Justine Vanhaevermaet

calciatrice belga

Justine Vanhaevermaet (29 aprile 1992) è una calciatrice belga, attaccante dell'Everton e della nazionale belga.

Justine Vanhaevermaet
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEverton
Carriera
Giovanili
2008-2009Sinaai Girls
Squadre di club1
2008-2012Sinaai Girls? (?)
2012-2013Anderlecht12 (2)
2013-2016Lierse48 (10)[1]
2016-2018Anderlecht? (?)
2018Sand3 (1)
2019Røa21 (3)
2020-2021LSK Kvinner26 (2)
2021-2023Reading39 (6)
2023-Everton0 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera del Belgio Belgio U-1711 (1)
2009-2011Bandiera del Belgio Belgio U-1921 (7)
2013-Bandiera del Belgio Belgio41 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2023

Carriera

Club

Justine Vanhaevermaet è cresciuta nel Sinaai Girls, società con la quale ha vinto per tre stagioni consecutive, dal 2009 al 2011, la Coppa del Belgio[2]. Nel 2012 si trasferì all'Anderlecht, rimanendovi per la sola stagione 2012-2013, nella quale giocò la stagione inaugurale della BeNe League, competizione mista belga-olandese[2]. Nel 2013 passò al Lierse, col quale vinse la Coppa del Belgio per altre due volte[2]. Sempre col Lierse giocò altre due stagioni in BeNe League e la stagione inaugurale della Super League, la nuova massima serie del campionato belga, nata nel 2015 dallo scioglimento della BeNe League.

Nel luglio 2016 Vanhaevermaet tornò all'Anderlecht[2]. Con la maglia color malva dell'Anderlecht giocò per due stagioni, vincendo il campionato belga nella stagione 2017-2018. Nel settembre 2018 Vanhaevermaet lasciò il Belgio per trasferirsi in Germania, firmando un contratto col Sand, società militante nella Frauen-Bundesliga[3]. L'esperienza al Sand durò pochi mesi, infatti Vanhaevermaet lasciò il club tedesco nel corso della sosta invernale, dopo aver disputato solamente tre partite in campionato[4]. In seguito, Vanhaevermaet si trasferì in Norvegia per giocare il campionato di Toppserien col Røa[5].

Alla fine della stagione 2019 Vanhaevermaet cambiò nuovamente club, passando al LSK Kvinner, campione norvegese in carica[6]. Col LSK Kvinner ebbe modo di fare il suo esordio in UEFA Women's Champions League nell'edizione 2020-2021, scendendo in campo in tutte e quattro le partite disputate dalle norvegesi e realizzando una rete nella vittoria sulle bielorusse del FK Minsk nell'andata dei sedicesimi di finale[7].

Il 17 agosto 2021, Vanhaevermaet si è trasferita al Reading, militante nella Super League, la massima serie del campionato inglese.[8]

Il 3 agosto 2023, è stata ingaggiata a titolo definitivo dall'Everton, sempre in Super League.[9]

Nazionale

Justine Vanhaevermaet ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio, giocando undici partite con la selezione Under-17 e ventitre con la selezione Under-19, scendendo in campo nelle partite di qualificazione alle fasi finali dei campionati europei di categoria. Ha fatto parte della rosa che ha partecipato alla fase finale del campionato europeo Under-19 2011, scendendo in campo in tutte e tre le partite giocate dal Belgio e realizzando una rete conto la Russia[10].

Vanhaevermaet è stata convocata per la prima volta da Ives Serneels, selezionatore della nazionale del Belgio, in occasione dell'amichevole contro l'Austria del 14 agosto 2013, esordendo nel corso del secondo tempo. Nel 2015 venne inserita nella squadra che ha preso parte alla Cyprus Cup 2015, prima edizione disputata dal Belgio, giocando una delle partite della prima fase. Dopo essere stata convocata saltuariamente, ha fatto parte delle rose della nazionale belga nelle edizioni 2017[11] e 2018 della Cyprus Cup[12]. Nel 2019 Vanhaevermaet è entrata a far parte della nazionale belga in maniera continuativa, giocando in tutte le partite delle qualificazioni al campionato europeo 2022 e condividendo con le compagne l'ammissione alla fase finale[13]. Nel corso delle qualificazioni Vanhaevermaet ha realizzato la sua prima rete in nazionale nella vittoria per 6-1 sulla Romania[14].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 maggio 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013 AnderlechtBeNe122CB??------12+2+
2013-2014 LierseBeNe258CB??------25+8+
2014-2015BeNe232CB??------23+2+
2015-2016SL??CB??------??
Totale Lierse48+10+0+0+----48+10+
2016-2017 AnderlechtSL??CB??------??
2017-2018SL??CB??------??
Totale Anderlecht12+2+0+0+----12+2+
lug.-dic. 2018 SandFB31CG00------31
2019 RøaTS213CN30------243
2020 LSK KvinnerTS152CN42UWCL41---235
gen.-ago. 2021TS110CN10------120
Totale LSK Kvinner2625241--355
2021-2022 ReadingSL192CI21------213
Totale carriera129+20+10+3+41--143+24+

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-8-2013Bad WaltersdorfAustria 2 – 1 BelgioAmichevole- 66’
6-3-2015ParalimniBelgio 0 – 1 SudafricaCyprus Cup 2015 - 75’
23-5-2015Sint-TruidenBelgio 3 – 2 NorvegiaAmichevole- 76’
16-9-2015TubizeBelgio 5 – 0 PoloniaAmichevole- 55’
22-9-2015LovanioBelgio 6 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2017- 82’
19-1-2017Clairefontaine-en-YvelinesFrancia 1 – 2 BelgioAmichevole-squadre B
3-3-2017LarnacaItalia 1 – 4 BelgioCyprus Cup 2017 - 70’
6-3-2017NicosiaCorea del Nord 4 – 1 BelgioCyprus Cup 2017 - 65’
2-3-2018LarnacaSpagna 0 – 0 BelgioCyprus Cup 2018 - 78’
7-3-2018LarnacaSudafrica 1 – 2 BelgioCyprus Cup 2018 - Finale 5º posto- 62’
24-5-2019Pylos-NestorasGrecia 1 – 2 BelgioAmichevole- 60’
1-6-2019LovanioBelgio 6 – 1 ThailandiaAmichevole- 86’
3-9-2019LovanioBelgio 6 – 1 CroaziaQual. Euro 2022- 46’
8-10-2019Cluj-NapocaRomania 0 – 1 BelgioQual. Euro 2022- 74’
8-11-2019ZaprešićCroazia 1 – 4 BelgioQual. Euro 2022-
12-11-2019LovanioBelgio 6 – 0 LituaniaQual. Euro 2022- 60’
4-3-2020ParchalNuova Zelanda 1 – 1
(7 - 6 dtr)
BelgioAlgarve Cup 2020 - Prima fase-
7-3-2020ParchalBelgio 1 – 0 PortogalloAlgarve Cup 2020 - Seconda fase- 66’
10-3-2020LagosBelgio 0 – 4 DanimarcaAlgarve Cup 2020 - Finale 5º posto- 62’
18-9-2020LovanioBelgio 6 – 1 RomaniaQual. Euro 20221
22-9-2020ThunSvizzera 2 – 1 BelgioQual. Euro 2022-
27-10-2020MarijampolėLituania 0 – 9 BelgioQual. Euro 2022- 71’
1-12-2020LovanioBelgio 4 – 0 SvizzeraQual. Euro 2022-
8-4-2021BruxellesBelgio 0 – 2 NorvegiaAmichevole- 41’ 67’
11-4-2021BruxellesBelgio 1 – 0 IrlandaAmichevole-
17-9-2021DanzicaPolonia 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2023-
21-9-2021BruxellesBelgio 7 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2023- 63’
21-10-2021LovanioBelgio 7 – 0 KosovoQual. Mondiali 20232
26-10-2021OsloNorvegia 4 – 0 BelgioQual. Mondiali 2023- 36’
25-11-2021LovanioBelgio 19 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 20231
30-11-2021LovanioBelgio 4 – 0 PoloniaQual. Mondiali 2023-
12-4-2022PristinaKosovo 1 – 6 BelgioQual. Mondiali 2023-
23-6-2022LierBelgio 4 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 77’
26-6-2022LierBelgio 0 – 1 AustriaAmichevole-
10-7-2022ManchesterBelgio 1 – 1 IslandaEuro 2022 - Fase a gironi1 85’
14-7-2022RotherhamFrancia 2 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi- 59’
18-7-2022ManchesterItalia 0 – 1 BelgioEuro 2022 - Fase a gironi-
22-7-2022LeighSvezia 1 – 0 BelgioEuro 2022 - Quarti di finale-
2-9-2022LovanioBelgio 0 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2023-
6-9-2022ErevanArmenia 0 – 7 BelgioQual. Mondiali 20231 60’
6-10-2022VizelaPortogallo 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 2023 - Play-off- 90+2’
TotalePresenze41Reti6

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Anderlecht: 2017-2018
Sinaai Girls: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Lierse: 2014-2015, 2015-2016
  • Supercoppa belga femminile: 1
Sinaai Girls: 2010

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni