia 6-0 Azerbaigian
  • Galles 0-1 Serbia e Montegro

Italia accede agli gironi in quanto vincitrice del gruppo
Serbia e Montenegro accede agli spareggi in quanto rientra tra le migliori seconde

Gruppo 10

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Svizzera198611126+6
2. Russia158503148+6
3. Albania10831410100
4. Irlanda88224811-3
5. Georgia58125716-9
  • Russia 2-0 Irlanda
  • Svizzera 2-0 Georgia
  • Albania 0-0 Svizzera
  • Georgia 0-3 Russia
  • Irlanda 2-3 Svizzera
  • Russia 1-0 Albania
  • Georgia 1-1 Irlanda
  • Albania 1-4 Russia
  • Albania 1-0 Irlanda
  • Georgia 0-2 Svizzera
  • Irlanda 0-3[8] Albania
  • Svizzera 1-0 Russia
  • Irlanda 1-1 Georgia
  • Svizzera 2-1 Albania
  • Irlanda 2-0 Russia
  • Georgia 3-1 Albania
  • Albania 3-0 Georgia
  • Russia 1-2 Svizzera
  • Russia 3-2 Georgia
  • Svizzera 0-2 Irlanda

Svizzera accede agli spareggi in quanto vincitrice del gruppo
Russia non accede agli spareggi in quanto non rientra tra le migliori seconde

Seconde

Lista delle seconde qualificate nei vari gruppi.
Nel raffronto sono presi in considerazione solo i risultati tra le migliori 4 squadre dei gruppi.
Le migliori 6 squadre si aggiungono alle 10 vincitrici dei gironi nei play-off per la qualificazione alla fase finale.

SquadrePuntiGVNPGFGSDR
1. Germania136411115+6
2. Danimarca13641193+6
3. Serbia e Montenegro136411118+3
4. Portogallo1264021510+5
5. Bielorussia12640265+1
6. Svezia116321129+3
7. Belgio106312108+2
8. Cipro9630195+4
9. Grecia9622286+2
10. Russia9630398+1

Spareggi per l'accesso alla fase finale

Andata 14 e 15 novembre, ritorno 18 e 19 novembre 2003.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
DEU 2 - 1 Turchia1 - 01 - 1
Serbia e Montenegro 5 - 4 Norvegia5 - 10 - 3
PRT 3 - 3
4 - 1 (dcr)
Francia1 - 22 - 1
DNK 1 - 1 (gfc) ITA1 - 10 - 0
Bielorussia 5 - 1 Polonia1 - 14 - 0
Svezia 3 - 1 ESP2 - 01 - 1
Svizzera 3 - 3
4 - 3 (dcr)
CZE1 - 22 - 1
HRV 2 - 1 SCO2 - 0[9]0 - 1

Squadre qualificate

SquadraData
Bielorussia19 ottobre 2003
Croazia18 ottobre 2003
Germania
(in seguito designata nazione ospitante)
18 ottobre 2003
Italia19 ottobre 2003
Portogallo18 ottobre 2003
Serbia e Montenegro18 ottobre 2003
Svezia19 ottobre 2003
Svizzera19 ottobre 2003

Note

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio