Messico (stato federato)

stato federato del Messico

Lo Stato libero e sovrano del Messico, detto anche solo Stato del Messico, è uno degli stati confederati appartenente all'omonima repubblica federale. La sua capitale è Toluca.

Messico
stato federato
(ES) Estado Libre y Soberano de México
Messico – Stemma
Messico – Bandiera
Messico – Veduta
Messico – Veduta
Panorama tipico della regione
Localizzazione
StatoBandiera del Messico Messico
Amministrazione
CapoluogoToluca de Lerdo
GovernatoreDelfina Gómez Álvarez (MORENA) dal 16 settembre 2023
Data di istituzione1823
Territorio
Coordinate
del capoluogo
32°39′48″N 115°28′04″W
Altitudine2 605 m s.l.m.
Superficie22 357 km²
Abitanti16 187 608 (cens. 2015)
Densità724,05 ab./km²
Comuni125
Altre informazioni
Cod. postale50-57
Fuso orarioUTC-6
ISO 3166-2MX-MEX
Nome abitantimessichensi
Cartografia
Messico – Localizzazione
Messico – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia

Confina da nord con Querétaro e Hidalgo, con Città del Messico, Michoacán, Guerrero, Morelos, Puebla e Tlaxcala.

È il più popoloso dei 31 Stati federati.

Storia

Lo stato è sede di un importante scavo archeologico, forse, per rilevanza cronologica, il maggiore del continente.Vi è stato ritrovato il cosiddetto uomo di Tepexpan, uno scheletro di epoca precolombiana, scoperto dall'archeologo Helmut de Terra nel febbraio del 1947, sulle rive dell'ex lago di Texcoco.

L'uomo di Tepexpan è un dato importante per gli antropologi messicani e stranieri, dal momento che è una chiave importante per capire come è stata la Valle del Messico per quasi 5 000 anni, oltre a permettere di datare l'inizio del popolamento della zona attualmente occupata da Città del Messico. Alcuni studiosi attribuiscono ai resti un'età di circa 8000-5000 anni e alcuni hanno persino suggerito di 11 000 anni. Questo individuo è stato inizialmente identificato come un maschio, ma una recente ricerca lo identifica come una donna, anche se ciò rimane un argomento di dibattito.

La terra è stata abitata dal 35000 a.C. da uomini primitivi che come le altre future popolazioni americane attraversarono lo Stretto di Bering dall'Asia. Questi uomini e queste donne erano nomadi, cacciavano animali di grandi dimensioni come i mammut e raccoglievano frutta, a quanto testimoniano i ritrovamenti archeologici in questo luogo. Una delle scoperte più significative di arte primitiva in America fu fatta in questa regione, l'Osso sacro del Tequixquiac, che riflette il senso ideologico che l'artista ha scolpito nel 22000 a.C.

Quando si affermò la prima forma di governo nella regione, l'altepetl di Cuauhtitlán alla fine dell'ottavo secolo, stava per essere abbandonata la città di Teotihuacan.

Lo spopolamento di questo centro di potere, l'ordine sociale delle tribù regionale passato da teocratico a militarista, contribuirono alla sua decadenza. Infine, l'area finì sotto il dominio tolteca.

Oltre a combattere, i Toltechi (abitanti di Tula) erano molto competenti nel lavoro manuale e nelle attività artistiche. Altre città seguirono l'esempio e assimilarono la lingua nahuatl.

Pertanto, la cultura tolteca divenne il modello seguito dalle società più sofisticate del Messico centrale.

Più tardi Tula è decaduta, sotto la pressione di tribù chichimecamime, che riconquistarono questa regione, lasciarono la vita nomade e le poche città fondate, impararono gli stili di vita, la lingua, e le occupazioni artistiche dei Toltechi. I nuovi arrivati crearono dei grandi centri urbani e religiosi, come Tenayuca, Tetzcuco, Azcapotzalco, Chalco e Amaquemecan, e molti altri.

Tuttavia, alcune persone conservarono la loro lingua e i loro costumi, come è il caso degli abitanti della Valle Matlatzincas Toluca e di quelli al confine con Purempecha o Tarasco, la zona sudoccidentale del Ocuilteco (confine con lo Stato di Morelos), Mazahuas occidentale (confine con lo Stato di Michihuacán). Non si lasciarono influenzare anche gli Otomi del nord e del nord-est (confine con lo Stato di Hidalgo).

La zona passò sotto il controllo dell'Impero azteco e più tardi, durante la conquista, i Mexica fondarono la comunità di Tolluca, che più tardi, nel 1577, sarebbe stata dichiarata una città. Le missioni evangelizzatrici che giunsero nell'antico territorio dell'odierno Stato erano formate da francescani, agostiniani e domenicani.

Una delle entità politiche integrate era l'Impero Chalca, composto da quattro signorie i cui nomi erano: Chalco-Amaquemecan, Iztlacozuahcan-Amaquemecan, Tenanco Texopalco Tepopoyan e Tzacualtitlán-Tenanco-Amaquemecan

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti (in migliaia)[1]

Suddivisione amministrativa

Lo Stato del Messico è suddiviso in 125 comuni.

ComuneCapoluogoData di creazionePopolazione
(2015)[2]
Area
(km²)
001AcambayAcambay182466 034464,47
002AcolmanAcolman de Nezahualcóyotl152 50683,95
003AculcoAculco de Espinoza182549 026453,26
004Almoloya de AlquisirasAlmoloya de Alquisiras14 846182,65
005Almoloya de JuárezVilla de Almoloya de Juárez1825176 237485,21
006Almoloya del RíoAlmoloya del Río184711 12616,53
007AmanalcoAmanalco de Becerra182624 669222,27
008AmatepecAmatepec182626 610638,55
009AmecamecaAmecameca de Juárez182650 904189,48
010ApaxcoApaxco de Ocampo187029 34775,73
011AtencoSan Salvador Atenco182062 39283,80
012AtizapánSanta Cruz Atizapán187011 8756,92
013Atizapán de ZaragozaCiudad López Mateos1874523 29691,07
014AtlacomulcoAtlacomulco de Fabela1823100 675267,89
015AtlautlaAtlautla de Victoria187430 945162,06
016AxapuscoAxapusco27 709
017AyapangoAyapango de Gabriel Ramos M.9 863
018CalimayaCalimaya de Díaz González56 574
019CapulhuacCapulhuac de Mirafuentes35 495
020Coacalco de BerriozábalSan Francisco Coacalco284 462
021Coatepec HarinasCoatepec Harinas39 897
022CocotitlánCocotitlán14 414
023CoyotepecCoyotepec41 810
024CuautitlánCuautitlán149 550
025ChalcoChalco de Díaz Covarrubias343 701
026Chapa de MotaChapa de Mota28 289
027ChapultepecChapultepec11 764
028ChiautlaChiautla29 159
029ChicoloapanChicoloapan de Juárez204 107
030ChiconcuacChiconcuac de Juárez25 543
031ChimalhuacánChimalhuacán679 811
032Donato GuerraVilla Donato Guerra34 000
033Ecatepec de MorelosSan Cristóbal Ecatepec18771 677 678160,17
034EcatzingoEcatzingo de Hidalgo9 414
035HuehuetocaHuehuetoca128 486
036HueypoxtlaHueypoxtla43 784
037HuixquilucanHuixquilucan de Degollado267 858
038Isidro FabelaTlazala de Fabela11 726
039IxtapalucaIxtapaluca495 563
040Ixtapan de la SalIxtapan de la Sal35 552
041Ixtapan del OroIxtapan del Oro6 791
042IxtlahuacaIxtlahuaca de Rayón153 184
043XalatlacoXalatlaco29 572
044JaltencoJaltenco27 825
045JilotepecJilotepec de Molina Enríquez87 927
046JilotzingoSanta Ana Jilotzingo19 013
047JiquipilcoJiquipilco74 314276,5
048JocotitlánJocotitlán65 291
049JoquicingoJoquicingo de León Guzmán13 857
050JuchitepecJuchitepec de Mariano Rivapalacio25 436
051LermaLerma de Villada146 654
052MalinalcoMalinalco27 482
053Melchor OcampoMelchor Ocampo57 152
054MetepecMetepec227 827
055MexicaltzingoSan Mateo Mexicaltzingo12 796
056MorelosSan Bartolo Morelos29 862222,76
057Naucalpan de JuárezNaucalpan de Juárez844 219
058NezahualcóyotlNezahualcóyotl39 666
059NextlalpanSanta Ana Nextlalpan1 039 867
060Nicolás RomeroVilla Nicolás Romero410 118
061NopaltepecNopaltepec8 960
062OcoyoacacOcoyoacac66 190
063OcuilanOcuilan de Arteaga34 485
064El OroEl Oro de Hidalgo37 343
065OtumbaOtumba de Gómez Farías35 274
066OtzoloapanOtzoloapan3 872
067OtzolotepecVilla Cuauhtémoc84 519
068OzumbaOzumba de Alzate29 114
069PapalotlaPapalotla3 963
070La PazLos Reyes Acaquilpan293 725
071PolotitlánPolotitlán de la Ilustración13 851
072RayónSanta María Rayón13 261
073San Antonio la IslaSan Antonio la Isla27 230
074San Felipe del ProgresoSan Felipe del Progreso134 143
075San Martín de las PirámidesSan Martín de las Pirámides26 960
076San Mateo AtencoSan Mateo Atenco75 511
077San Simón de GuerreroSan Simón de Guerrero6 010
078Santo TomásSanto Tomás de los Plátanos9 682
079Soyaniquilpan de JuárezSan Francisco Soyaniquilpan13 290
080SultepecSultepec de Pedro Ascencio de Alquisiras26 832
081TecámacTecámac de Felipe Villanueva446 008
082TejupilcoTejupilco77 799
083TemamatlaTemamatla12 984
084TemascalapaTemascalapa38 622
085TemascalcingoTemascalcingo de José María Velasco63 721
086TemascaltepecTemascaltepec de González31 631
087TemoayaTemoaya103 834
088TenancingoTenancingo de Degollado182097 891258,74
089Tenango del AireTenango del Aire12 470
090Tenango del ValleTenango de Arista86 380
091TeoloyucanTeoloyucan66 518
092San Juan TeotihuacanTeotihuacan de Arista56 993
093TepetlaoxtocTepetlaoxtoc de Hidalgo30 680
094TepetlixpaTepetlixpa19 843
095TepotzotlánTepotzotlán94 198
096TequixquiacSantiago Tequixquiac36 902
097TexcaltitlánTexcaltitlán19 206
098TexcalyacacSan Mateo Texcalyacac5 246
099TexcocoTexcoco de Mora240 749
100TezoyucaTezoyuca41 333
101TianguistencoSantiago Tianguistenco de Galeana
102TimilpanSan Andrés Timilpan
103TlalmanalcoTlalmanalco de Velázquez
104Tlalnepantla de BazTlalnepantla de Baz
105TlatlayaTlatlaya
106TolucaToluca de Lerdo
107TonaticoTonatico
108TultepecTultepec
109TultitlánTultilán de Mariano Escobedo
110Valle de BravoValle de Bravo
111Villa de AllendeSan José Villa de Allende
112Villa del CarbónVilla del Carbón
113Villa GuerreroVilla Guerrero
114Villa VictoriaVilla Victoria
115XonacatlánXonacatlán
116ZacazonapanZacazonapan
117ZacualpanReal de Minas Zacualpan
118ZinacantepecSan Miguel Zinacantepec
119ZumpahuacánZumpahuacán
120ZumpangoZumpango de Ocampo
121Cuautitlán IzcalliCuautitlán Izcalli
122Valle de Chalco SolidaridadXico
123LuvianosVilla Luvianos200227 860702,13
124San José del RincónSan José del Rincón
125TonanitlaSanta María Tonanitla

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN138363892 · GND (DE4074768-2 · J9U (ENHE987007550339605171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79093326
Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico