Johanna Larsson

allenatrice di tennis e tennista svedese

Johanna Larsson (Boden, 17 agosto 1988) è un'allenatrice di tennis ed ex tennista svedese.

Johanna Larsson
Johanna Larsson nel 2019
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza174 cm
Peso66 kg
Tennis
Termine carriera28 febbraio 2020
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte442 – 338 (56,67%)
Titoli vinti2 WTA, 13 ITF
Miglior ranking45ª (19 settembre 2016)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2015, 2016, 2019)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2014)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2014, 2016)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte301 – 185 (61,93%)
Titoli vinti14 WTA, 17 ITF
Miglior ranking20ª (30 gottobre 2017)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (2015)
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (2019)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2018)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2015, 2017)
Altri tornei
  Tour FinalsF (2017)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2020

Carriera

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani. È giunta per la prima volta alla ribalta nel 2010, quando ha raggiunto la finale del torneo di Portorose senza perdere un set. Con questo risultato è salita dall'84º al 66º posto della classifica WTA.

Ha raggiunto altre due finali nel 2011 e nel 2013 allo Swedish Open, dove si è arresa prima a Polona Hercog e poi a Serena Williams.

Il suo miglior piazzamento in singolare è il numero 46, raggiunto il 17 luglio 2011.

Nei tornei dello Slam non è andata oltre il terzo turno, raggiunto in una occasione agli Open di Francia 2014.

Ottiene il primo titolo WTA della carriera allo Swedish Open 2015, nel torneo di casa, in cui batte Richèl Hogenkamp (6-1 6-3), Anna-Lena Friedsam (6-3 7-5), Barbora Strýcová (6-2 6-3), Julija Putinceva in semifinale per 6-4 6-2 e nell'atto conclusivo rifila un 6-3 7-6(2) a Mona Barthel, che era detentrice del titolo.

Statistiche WTA

Singolare

Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.19 luglio 2015 Swedish Open, BåstadTerra rossa Mona Barthel6-3, 7-6(2)
2.26 maggio 2018 Nürnberger Versicherungscup, NorimbergaTerra rossa Alison Riske7-6(4), 6-4

Sconfitte (3)

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (3)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.25 luglio 2010 Banka Koper Slovenia Open, PortoroseCemento Anna Čakvetadze1-6, 2-6
2.10 luglio 2011 Swedish Open, BåstadTerra rossa Polona Hercog4-6, 5-7
3.21 luglio 2013 Swedish Open, Båstad (2)Terra rossa Serena Williams4-6, 1-6

Doppio

Vittorie (14)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (14)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.18 settembre 2010 Bell Challenge, QuébecSintetico (i) Sofia Arvidsson Bethanie Mattek-Sands
Barbora Záhlavová-Strýcová
6-1, 2-6, [10-6]
2.11 giugno 2011 Danish Open, CopenaghenSintetico (i) Jasmin Wöhr Kristina Mladenovic
Katarzyna Piter
6-3, 6-3
3.17 gennaio 2015 Moorilla Hobart International, HobartCemento Kiki Bertens Vitalija D'jačenko
Monica Niculescu
7-5, 6-3
4.19 luglio 2015 Swedish Open, BåstadTerra rossa Kiki Bertens Tatjana Maria
Ol'ga Savčuk
7-5, 6-4
5.21 maggio 2016 Nürnberger Versicherungscup, NorimbergaTerra rossa Kiki Bertens Shūko Aoyama
Renata Voráčová
6-3, 6-4
6.25 settembre 2016 Hansol Korea Open, SeulCemento Kirsten Flipkens Akiko Ōmae
Peangtarn Plipuech
6-2, 6-3
7.16 ottobre 2016 Generali Ladies Linz, LinzCemento (i) Kiki Bertens Anna-Lena Grönefeld
Květa Peschke
4-6, 6-2, [10-7]
8.22 ottobre 2016 BGL Luxembourg Open, LussemburgoCemento (i) Kiki Bertens Monica Niculescu
Patricia Maria Tig
4-6, 7-5, [11-9]
9.7 gennaio 2017 ASB Classic, AucklandCemento Kiki Bertens Demi Schuurs
Renata Voráčová
6-2, 6-2
10.23 luglio 2017 Ladies Championship Gstaad, GstaadTerra rossa Kiki Bertens Viktorija Golubic
Nina Stojanović
7-6(4), 4-6, [10-7]
11.24 settembre 2017 Hansol Korea Open, Seoul (2)Cemento Kiki Bertens Luksika Kumkhum
Peangtarn Plipuech
6-4, 6-1
12.15 ottobre 2017 Upper Austria Ladies Linz, Linz (2)Cemento (i) Kiki Bertens Natela Dzalamidze
Xenia Knoll
3-6, 6-3, [10-4]
13.14 ottobre 2018 Upper Austria Ladies Linz, Linz (3)Cemento (i) Kirsten Flipkens Raquel Atawo
Anna-Lena Grönefeld
4-6, 6-4, [10-5]
14.23 giugno 2019 Mallorca Open, MaiorcaErba Kirsten Flipkens María José Martínez Sánchez
Sara Sorribes Tormo
6-2, 6-4

Sconfitte (9)

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (1)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (8)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.23 febbraio 2013 U.S. National Indoor Tennis Championships, MemphisCemento (i) Sofia Arvidsson Kristina Mladenovic
Galina Voskoboeva
6(5)-7, 3-6
2.22 febbraio 2014 Rio Open, Rio de JaneiroTerra rossa Chanelle Scheepers Irina-Camelia Begu
María Irigoyen
2-6, 0-6
3.27 settembre 2015 Hansol Korea Open, SeulCemento Kiki Bertens Lara Arruabarrena
Andreja Klepač
6-2, 3-6, [6-10]
4.27 febbraio 2016 Abierto Mexicano Telcel, AcapulcoCemento Kiki Bertens Anabel Medina Garrigues
Arantxa Parra Santonja
0-6, 4-6
5.27 maggio 2017 Nürnberger Versicherungscup, NorimbergaTerra rossa Kirsten Flipkens Nicole Melichar
Anna Smith
6-3, 3-6, [9-11]
6.29 ottobre 2017 WTA Finals, SingaporeCemento (i) Kiki Bertens Tímea Babos
Andrea Hlaváčková
6-4, 4-6, [5-10]
7.25 febbraio 2018 Hungarian Ladies Open, BudapestCemento (i) Kirsten Flipkens Georgina García Pérez
Fanny Stollár
6-4, 4-6, [3-10]
8.26 maggio 2018 Nürnberger Versicherungscup, Norimberga (2)Terra rossa Kirsten Flipkens Demi Schuurs
Katarina Srebotnik
6-3, 3-6, [7-10]
9.12 gennaio 2019 Hobart International, HobartCemento Kirsten Flipkens Latisha Chan
Chan Hao-ching
3-6, 6-3, [6-10]

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (13)

Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (2)
Torneo $25.000 (5)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (4)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.15 maggio 2005 Falkenberg Ladies Open, FalkenbergTerra rossa Sofia Arvidsson6-1, 6-3
2.21 maggio 2006 Falkenberg Ladies Open, FalkenbergTerra rossa Tereza Mrdeža6-1, 6-3
3.29 aprile 2007 Croatian Bol Ladies Open, BolTerra rossa Anne Schäfer6-2, 7-6
4.4 novembre 2007 Stockholm Ladies, StoccolmaCemento (i) Nadja Roma6-2, 6-1
5.10 febbraio 2008 AEGON Pro Series Sutton, SuttonCemento (i) Andrea Hlaváčková7-5, 6-0
6.17 febbraio 2008 Stockholm Ladies, StoccolmaCemento (i) Barbora Záhlavová-Strýcová0-6, 6-1, 7-6
7.11 ottobre 2009 AEGON Pro Series Barnstaple, BarnstapleCemento (i) Pauline Parmentier6-2, 6-2
8.25 ottobre 2009 AEGON Pro Series Glasgow, GlasgowCemento (i) Melanie South6-1, 1-6, 6-3
9.28 febbraio 2010 Biberach Open, Biberach an der RißCemento (i) Romina Oprandi4-6, 6-2, 6-2
10.14 marzo 2010 Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open, ClearwaterCemento Zhang Shuai7-6, 6-0
11.28 marzo 2010 The Jersey International, Isola di JerseyCemento (i) Anna Smith6-2, 6-3
12.8 luglio 2012 Torneo Internazionale Regione Piemonte, BiellaTerra rossa Anna Tatišvili6-3, 6-4
13.16 luglio 2017 Open 88 Contrexéville, ContrexévilleTerra rossa Tatjana Maria6-1, 6-4

Doppio

Vittorie (17)

Torneo $100.000 (4)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (4)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.14 maggio 2005 Falkenberg Ladies Open, FalkenbergTerra rossa Mari Andersson Natalia Kołat
Monika Schneider
6-1, 6-1
2.25 giugno 2005 DnB NOR Eiendom, OsloTerra rossa Najda Roma Kristina Andlovic
Karoline Borgensen
6-4, 6-4
3.7 ottobre 2007 Open GDF SUEZ Nantes Atlantique, NantesCemento (i) Sofia Arvidsson Melanie South
Caroline Maes
4-6, 7-5, [10-7]
4.20 ottobre 2007 AEGON Pro Series Glasgow, GlasgowCemento (i) Sofia Arvidsson Veronika Chvojková
Kathrin Wörle
6-2, 6-3
5.4 novembre 2007 Stockholm Ladies, StoccolmaCemento (i) Najda Roma Diana Eriksson
Hanne-Skak Jensen
6-7, 6-3, [10-6]
6.19 gennaio 2008 AEGON Pro Series Sunderland, SunderlandCemento (i) Anna Smith Martina Babáková
Iveta Gerlová
6-1, 3-6, [10-3]
7.15 febbraio 2008 Stockholm Ladies, StoccolmaCemento (i) Anna Smith Neda Kozić
Ivana Lisjak
6-0, 7-5
8.28 settembre 2008 AEGON Pro Series Shrewsbury, ShrewsburyCemento (i) Anna Smith Sarah Borwell
Courtney Nagle
7-6, 6-4
9.4 ottobre 2008 OrtoLääkärit Open, HelsinkiCemento (i) Emma Laine Patricia Mayr
Marie-Ève Pelletier
6-4, 6-2
10.27 giugno 2009 Rolls Royce Women's Cup Kristinehamn, KristinehamnTerra rossa Hanne-Skak Jensen Sofia Arvidsson
Sandra Roma
7-6, 6-2
11.2 agosto 2009 Knoll Open, Bad SaulgauTerra rossa Hanne-Skak Jensen Yurika Sema
Darija Jurak
6-2, 6-3
12.11 ottobre 2009 AEGON Pro Series Barnstaple, BarnstapleCemento (i) Anna Smith Emma Laine
Kelly Anderson
7-5, 6-4
13.20 marzo 2010 TDC'S Women's Challenger, Fort Walton BeachCemento Chanelle Scheepers Christina Fusano
Courtney Nagle
2-6, 7-6, [10-7]
14.12 giugno 2010 Open GDF SUEZ de Marseille, MarsigliaTerra rossa Yvonne Meusburger Stéphanie Cohen-Aloro
Aurélie Védy
6-4, 6-2
15.24 luglio 2011 ITF Roller Open, PétangeTerra rossa Jasmin Wöhr Anna-Lena Grönefeld
Kristina Barrois
7-6, 6-4
16.11 maggio 2014 Open GDF SUEZ de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes, Cagnes-sur-MerTerra rossa Kiki Bertens Tatiana Búa
Daniela Seguel
7-6(4), 6-4
17.23 agosto 2018 Southsea Trophy, SouthseaErba Kirsten Flipkens Alicja Rosolska
Abigail Spears
6-4, 3-6, [11-9]

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

Tornei del Grande Slam
Torneo2008200920102011201220132014201520162017V–S
Australian Open, MelbourneALQA1T1T1T1T2T2TA2-6
Roland Garros, ParigiLQA2T2T1T2T3T1T2T6-7
Wimbledon, LondraLQALQ1T1T1T1T1T1T0–6
US Open, New YorkLQA1T1T1T1T3T1T3T4–7
Vittorie-sconfitte0–00–01–21–40–41–44–41-44-40-012–26

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione201120122013201420152016Totale
Vittorie1000012
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
JLR
2011
1. Li Na6 Sony Ericsson Open, MiamiCemento2T7-5, 6(5)-7, 7-6(5)78
2016
2. Roberta Vinci8 Connecticut Open, New HavenCementoQF7-6(9), 6-162

Altri progetti

Collegamenti esterni