Narain Karthikeyan

pilota automobilistico indiano

Kumar Ram Narain Karthikeyan (Coimbatore, 14 gennaio 1977) è un pilota automobilistico indiano. Suo padre G.R. Karthikeyan è stato campione indiano di rally.

Narain Karthikeyan
NazionalitàBandiera dell'India India
Altezza168 cm
Peso64 kg
Automobilismo
CategoriaFormula 1, A1 Grand Prix, Auto GP, Super Formula, Super GT
Carriera
Carriera in Formula 1
Esordio6 marzo 2005
Stagioni2005, 2011-2012
ScuderieJordan 2005
HRT 2011-2012
Miglior risultato finale18º (2005)
GP disputati48 (46 partenze)
Punti ottenuti5
Statistiche aggiornate al Gran Premio del Brasile 2012

La carriera

Gli esordi

Nel 1996 è stato campione di Formula Asia e successivamente ha gareggiato in Formula 3 e nelle World Series by Renault.

Formula 1

2005: Jordan

Al volante della Jordan nel GP USA 2005

Nel 2005 ha esordito con la scuderia Jordan in Formula 1, primo pilota indiano della storia, ottenendo un 4º posto al controverso Gran Premio degli Stati Uniti, disputato da sole sei vetture gommate Bridgestone. Grazie a questo piazzamento, risulta essere l'unico pilota indiano ad aver marcato punti in un Gran Premio. Nelle altre gare del campionato però l'indiano non fu più in grado di raggiungere la zona punti, anche a causa della scarsa competitività della vettura, e concluse il campionato 18º con 5 punti.

2006-2007: Williams

Nel 2006 e nel 2007 è stato uno dei piloti collaudatori della Williams grazie alla sponsorizzazione del costruttore indiano Tata. Dal 2007 al 2010 il pilota indiano ha anche corso per la sua nazione nell'A1 Grand Prix, dove ha ottenuto 2 vittorie.

2011-2012: HRT

Il 7 gennaio 2011 il pilota indiano è stato ingaggiato dalla HRT per il campionato 2011; al Gran Premio d'Europa diventa il primo pilota nella storia della Formula 1 ad arrivare 24°. Dal Gran Premio di Gran Bretagna il suo posto da pilota titolare alla HRT viene preso da Daniel Ricciardo, tranne che per il Gran Premio d'India.[1] [2] Nel Gran Premio di Germania, e in quelli di Giappone e Corea, sostituisce Vitantonio Liuzzi nelle prove libere; nel Gran Premio di Singapore torna al volante della HRT sempre per le prove libere.[3]

Karthikeyan al Gran Premio della Malesia 2012 a bordo dell'HRT

Il 3 febbraio 2012 viene confermato dalla HRT anche per il campionato 2012 accanto allo spagnolo Pedro de la Rosa;[4] la stagione è molto deludente, con la mancata qualifica al primo gran premio. Al Gran Premio d'Italia riesce per la prima volta in stagione a precedere in qualifica il suo compagno di squadra, risultato che ripeterà anche a Singapore. Tuttavia in gara il pilota indiano non riuscirà mai a precedere il compagno, con tempi di oltre un secondo al giro più lento sul ritmo di gara rispetto allo spagnolo; in Corea Narain finisce la sua qualifica dopo sei minuti a causa di un testacoda, mentre ad Abu Dhabi rimane coinvolto in uno spettacolare ma pericoloso incidente con Nico Rosberg, che nel tentativo di sorpassarlo gli piomba addosso sfiorandogli la testa, ma per fortuna i piloti escono illesi dalle rispettive vetture. Narain termina la sua seconda stagione in HRT al 24º posto con 0 punti, precedendo il compagno di squadra solo grazie al 15º posto ottenuto a Monte Carlo. Rimasto senza volante, a fine stagione decide di ritirarsi dalla Formula 1.

Dopo la Formula 1

Conclusa la carriera in Formula 1, nel 2013 passa al campionato Auto GP; corre le prime tre gare con il team Zele Racing per poi passare al team Super Nova Racing. Dal 2014 al 2018 corre nella Super Formula giapponese, mentre nella stagione successiva passa nel Super GT con il team Modulo Nakajima Racing.

Risultati

StagioneSerieTeamGareVittoriePoleGPVPodiPuntiPos.
1992Indian Formula Maruti?????1??
Pilote Elf Competition for Formula Renault??1?????
1993Indian Formula Maruti????????
British Formula Vauxhall Junior????????
1994Formula Ford Zetec?????1??
British Formula Ford Winter Series???????
1995Formula Asia?4??????
1996Formula AsiaMarlboro Castrol Meritus Racing Team??????
1997British Formula VauxhallNemesis Racing?1??243
1998Formula 3 britannicaIntersport400004412º
Carlin Motorsport60002
Gran Premio di MacaoCarlin Motorsport10000011º
1999Formula 3 britannicaCarlin Motorsport162234104
Gran Premio di MacaoStewart Racing10000014º
Masters di Formula 3Carlin Motorsport10000016º
MRF Madras Formula 3 Grand Prix42??2?
Gran Premio di PauCarlin Motorsport100000NC
Korea Super PrixStewart Racing100000NC
2000Formula 3 britannicaStewart Racing140004100
Gran Premio di MacaoStewart Racing100000NC
Formula 3 franceseCarlin Motorsport21100??
Masters di Formula 3Stewart Racing10000019º
Korea Super PrixCarlin Motorsport111010
2001Formula NipponTeam Impul100000214º
Korea Super PrixCarlin Motorsport100000
2002World Series by NissanTata RC Motorsport18010151
Gran Premio di MacaoCarlin Motorsport100000NC
2003World Series by NissanCarlin Motorsport180004121
Gran Premio di MacaoCarlin Motorsport100000WD
2004World Series by NissanTata RC Motorsport182104100
Campionato FIA GTScuderia Veregra10000054º
2005Formula 1Jordan Grand Prix190000518º
2006Formula 1Williams F1 TeamCollaudatore
2006–07A1 Grand PrixA1 Team India1000001316º
2007Formula 1Williams F1 TeamCollaudatore
2007–08A1 Grand PrixA1 Team India1821026110º
2008–09A1 Grand PrixA1 Team India1200011912º
2009Le Mans SeriesKolles400001119º
24 Ore di Le MansKolles10000N/A
2010Superleague FormulaPSV Eindhoven12110128816º
NASCAR Camping World Truck SeriesWyler Racing9000096330º
2011Formula 1HRT Formula 1 Team90000026º
2012Formula 1HRT Formula 1 Team200000024º
2013Auto GPZele Racing60010195
Super Nova International105427
2014Super FormulaLenovo Team Impul90000513º
2015Super FormulaDocomo Team Dandelion Racing80011611º
2016Super FormulaSunoco Team LeMans90011514º
2016–17MRF Challenge Formula 2000MRF Racing400000NC†
2017Super FormulaTCS Nakajima Racing70000019º
2018Super FormulaTCS Nakajima Racing60000415º
2019Super GTModulo Nakajima Racing8000123.512º
Super GT × DTM Dream Race – Race 211011N/A
2021Asian Le Mans SeriesRacing Team India4000042

Risultati F1

2005ScuderiaVettura PuntiPos.
JordanEJ15 15 11 Rit 12 13 Rit 16 Rit 4 15 Rit 16 13 14 20 11 15 15 Rit 518º
2011ScuderiaVettura PuntiPos.
HRTF111 NQ Rit 23 21 21 17 17 24 SP SP SP SP 17 026º
2012ScuderiaVettura PuntiPos.
HRTF112 NQ 22 22 21 Rit 15 Rit 18 21 23 Rit Rit 19 Rit Rit 20 21 Rit 22 18024º
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Risultati Formula Nippon/Super Formula

YearTeam12345678910PuntiPos.
2001excite ImpulSUZ
6
MOT
7
MIN
9
FUJ
Rit
SUZ
Rit
SUG
13
FUJ
9
MIN
Rit
MOT
14
SUZ
6
214°
2014Lenovo Team ImpulSUZ
Rit
FUJ
7
FUJ
6
FUJ
7
MOT
Rit
AUT
17
SUG
11
SUZ
10
SUZ
8
513°
2015Docomo Team Dandelion RacingSUZ
3
OKA
10
FUJ
Rit
MOT
9
AUT
14
SUG
13
SUZ
12
SUZ
14
611°
2016Sunoco Team LeMansSUZ
Rit
OKA
16
FUJ
7
MOT
Rit
OKA
3
OKA
Rit
SUG
12
SUZ
15
SUZ
14
514°
2017TCS Nakajima RacingSUZ
13
OKA
17
OKA
13
FUJ
14
MOT
Rit
AUT
Rit
SUG
13
SUZ
C
SUZ
C
019°
2018TCS Nakajima RacingSUZ
17
AUT
C
SUG
5
FUJ
16
MOT
11
OKA
13
SUZ
17
415°

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni