Ligue Féminine de Basket 2018-2019

Il campionato francese di pallacanestro femminile 2018-2019 (Ligue Féminine de Basket) è stato il ventunesimo (81º in totale dal 1937).

Ligue Féminine de Basket
2018-2019
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreFederazione cestistica della Francia
FederazioneBandiera della Francia FFBB
Periodo13 ottobre 2018 —
23 maggio 2019
Squadre12
Verdetti
CampioneLyon ASVEL
(1º titolo)
RetrocessioniUSO Mondeville
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il Lyon ASVEL vince il campionato per la prima volta, sconfiggendo nella finale play-off per 3-2 il Lattes Montpellier.[1]

Regolamento

Le squadre classificate dal primo all'ottavo posto al termine della regular season si qualificano ai play-off per l'assegnazione del titolo di campione di Francia.Le squadre classificate dal nono al dodicesimo posto si qualificano per i play-out, la perdente retrocede in LF2.

Squadre partecipanti

Il campionato è costituito da 12 squadre. Nella stagione precedente è retrocessa in LF2 il Cavigal Nizza. Il suo posto è stato preso dal Landerneau, vincitrice dei play-off di LF2.

SquadraAllenatoreCampo di giocoRisultato stagione 2017-18
 C.J.M. Bourges Olivier LafarguePalais des sports du Prado di Bourges1º posto in LBF
 Flammes Carolo Romuald YernauxCaisse d’Epargne Arena di Charleville-Mézières2º posto in LBF
 Villeneuve-d'Ascq Frédéric Dusart (1ª–22ª)
Rachid Meziane (play-out)[2]
Le Palacium di Villeneuve-d'Ascq3º posto in LBF
 Basket Landes Cathy MelainEspace Mitterrand di Mont-de-Marsan4º posto in LBF
 Lyon ASVEL Valéry DemorySalle Mado Bonnet di Lione5º posto in LBF
 Tarbes François GomezPalais des sports du quai de l'Adour di Tarbes6º posto in LBF
 Lattes Montpellier Thibaut PetitPalais des sports de Lattes di Lattes7º posto in LBF
 Nantes Rezé Emmanuel CœuretComplexe Mangin Beaulieu di Nantes8º posto in LBF
 Hainaut Basket Fabrice FernandesSalle Maurice-Hugot di Saint-Amand-les-Eaux9º posto in LBF
 USO Mondeville Romain LhermitteHalle Bérégovoy di Mondeville10º posto in LBF
 Roche Vendée Emmanuel BodySalle Omnisports di La Roche-sur-Yon12º posto in LBF
 Landerneau Stéphane LeiteLa Cimenterie di Landerneau1º posto in LF2

Stagione regolare

Classifica

Pos.SquadraPt.GVPPtFPtSDif.CDQualif.
1.Lyon ASVEL féminin402218416941409+2852-0ai play-off
2.Tango Bourges402218417221351+3710-2
3.Lattes Montpellier BLMA382216617801558+222
4.FCB Ardennes352213916251543+82
5.Roche Vendée3422121016001583+17+3
6.Basket Landes3422121015041481+23-3
7.Landerneau 3222101214851583-98
8.Tarbes Gespe Bigorre312291313751521-146+4
9.ESB Villeneuve-d’Ascq LM312291315581582-24-4ai play-out
10.Saint-Amand Hainaut Basket292271514751624-149
11.Nantes-Rezé Basket 44282261614471726-279
12.USO Mondeville242222013231627-304

Legenda:

      Campione di Francia.
      Ammessa ai play-off.
      Ammessa ai play-out.
      Retrocessa in LF2.
  Vincitrice della Coppa di Francia 2019
  Vincitrice della Supercoppa (Match des champions) 2018[3]

Note:

Due punti a vittoria, uno a sconfitta.

Risultati

 BOUARDLAULANLMOLYONANRVASANTARMONVAS
Bourges Basket 73-6879-62100-6565-8963-6790-5182-55104-6770-5198-3776-65
FCB Ardennes75-73 80-7579-5960-7766-7983-6584-7288-7794-6974-6595-87
Landerneau55-8370-67 53-5465-6258-8968-7659-8180-7573-6277-7260-76
Landes66-7365-6084-68 81-8664-6993-7069-6461-4778-5868-5771-59
Lattes Montpellier74-7577-8085-5651-50 80-6385-6981-6683-6886-7468-64115-81
ASVEL Lyon67-5377-6586-8789-6678-73 100-63102-7077-6968-4083-4671-65
Nantes Reze Basket52-10864-5165-6872-7975-10274-72 62-7888-7158-7155-7674-69
Roche Vendée69-9088-7164-8188-8086-8374-6094-68 64-5962-4868-4879-58
Hainaut Basket50-7059-8252-7772-7163-8654-6372-6373-65 68-7676-6274-53
Tarbes Bigorre49-6155-6367-6338-5269-7448-8960-5778-6976-67 67-6062-79
USO Mondeville49-6444-7058-8157-5172-9562-6964-6572-7565-8579-85 56-67
Villeneuve d'Ascq68-7273-7066-4971-7798-6869-7672-6175-6970-7751-7286-58 

Play-off

 Quarti di finaleSemifinaliFinale
              
 1 Lyon ASVEL2 
8 Tarbes0 
 1 Lyon ASVEL2 
 4 Charleville-Mézières0 
4 Charleville-Mézières2
 5 Roche Vendée1 
  1 Lyon ASVEL3
 3 Lattes Montpellier2
 2 Bourges2 
7 Landerneau1 
 2 Bourges0
 3 Lattes Montpellier2 
3 Lattes Montpellier2
 6 Landes1 

Quarti di finale

Gare disputate l'andata il 27 aprile, il ritorno il 20 aprile e l'eventuale spareggio il 23 aprile (FCB Charleville-Mézières/Roche Vendée, Bourges/Landerneau e Basket Montpellier/Basket Landes).

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Lyon ASVEL2 - 0Tarbes Bigorre75 - 7082 - 61-
FCB Charleville-Mézières2 - 1Roche Vendée81 - 6360 - 7191 - 71
Bourges2 - 1Landerneau91 - 7567 - 7195 - 68
Lattes Montpellier2 - 1Basket Landes83 - 7354 - 6681 - 61

Semifinali

Gare disputate l'andata il 27 aprile, il ritorno il 30 aprile.

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Lyon ASVEL2 - 0FCB Charleville-Mézières86 - 5973 - 68-
Bourges0 - 2Lattes Montpellier66 - 7864 - 71-

Finale

Si sono disputate il 6, l'8 e la bella il 23 maggio Lione, il 14 e il 16 maggio a Lattes.

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3Gara 4Gara 5
Lyon ASVEL3 - 2Lattes Montpellier71 - 6077 - 6961 - 6285 - 91 (dts)75 - 61

Play-out

Le ultime quattro squadre della stagione regolare si incontrano disputando ciascuna 6 partite tra andata e ritorno, mantenendo i risultati che hanno ottenuto tra loro. In conclusione l'ultima classificata è l'USO Mondeville, che retrocede.

Verdetti

Note

Collegamenti esterni

Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro