Pallanuoto ai Giochi della XXI Olimpiade

Il torneo di pallanuoto dei Giochi Olimpici di Montréal si è svolto tra il 18 luglio e il 27 luglio 1976 negli impianti dell'Olympic Pool e del Complexe sportif Claude-Robillard. Il programma prevedeva solo il torneo maschile, in quanto la pallanuoto femminile all'epoca non era ancora fra gli sport olimpici.

17º torneo olimpico di pallanuoto
Montréal 1976
Informazioni generali
Sport Pallanuoto
EdizioneGiochi della XXI Olimpiade
Paese ospitanteBandiera del Canada Canada
CittàMontréal
Periododal 18 luglio
al 27 luglio 1976
Nazionali 12
Incontri disputati48
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreBandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia d'argento SecondoBandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo TerzoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Cronologia della competizione
Monaco di Baviera 1972Mosca 1980
Voce principale: Giochi della XXI Olimpiade.

La formula prevedeva due turni: nel turno preliminare le 12 squadre partecipanti erano inserite in tre gruppi da quattro squadre ciascuno, in cui le due prime classificate accedevano al turno finale, un girone unico a 6 squadre atto all'assegnazione dei posti dal 1º al 6º
Parallelamente, le 6 squadre classificate agli ultimi due posti di ciascuno dei tre gruppi accedevano ad un girone finale per l'assegnazione dei posti dal 7º al 12º.

La Nazionale ungherese ha conquistato il suo sesto titolo olimpico precedendo sul podio Italia e Paesi Bassi.

Podio

Evento Oro Argento Bronzo
Pallanuoto maschile
Ungheria

Italia

Paesi Bassi

Squadre partecipanti

Turno preliminare

Gruppo A

SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Italia532102613+13
2. Jugoslavia431202510+15
3. Cuba331112215+7
4. Iran03003439–35
DataOraPartita
18 luglio Jugoslavia
4 - 4
18 luglio Italia
12 - 1
19 luglio Jugoslavia
15 - 0
19 luglio Italia
8 - 6
20 luglio Jugoslavia
6 - 6
20 luglio Cuba
12 - 3

Gruppo B

SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Paesi Bassi633001410+4
2. Romania331111814+4
3. Unione Sovietica331111412+2
4. Messico030031020–10
DataOraPartita
18 luglio Paesi Bassi
5 - 3
18 luglio Romania
5 - 5
19 luglio Paesi Bassi
3 - 2
19 luglio Romania
8 - 3
20 luglio Paesi Bassi
6 - 5
20 luglio Unione Sovietica
7 - 4

Gruppo C

SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Ungheria63300158+2
2. Germania Ovest4320197+2
3. Canada23102814–6
4. Australia030031417–3
DataOraPartita
18 luglio Ungheria
7 - 6
18 luglio Germania Ovest
5 - 0
19 luglio Germania Ovest
4 - 3
19 luglio Ungheria
4 - 2
20 luglio Ungheria
4 - 0
20 luglio Canada
6 - 5

Turno finale

Gruppo D

SquadraPtiGVPSGFGSDiff
Ungheria954103024+6
Italia652212120+1
Paesi Bassi652211817+1
4. Romania551312625+1
5. Jugoslavia350322124–3
6. Germania Ovest150141521–6
Montréal
22 luglio 1976
Ungheria 6 – 5
(1-1, 1-2, 3-1, 1-1)
ItaliaComplexe sportif Claude-Robillard

Montréal
22 luglio 1976
Paesi Bassi 3 – 2
(0-0, 2-1, 1-0, 0-1)
Germania OvestOlympic Pool

Montréal
22 luglio 1976
Romania 5 – 5
(1-1, 1-2, 2-1, 1-1)
JugoslaviaComplexe sportif Claude-Robillard

Montréal
23 luglio 1976
Ungheria 5 – 3
(2-1, 0-1, 2-0, 1-1)
Germania OvestOlympic Pool

Montréal
luglio 1976
Italia 5 – 4
(1-1, 1-2, 1-0, 2-1)
JugoslaviaOlympic Pool

Montréal
23 luglio 1976
Paesi Bassi 4 – 4
(1-1, 2-1, 1-1, 0-1)
RomaniaOlympic Pool

Montréal
24 luglio 1976
Ungheria 5 – 3
(2-0, 1-0, 2-1, 0-2)
Paesi BassiComplexe sportif Claude-Robillard

Montréal
24 luglio 1976
Italia 4 – 4
(1-0, 3-1, 0-2, 0-1)
RomaniaComplexe sportif Claude-Robillard

Montréal
24 luglio 1976
Jugoslavia 4 – 4
(1-1, 1-1, 1-0, 1-2)
Germania OvestOlympic Pool

Montréal
26 luglio 1976
Ungheria 9 – 8
(3-1, 2-2, 2-3, 2-2)
RomaniaComplexe sportif Claude-Robillard

Montréal
26 luglio 1976
Italia 4 – 3
(0-1, 1-1, 1-1, 2-0)
Germania OvestOlympic Pool

Montréal
26 luglio 1976
Paesi Bassi 5 – 3
(1-1, 1-1, 2-0, 1-1)
JugoslaviaOlympic Pool

Montréal
27 luglio 1976
Ungheria 5 – 5
(1-0, 0-1, 2-2, 2-2)
JugoslaviaOlympic Pool

Montréal
27 luglio 1976
Italia 3 – 3
(1-1, 1-0, 0-0, 1-2)
Paesi BassiOlympic Pool

Montréal
27 luglio 1976
Romania 5 – 3
(1-0, 2-0, 1-3, 1-0)
Germania OvestOlympic Pool

Gruppo E

SquadraPtiGVPSGFGSDiff
7. Cuba954103414+20
8. Unione Sovietica753113316+17
9. Canada652212721+6
10. Messico551312619+5
11. Australia351132025–5
12. Iran05005853–45
DataOraPartita
22 luglio Cuba
5 - 0
22 luglio Canada
4 - 3
22 luglio Messico
11 - 3
23 luglio Unione Sovietica
4 - 3
23 luglio Cuba
7 - 5
23 luglio Australia
8 - 2
24 luglio Cuba
4 - 4
24 luglio Unione Sovietica
7 - 2
24 luglio Canada
8 - 1
26 luglio Cuba
10 - 2
26 luglio Canada
6 - 6
26 luglio Australia
4 - 4
27 luglio Cuba
8 - 3
27 luglio Unione Sovietica
16 - 0
27 luglio Canada
4 - 4

Classifica finale

Campione Olimpico

Ungheria
Csapó · Cservenyák · Faragó · Gerendás · Horkai · Kenéz · Konrád · Molnár · Sárosi · Sudár · Szívós, CTDezső Gyarmati

Italia
Italia
Alberani, Baracchini, Castagnola, D'Angelo, G. De Magistris, R. De Magistris, Del Duca, Ghibellini, Marsili, Panerai, Simeoni, CTGianni Lonzi

Paesi Bassi
Paesi Bassi
Boegschoten · Buunk · de Zwarte · Hoepelman · Kroon · Landeweerd · Smits · Stroboer · Toonen · van Zeeland · Veer, CTIvo Trumbić
4.
Romania
Romania
Slăvei • Rusu • Zamfirescu • Nastasiu • Popescu • Rusu • Slăvei • Răducanu • Rus • Schervan • Spînu, CTAnatol Grinţescu
5.
Jugoslavia
Jugoslavia
MarkovićBonačićMarovićManojlovićSavinovićPolićBelamarićAntunovićDabovićLozicaKačić, CT: -
6.
Germania Ovest
Germania Ovest
Kilian • Weeke • Simon • Stiefel • Freund • Mechler • Jellinghaus • Obschernikat • Kilian • Röhle • Wolf, CT: -
7.
Cuba
Cuba
Periche • García • Peña • Costa • D. Rodríguez • N. Domínguez • Rizo • Almenteros • Pérez • G. Rodríguez • O. Domínguez, CT: -
8.
Unione Sovietica
Unione Sovietica
Klebanov • KotenkoDrevalDolgušin • Romanchuk • KabanovBarkalovMel'nikovMšvenieradze • Iselidze • Zakharov, CT: -
9.
Canada
Canada
Leclerc • Csepregi • Hart • Pottier • Turcotte • Barry • Ducharme • Pugliese • Gross • MacLeod • Dion, CT: -
10.
Messico
Messico
Gómez • F. García • Guerra • Aguilar • Valencia • J. García • Fernández Alatorre • Beristain • Coste • Yáñez • Schmidt, CT: -
11.
Australia
Australia
Williams • Neesham • Mills • Montgomery • Brooks • Kerr • Langdon • Turner • D. Woods • Goff • R. Woods, CTTom Hoad
12.
Iran
Iran
Abdul MohammadianTavakoliShonjaniPaidayeshMohammadiTavakoliFirouzpourParchami-AraghiNassimMajdpourYaghoti, CT: -

Classifica marcatori

GolMarcatoreSquadra
20Tamás Faragó Ungheria
16Armando Fernandez Messico
15Charles Turner Australia
12Alessandro Ghibellini Italia
12Uroš Marović Jugoslavia
12Paul Pottier Canada
11Siniša Belamarić Jugoslavia
11Gianni De Magistris Italia
11Jorge Rizo Cuba
11Ilie Slăvei Romania
11Arturo Valencia Messico
10Osvaldo Garcia Cuba
10György Horkai Ungheria
10Gerardo Rodriguez Cuba
9Eugenio Almaneiro Cuba
9Aleksandr Dreval Unione Sovietica
9Nico Landeweerd Paesi Bassi
9Sante Marsili Italia
9Ðuro Savinović Jugoslavia
9Hans van Zeeland Paesi Bassi
8George Gross Canada
8Aleksandr Kabanov Unione Sovietica
8Dinu Popescu Romania
8Jürgen Stiefel Germania Ovest
7Vladimir Izelidze Unione Sovietica
68 Giocatori
53 Giocatori
49 Giocatori
313 Giocatori
218 giocatori
116 Giocatori

Fonti

Altri progetti