Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya

(Reindirizzamento da Kuwait Air Force)

La Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya è l'attuale aeronautica militare del Kuwait e parte integrante delle Forze armate kuwaitiane.

القوة الجوية الكويتية
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya
Aeronautica Militare del Kuwait
Kuwait Air Force
Descrizione generale
Attiva1953 - oggi
NazioneBandiera del Kuwait Kuwait
Servizioforze armate kuwaitiane
Tipoaeronautica militare
Dimensione5000 uomini circa
Guarnigione/QGAbdullah Al-Mubarak Air Base
Mottoالله والوطن والامير

Dio, la Nazione e l'Emiro

ColoriVerde e Rosso
Battaglie/guerreGuerra del Golfo
Anniversari25 e 26 febbraio
Comandanti
Comandante attualeBrig. Gen. Abdullah Yaqoub Al-Foudari[1]
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Storia

L'aeronautica kuwaitiana è stata creata con l'assistenza britannica nei primi anni cinquanta. Inizialmente equipaggiata con aerei inglese, inclusi gli Hawker Hunter e English Electric Lightning, negli anni settanta è stata equipaggiata con aerei Dassault Mirage F1 francesi e Douglas A-4 Skyhawk americani.

Negli anni ottanta il bisogno di aerei addestratori è stato colmato dagli Hawker Siddeley Hawk e dai Short Tucano. Tuttavia le consegne di questi aerei sono state ritardate dall'invasione irachena del Kuwait del 1990.

Dopo la guerra del Golfo l'aeronautica è stata riorganizzata, anche con il rimpiazzo degli Skyhawk e Mirage con gli F/A-18C e D.

Il futuro

Nel febbraio 2009 il Presidente francese Nicolas Sarkozy annunciò che il Kuwait potesse comprare 28 aerei Dassault Rafale.

Il 6 aprile 2016 il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti è andata in Kuwait in qualità di testimonial dell’accordo tra il Paese arabo e il consorzio europeo Eurofighter, costituito dall’Italia, con Finmeccanica, e da Regno Unito, Germania e Spagna, per una fornitura di 28 caccia Eurofighter Typhoon, nell’arco di venti anni e per un valore tra i 7 e gli 8 miliardi di euro. Finmeccanica, attraverso la controllata Alenia Aermacchi, è la capocordata della maxi-commessa e in termini economici la sua quota dovrebbe valere circa la metà del totale.[2]

Composizione

  • 2 Squadron su F/A-18 C e D;
  • 1 Squadron su Hawk Mk. 64 e Tucano Mk. 52;
  • 2 Squadron su L-100-30, AS-332 Super Puma e SA-330 Puma;
  • 1 Squadron su SA-342 Gazelle;
  • 1 Squadron su AH-64D Longbow Apache.

Aeromobili in uso

Un F/A-18C Hornet kuwaitiano nel 1993
Un Lockheed Hercules da trasporto della Kuwait Air Force nel 1999
Un Tucano Mk.52 al Salone Aeronautico di Farnborough del 1992
Un C-17A kuwaitiano decolla da Prestwick il 20 novembre 2015

