Miguel Darío Miranda y Gómez

cardinale messicano (1895–1986)

Miguel Darío Miranda y Gómez (León, 19 dicembre 1895León, 15 marzo 1986) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico messicano.Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.

Miguel Darío Miranda y Gómez
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il futuro cardinale Miranda y Gómez nel 1964
Pax nostra ipse est
 
Incarichi ricoperti
 
Nato19 dicembre 1895 a León
Ordinato presbitero28 ottobre 1918
Nominato vescovo1º ottobre 1937 da papa Pio XI
Consacrato vescovo8 dicembre 1937 dall'arcivescovo Leopoldo Ruiz y Flóres
Elevato arcivescovo20 dicembre 1955 da papa Pio XII
Creato cardinale28 aprile 1969 da papa Paolo VI
Deceduto15 marzo 1986 (90 anni) a León
 

Biografia

Nacque a León il 19 dicembre 1895.

In qualità di primate del Messico partecipò alle quattro sessioni del Concilio Vaticano II.

Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.

Il 15 marzo 1976 compie 80 anni e perde il diritto di voto nel conclave: due anni dopo non potrà partecipare ai due conclavi del 1978 che elessero Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II.

Morì a León il 15 marzo 1986 all'età di 90 anni: è sepolto nella cattedrale metropolitana di Città del Messico.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Alfredo Torres Romero (1968)
  • Vescovo Justo Goizueta Gridilla, O.A.R. (1970)
  • Vescovo Braulio Sánchez Fuentes, S.D.B. (1970)
  • Vescovo José Pablo Rovalo Azcué, S.M. (1970)
  • Vescovo Jorge Martínez Martínez (1971)
  • Arcivescovo Pedro Aranda Díaz-Muñoz (1975)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN62913386 · LCCN (ENn83007512