Lugia

specie di Pokémon

Lugia (ルギア?, Rugia) è un Pokémon base della seconda generazione di tipo Psico/Volante. Il suo numero identificativo Pokédex è 249.

Lugia
UniversoPokémon
Nome orig.ルギア (Rugia)
Lingua orig.Giapponese
AutoreKen Sugimori
StudioGame Freak
EditoreNintendo
1ª app.21 novembre 1999
1ª app. inPokémon 2 - La forza di uno
Voce orig.Kōichi Yamadera
Voce italianaVittorio Bestoso
Caratteristiche immaginarie
EpitetoPokémon Immersione

Ideato dal team di designer della Game Freak, Lugia fa la sua prima apparizione nel 1999 nei videogiochi Pokémon Oro e Argento e compare inoltre nella maggior parte dei titoli successivi, in videogiochi spin-off, nei film, nel Pokémon Trading Card Game e nel merchandising derivato dalla serie.

Pokémon leggendario protagonista del lungometraggio Pokémon 2 - La forza di uno e del videogioco Pokémon XD: Tempesta Oscura, compare nella copertina di Pokémon Argento e del remake Pokémon Argento SoulSilver.[1]

Lugia viene inoltre citato nel corso dell'ultimo episodio della quindicesima stagione di E.R. - Medici in prima linea.[2]

Descrizione

Il suo aspetto presenta caratteristiche tipiche dei draghi.[3] A causa della sua forza troppo elevata Lugia ha scelto di vivere in isolamento nei fondali marini: con un battito d'ali provoca infatti una tempesta di 40 giorni. Viene definito il guardiano dei mari.

Apparizioni

Videogiochi

Nei videogiochi Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo e Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver Lugia è disponibile nell Isole Vorticose. Per catturare il Pokémon leggendario è necessario lo strumento Ala d'Argento, strumento ottenibile da un uomo nella città di Plumbeopoli[4] o dal manager della stazione radio di Fiordoropoli[5]. In Pokémon Argento SoulSilver è inoltre necessario sconfiggere le Kimono Girl ad Amarantopoli.[6]

In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia ed in Pokémon Smeraldo Lugia è ottenibile al livello 70 all'interno del Monte Cordone, l'ottava isola del Settipelago, raggiungibile solamente con lo strumento Biglietto Mistero (Mysticticket). Sull'isola è inoltre presente il Pokémon leggendario Ho-Oh.

Nei videogiochi Pokémon Mystery Dungeon: Squadra rossa e Squadra blu si trova al novantanovesimo piano della Fossa Argento (Silver Trench), mentre il Pokémon protagonista di Pokémon XD: Tempesta Oscura, per Nintendo GameCube, è un Lugia Ombra, noto anche con il nome di "XD001", di colore viola e con gli occhi rossi, che compare anche in copertina del videogioco.[7][8]

In Pokémon X e Y Lugia può partecipare alle Lotte Aeree.[9] Nella versione Zaffiro Alpha è possibile catturare Lugia nei pressi di Ciclamare se si è in possesso dello strumento Campana Onda.[10]

Lugia è anche disponibile in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del tempo ed Esploratori dell'oscurità ed in Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del cielo all'interno del Mar Cinto disponendo di Lastraenigma o di Pezzoenigma.

Anime

Lugia appare per la prima volta nel corso dell'episodio Il Pokémon misterioso (The Mystery is History!).[11] Il Pokémon sarà inoltre presente nei due episodi successivi, I Pokémon infuriati (A Parent Trapped!) e Una promessa è una promessa (A Promise is a Promise).[12]

In Prima tappa sulle isole (Around the Whirlpool) è visibile la sua ombra.[13] La scena è ripresa nel corso di Caccia al tesoro (Mantine Overboard!).[14]

Nel lungometraggio Pokémon 2 - La Forza di Uno Lugia assume un ruolo da protagonista, insieme ai tre Pokémon leggendari Articuno, Zapdos e Moltres.[15] Questi ultimi vivono in tre diverse isole dell'arcipelago Orange.[16][17]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon