NGC 39

galassia spirale nella costellazione di Andromeda

NGC 39 è una galassia a spirale situata nella costellazione di Andromeda. È stata scoperta il 2 novembre 1790 dall'astronomo tedesco naturalizzato britannico William Herschel.[1]

NGC 39
Galassia a spirale
NGC 39 nelle immagini SDSS
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel [1]
Data2 novembre 1790
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAndromeda
Ascensione retta00h 12m 18,86s [2]
Declinazione+31° 03′ 39,9″ [2]
Magnitudine apparente (V)13,92 [2]
Redshift0,016201 [2]
Velocità radiale4857 ± 11 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSA(rs)c[2]
Altre designazioni
PGC 852, MCG +05-01-052, UGC 114.[2]
Mappa di localizzazione
NGC 39
Categoria di galassie a spirale

La classe di luminosità di NGC 39 è III e lo spettro presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.

Gruppo di NGC 43

NGC 39 assieme a NGC 43 e CGCG 0011.3+3037 (UGC 130) forma il gruppo di NGC 43.[3]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari