Primeira Liga 2005-2006

edizione del torneo calcistico

La Primeira Liga 2005-2006, nota come Liga betandwin.com 2005-2006 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 72ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio. Il campionato è iniziato il 19 agosto 2005 ed è terminato il 7 maggio 2006.

Primeira Liga 2005-2006
Liga betandwin.com 2005-2006
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizionePrimeira Liga
Sport Calcio
Edizione72ª
OrganizzatoreFPF
Datedal 19 agosto 2005
al 7 maggio 2006
LuogoBandiera del Portogallo Portogallo
Partecipanti18
Risultati
VincitorePorto
(21º titolo)
RetrocessioniGil Vicente
Rio Ave
Vitória Guimarães
Penafiel
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Camerun Meyong (17)
Incontri disputati306
Gol segnati681 (2,23 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato è stato vinto del Porto per la 21ª volta nella sua storia. Il capocannoniere del torneo è stato Meyong del Belenenses, con 17 reti segnate. Il Penafiel, il Vitória Guimarães, il Rio Ave e il Gil Vicente sono stati retrocessi in Segunda Liga per ridurre il numero di squadre da 18 a 16.

Stagione

Novità

Dalla precedente stagione sono stati retrocessi il Moreirense, il Beira-Mar e l'Estoril Praia. Sono stati promossi dalla Segunda Liga l'Estrela Amadora, il Paços de Ferreira e il Naval.

Formato

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate.
La squadra campione di Portogallo e la seconda classificata hanno il diritto a partecipare alla fase a gironi della UEFA Champions League 2006-2007.
La squadra classificata al terzo posto è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2006-2007.
Le squadre classificate al quarto e al quinto posto sono ammesse al primo secondo turno della Coppa UEFA 2006-2007, assieme alla squadra vincitrice della Taça de Portugal 2005-2006.
La squadra classificata al sesto posto è ammessa alla Coppa Intertoto 2006.
Le squadre classificate agli ultimi quattro posti (dal 15º al 18º posto) retrocedono in Segunda Liga.

Avvenimenti

Nel corso della seconda parte della stagione la FPF ha investigato sulla posizione del calciatore angolano Mateus del Gil Vicente. Al termine delle indagini è stato stabilito che la posizione non era regolare, di conseguenza il Gil Vicente è stato retrocesso a tavolino[1]. Il Belenenses, che si era classificato al 15º posto, è stato ripescato in Primeira Liga.

Squadre partecipanti

ClubCittàStadioRisultato Stagione 2004-2005
 AcadémicaCoimbraStadio Città di Coimbra14º posto in Primeira Liga
 BelenensesLisbonaEstádio do Restelo9º posto in Primeira Liga
 BenficaLisbonaEstádio da LuzCampione del Portogallo
 BoavistaPortoEstádio do Bessa Século XXI6º posto in Primeira Liga
 BragaBragaStadio comunale di Braga4º posto in Primeira Liga
 Estrela AmadoraAmadoraEstádio José Gomes3º posto in Segunda Liga
 Gil VicenteBarcelosEstádio Cidade de Barcelos13º posto in Primeira Liga
 MarítimoFunchalEstádio dos Barreiros7º posto in Primeira Liga
 NacionalFunchalEstádio da Madeira12º posto in Primeira Liga
 NavalFigueira da FozEstádio Municipal José Bento Pessoa2º posto in Segunda Liga
 Paços FerreiraPaços de FerreiraEstádio da Mata Real1º posto in Segunda Liga
 PenafielPenafielEstádio Municipal 25 de Abril11º posto in Primeira Liga
 PortoPortoEstádio do Dragão2º posto in Primeira Liga
 Rio AveVila do CondeEstádio do Rio Ave FC8º posto in Primeira Liga
 Sporting LisbonaLisbonaStadio José Alvalade3º posto in Primeira Liga
 União LeiriaLeiriaEstádio Dr. Magalhães Pessoa15º posto in Primeira Liga
 Vitória GuimarãesGuimarãesEstádio D. Afonso Henriques5º posto in Primeira Liga
 Vitória SetúbalSetúbalEstádio do Bonfim10º posto in Primeira Liga

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Porto793424735416+38
2. Sporting Lisbona723422665024+26
3. Benfica673420775129+22
4. Braga5834177103822+16
5. Nacional52341410104032+8
6. Boavista5034121483729+8
7. União Leiria4734138134442+2
8. Vitória Setúbal[2]4634144162833-5
9. Estrela Amadora4534129133133-2
10. Marítimo44341014103837+1
11. Paços Ferreira4234119143849-11
12. Gil Vicente[3]4034117163742-5
13. Naval3934116173548-13
14. Académica3934109153748-11
15. Belenenses[3]3934116174042-2
16. Rio Ave3434810163453-19
17. Vitória Guimarães3434810162841-13
18. Penafiel153429232161-40

Legenda:
      Campione del Portogallo e ammessa alla UEFA Champions League 2006-2007
      Ammesse alla UEFA Champions League 2006-2007
      Ammesse alla Coppa UEFA 2006-2007
      Retrocessa in Segunda Liga 2006-2007

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Partite vinte
  • Reti totali realizzate
  • Spareggio

Statistiche

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
17 Albert Meyong Belenenses
15 Nuno Gomes Benfica
15 Liédson Sporting Lisbona
15 João Tomás Braga
14 André Pinto Nacional
13 Joeano Académica
12 Marek Saganowski Vitória Guimarães
10 Alexandre Goulart Nacional
10 Lucho González Porto
10 Gaúcho Rio Ave

Verdetti finali

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio