Premijer Liga 2020-2021

La Nogometna Premijer liga Bosne i Hercegovine 2020-2021 (abbreviata in Premijer liga BiH 2020-2021), conosciuta anche come BH Telecom Premijer liga Bosne i Hercegovine 2020-2021 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 21ª edizione del campionato della Bosnia Erzegovina (la 19ª che copre l'intero territorio nazionale), iniziata il 1º agosto 2020[1] e terminata il 30 maggio 2021. Il Sarajevo era la squadra campione in carica. Il Borac Banja Luka ha conquistato il titolo per la seconda volta nella sua storia, dieci anni dopo l'ultimo trionfo.[2]

Premijer liga BiH 2020-2021
m:tel Premijer liga 2020-2021
CompetizionePremijer liga BiH
Sport Calcio
Edizione21ª
OrganizzatoreN/FSBiH
Datedal 1º agosto 2020
al 30 maggio 2021
LuogoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Partecipanti12
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBorac Banja Luka
(2º titolo)
RetrocessioniMladost D. Kakanj
Olimpik Sarajevo
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Bosnia ed Erzegovina Nemanja Bilbija (17)
Incontri disputati196
Gol segnati470 (2,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Il Čelik Zenica e lo Zvijezda 09 sono stati retrocessi al termine della stagione 2019-2020. Al loro posto sono stati promossi il Krupa, vincitore della Prva liga RS 2019-2020 e l'Olimpik Sarajevo, vincitore della Prva liga FBiH 2019-2020.

Formula

Le squadre partecipanti sono dodici e disputano un girone di andata/ritorno/andata per un totale di 33 partite.
Al termine della competizione, la squadra prima classificata diventerà campione di Bosnia ed Erzegovina e si qualificherà al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2021-2022. Le squadre classificate al secondo e al terzo posto, insieme alla vincitrice della coppa nazionale, si qualificano al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022. Le ultime due squadre classificate retrocedono direttamente in Prva liga FBiH e Prva liga RS (a seconda della locazione).

Squadre partecipanti

SquadraCittàStadioStagione precedente
Borac Banja LukaBanja LukaStadio municipale di Banja Luka4º posto in Premijer Liga
KrupaKrupa, Banja LukaGradski Stadion1º in 1.Liga RS
Mladost D. KakanjDoboj, KakanjMGM Farm Arena10º posto in Premijer Liga
Olimpik SarajevoSarajevoStadion Otoka1º in 1.Liga FBiH
Radnik BijeljinaBijeljinaGradski stadion6º posto in Premijer Liga
SarajevoSarajevoStadio Asim Ferhatović Hase1º posto in Premijer Liga
Široki BrijegŠiroki BrijegPecara7º posto in Premijer Liga
Sloboda TuzlaTuzlaStadio municipale di Tušanj9º posto in Premijer Liga
Tuzla CitySimin Han, TuzlaStadio municipale di Tušanj5º posto in Premijer Liga
Velež MostarMostarStadio Rođeni8º posto in Premijer Liga
ŽeljezničarSarajevoStadion Grbavica2º posto in Premijer Liga
Zrinjski MostarMostarStadio pod Bijelim Brijegom3º posto in Premijer Liga

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Borac Banja Luka673321485931+28
2. Sarajevo6533181145324+29
3. Velež Mostar6133161345030+20
4. Široki Brijeg593317884730+17
5. Zrinjski Mostar5933185105030+20
6. Tuzla City4833139113635+1
7. Željezničar4433128135043+7
8. Sloboda Tuzla3733107163141-10
9. Mladost D. Kakanj[3]303386192657-31
10. Krupa283377192646-20
11. Radnik Bijeljina2533510182651-25
12. Olimpik Sarajevo253374222258-36

Legenda:

      Campione di Bosnia ed Erzegovina e ammessa alla UEFA Champions League 2021-2022
      Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2021-2022
      Retrocessa in Prva liga FBH 2021-2022 o Prva liga RS 2021-2022

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.

Risultati

Tabellone

BoBKruMlaOliRadSarŠirSloTuzVelŽelZri
Borac Banja Luka––––3-1
1-0
6-0
1-0
2-0
3-0
2-02-21-1
2-1
2-02-0
2-0
2-04-31-0
2-1
Krupa1-3––––0-1
3-0
1-0
3-0
1-1
1-0
0-21-12-3
1-0
0-1
1-1
1-12-10-3
Mladost D. Kakanj0-21-0––––1-03-2
0-0
2-2
0-0
0-12-02-5
2-0
1-20-4
0-1
0-1
1-1
Olimpik Sarajevo1-41-10-2
0-0
––––1-01-3
0-3
1-22-03-2
1-1
2-1
1-1
0-33-0
0-3
Radnik Bijeljina1-0
1-3
1-13-14-0
1-0
––––0-21-1
0-2
1-1
1-2
2-10-00-2
1-1
0-2
Sarajevo4-2
0-2
3-0
1-0
5-12-02-1
3-0
––––2-0
1-0
2-1
0-0
1-01-11-1
3-1
0-1
Široki Brijeg3-01-0
2-2
2-1
1-0
1-0
3-0
5-01-0––––3-01-0
0-0
2-2
0-2
0-12-1
1-0
Sloboda Tuzla1-0
0-0
2-03-0
1-0
2-0
2-0
1-12-33-0
1-1
––––0-21-20-2
1-0
0-0
Tuzla City2-01-01-03-21-0
2-0
0-0
1-1
1-12-1
1-0
––––1-3
1-1
2-00-4
1-2
Velež Mostar2-0
1-1
2-0
2-1
4-02-02-1
2-2
0-0
1-0
2-13-0
2-0
1-1––––1-1
2-2
2-0
Željezničar2-1
1-2
0-1
3-0
0-1
4-4
0-1
1-2
3-10-02-3
1-3
2-21-0
0-0
3-0––––1-0
Zrinjski Mostar2-11-0
3-1
2-01-00-0
3-0
2-3
1-1
2-11-0
3-1
1-23-1
1-1
1-2
4-2
––––

Statistiche

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
17 Nemanja BilbijaZrinjski Mostar
15 Stojan VranješBorac Banja Luka
12 Goran ZakarićBorac Banja Luka
11 Obren CvijanovićVelež Mostar
10 Matthias FanimoSarajevo
10 Benjamin TatarSarajevo
9 Nedim HadžićMladost D. Kakanj
9 Stipe JurićSiroki Brijeg
9 Fejsal MulićVelež Mostar
8 Luka JuričićŽeljezničar
8 Jovo LukićBorac Banja Luka
8 Semir ŠtilićŽeljezničar

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (BH) Sito ufficiale, su nfsbih.ba. URL consultato il 21 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2020).
  • Soccerway.it, su it.soccerway.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio