OpenSkies

compagnia aerea
Disambiguazione – Se stai cercando l'aereo da osservazione statunitense, vedi Boeing OC-135B Open Skies.

OpenSkies, precedentemente conosciuto come Elysair, era una compagnia aerea francese[1] 100% business con sede a Wissous[2] nei pressi dell'aeroporto di Parigi-Orly, controllata dalla British Airways.[3]

OpenSkies
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione2008 a Londra
Chiusura8 luglio 2020
Sede principaleParay-Vieille-Poste
GruppoOneworld
Persone chiavePatrick Malval (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«The Unique All Business Class Airline»
Sito webwww.flylevel.com/
Compagnia aerea standard
Codice IATAEC
Codice ICAOBOS
Indicativo di chiamataMISTRAL
Primo volo19 giugno 2008
HubParigi-Orly
Frequent flyerExecutive Club
Alleanzaoneworld
Flotta3 (nel 2018)
Destinazioni2 (nel 2018)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia

OpenSkies nacque nel 2008 per effettuare voli a lungo raggio all business a seguito degli accordi Open Skies tra l'Unione europea e gli Stati Uniti per la liberalizzazione del traffico aereo.

Il 28 luglio 2008, la società acquistò la omologa compagnia francese L'Avion; dal 4 aprile 2009 tutte le attività si svolsero col "marchio" OpenSkies.

L'8 luglio 2020, IAG ha segnalato la chiusura di OpenSkies a causa dell'impatto della pandemia di COVID-19 sull'aviazione e sulla domanda dei passeggeri.[4] In seguito all'annuncio di IAG, tuttavia, le prenotazioni per i voli operati dalla compagnia aerea sono state riaperte in una data successiva per la ripresa dei servizi nell'ottobre 2020, successivamente posticipate a dicembre 2020. Nonostante ciò, le operazioni non sono mai state riprese e le prenotazioni sono state chiuse definitivamente.[5][6]

Flotta

Un Boeing 757-200 di OpenSkies.

La flotta di OpenSkies a luglio 2018 consiste nei seguenti aeromobili[7]:

AereoTotaleOrdiniPasseggeriNote
JWYTotal
Airbus A330-2001121293314Operato da Level
Boeing 757–2001202866114
Boeing 767–300ER12424141189
Total21

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4687149235099976690008 · LCCN (ENno2017043595 · WorldCat Identities (ENlccn-no2017043595