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

AeromobileOrigineTipoVersione
(denominazione locale)
In servizio
(2023)[3][4][5][6]
NoteImmagine
Aerei da combattimento
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet  Stati Uniticacciabombardiere
conversione operativa
F/A-18C
F/A-18D
27[3][4][5][7]
7[3][4][5][7]
40 esemplari consegnati (32 F/A-18C e 8 F/A-18D).[4][5] Saranno sottoposti ad un programma di aggiornamento che comprenderà migliorie tecniche e la revisione dei motori F404, aggiornamenti al software del computer di missione e la fornitura di parti di ricambio.[8][9]
Eurofighter Typhoon  Regno Unito
 Germania
 Italia
 Spagna
cacciabombardiere
conversione operativa
EF-2000A
EF-2000B
8[10][3][11][12]
5[3][4][11][12][13][14][15][16][17][18]
28 ordinati il 5 aprile 2016, che saranno suddividi in 22 monoposto e 6 biposto.[2][3][4][19][20] I primi due esemplari (due biposto) consegnati il 7 dicembre 2021 in Italia, presso l'aeroporto di Caselle, sono arrivati in Kuwait il 14 dicembre successivo.[15][16][17][18] Due biposto consegnati il 30 marzo 2022.[13][14] Il quinto ed il sesto esemplare (un biposto ed il primo monoposto) sono stati consegnati il 28 settembre 2022.[11][12] Ulteriori 4 esemplari consegnati a ottobre 2023.[10]
Boeing F/A-18 Super Hornet  Stati Uniticacciabombardiere
conversione operativa
F/A-18E
F/A-18F
0Il 29 settembre 2016 la Casa Bianca ha dato il via libera alla vendita di 28 F/A-18 E/F (22 F/A-18E e 6 F/A-18F, più un'opzione per ulteriori 12 esemplari) per il Kuwait per un valore di 10.1 miliardi di dollari.[3][4][9][21][22] La fornitura, approvata dal dipartimento di stato americano il 17 novembre 2016, prevede anche 41 radar AESA, vari armamenti, parti di ricambio e supporto logistico.[23]
Aerei per impieghi speciali
Beechcraft Super King Air  Stati Unitiaereo da ricognizioneB350ER04 B 350ER da ricognizione ordinati.[3][4]
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
Bayraktar TB2  TurchiaUAVTB20Un numero imprecisato di TB2 selezionati il 18 gennaio 2023 ed ordinati il 13 giugno successivo.[24][25][26]
Aerei per rifornimento in volo
Lockheed Martin KC-130J Hercules  Stati UnitiaerocisternaKC-130J3[3][4][5]5 ordinati.[3][4][27]
Aerei da trasporto
Airbus A340  Unione europeaaereo da trasporto VIPA340-5002[4][5][28]2 A340-500 consegnati.[4]
Boeing 747  Stati Unitiaereo da trasporto VIPB747-8JK(BBJ)1[4][29]1 B747-8JK consegnato.[4]
Boeing C-17 Globemaster III  Stati Unitiaereo da trasporto strategicoC-17A2[3][4][5][30]2 consegnati.[4][30]
Lockheed L-100 Hercules  Stati Unitiaereo da trasportoL-100-303[4][5]4 L-100-30 consegnati.[4]
Gulfstream Aerospace Gulfstream V  Stati Unitiaereo da trasporto VIPG.V-SP1[4][5]1 G.V-SP consegnato.[4]
Aerei da addestramento
BAe Hawk  Regno Unitoaereo da addestramento avanzatoMk. 646[3][5][7]12 Hawk Mk. 64 consegnati 6 ancora in organico al febbraio 2022 (secondo altre fonti, nove), ma messi a terra già da tempo.[4][7]
Short Tucano  Regno Unitoaereo da addestramento basicoTucano Mk. 5212[4][5][7]16 Tucano Mk. 52 consegnati, 12 ancora in organico al febbraio 2022, ma messi a terra già da tempo.[4][7]
Elicotteri
Aérospatiale SA 330 Puma  Franciaelicottero da trasportoSA 330H
SA 330L
6[3][5]12 tra SA 330H e SA 330L consegnati.[4]
Aérospatiale SA 341 Gazelle  Franciaelicottero d'attaccoSA 342K13[3][4]24 SA 342K consegnati.[4]
Hughes AH-64 Apache  Stati Unitielicottero d'attaccoAH-64D16[3][4][5][31][32]16 AH-64D acquistati nell'agosto del 2002 e consegnati a partire dal 6 marzo 2007.[4][32][33][34] A dicembre 2020, il Dipartimento di Stato americano ha approvato la possibile vendita di otto elicotteri d’attacco AH-64E e l’aggiornamento, nonché la revisione dei 16 AH-64D in organico per portarli all’ultima versione.[4][31][32]
Eurocopter AS332 Super Puma  Franciaelicottero da trasportoAS 332B
AS 332L
5[3][4][5]6 tra AS 332B e AS 332L consegnati.[4]
Sikorsky S-92  Stati Unitielicottero da trasporto VIPS-92A1[4][5]6 S-92A consegnati a partire dal 1991.[4][35]
Airbus H225M Caracal  Unione europeaelicottero C/SARH225M23[3][4][36]24 ordinati con consegne a partire dal 2018.[4][36][37]

Aeromobili ritirati

Note

Bibliografia

  • Christopher Langton, The Military Balance 2007, The International Institute for Strategic Studies, 2007

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni