Natalija Dobryns'ka

multiplista ucraina

Natalija Volodymyrivna Dobryns'ka, in ucraino Наталя Володимирівна Добринська? (Oblast' di Vinnycja, 29 maggio 1982), è una multiplista ucraina.

Natalija Dobryns'ka
Natalija Dobryns'ka nel 2013.
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza182 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
Record
Eptathlon6.778 p. (2010)
Pentathlon5.013 p. Record mondiale (2012)
Carriera
Nazionale
2002-Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici100
Mondiali indoor120
Europei010
Europei indoor001

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2012

Biografia

Si è aggiudicata la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008 nell'eptathlon, migliorando nell'occasione il proprio personale di oltre 340 punti[1]. Nella stessa specialità ha ottenuto un quarto e un quinto posto in due edizioni dei Campionati mondiali di atletica leggera.

Il 9 marzo 2012, nel corso dei Campionati mondiali indoor di Istanbul, ha stabilito il nuovo record mondiale nel Pentathlon con 5.013 punti , cancellando il precedente primato di Irina Belova datato 1992, e divenendo la prima atleta a superare il muro dei 5.000 punti[2], quasi 32 anni dopo il superamento dello stesso limite all'aperto da parte della sovietica Nadežda Tkačenko. Queste le sue prestazioni sulle singole gare[3]:

Record del mondo

  • Pentathlon: 5013 pt. ( Istanbul, 9 marzo 2012)

Progressione

Eptathlon

StagioneRisultatoLuogoDataRank. Mond.
20116.539 p. Taegu30-8-2011
20106.778 p. Barcellona31-7-2010
20096.558 p. Götzis31-5-2009
20086.733 p. Pechino16-8-2008
20076.327 p. Osaka26-8-2007
20066.356 p. Göteborg8-8-200610ª
20056.299 p. Götzis29-5-2005
20046.387 p. Götzis30-5-2004
20035.877 p. Arles8-6-200353ª
20025.936 p. Donec'k19-8-200237ª
20015.742 p. Kiev19-5-2001-
20005.322 p. Kiev4-6-2000-

Pentathlon

StagioneRisultatoLuogoDataRank. Mond.
20125.013 p. Istanbul9-3-2012
20104.851 p. Doha13-3-2010
20084.758 p. Tallinn15-2-2008
20074.739 p. Birmingham2-3-2007
20054.667 p. Madrid4-3-2005
20044.727 p. Budapest5-3-2004
20034.384 p. Sumy22-2-200311ª
20014.294 p. Brovary16-12-200114ª
20003.975 p. Brovary7-2-2000-

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2001Europei juniores GrossetoEptathlon10ª5.329 p.
2003Europei under 23 BydgoszczEptathlon5,798 p.
Universiadi TaeguEptathlon12ª5,553 p.
2004Mondiali indoor BudapestPentathlon  Argento4.727 p.
Giochi olimpici AteneEptathlon6.255 p.
2005Europei indoor MadridPentathlon  Bronzo4.667 p.
Mondiali HelsinkiEptathlon6.144 p.
2006Europei GöteborgEptathlon6.356 p.
2007Europei indoor BirminghamPentathlon4.739 p.
Mondiali OsakaEptathlon6.327 p.
2008Mondiali indoor ValenciaPentathlon4.742 p.
Giochi olimpici PechinoEptathlon  Oro6.733 p.
2009Mondiali BerlinoSalto in lungo19ª (q)6,38 m
Eptathlon6.444 p.
2010Mondiali indoor DohaPentathlon  Argento4.851 p.
Europei BarcellonaEptathlon  Argento6.778 p.
2011Mondiali TaeguEptathlon6.539 p.
2012Mondiali indoor IstanbulPentathlon  Oro5.013 p.

Altre competizioni internazionali

2009

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni