Massimiliano

prenome maschile
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Massimiliano (disambigua).

Massimiliano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Il nome ha una duplice origine; da una parte, risale al cognomen romano Maximilianus, che godeva di una certa diffusione nell'aristocrazia del tardo impero romano[7], basato sul nome Maximus[2][3] e avente quindi il significato di "discendente di Massimo", "appartenente a Massimo" (origine condivisa anche dai nomi Massimiano e Massimino).

Tuttavia, può anche risultare dalla combinazione di Massimo e di Emiliano, un nome composto coniato per la prima volta da Federico III d'Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, che lo impose a suo figlio Massimiliano I[2][3][5][6].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Massimiliano.
Ritratto dell'imperatore Massimiliano I, di Albrecht Dürer

Variante Maximiliano

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Maximiliano.
Maximilian von Königsegg-Rothenfels
Maximilian Schell

Variante Maximilian

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Maximilian.

Variante Maximilien

Maximilien de Robespierre

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi