Joel Kelso

pilota motociclistico australiano

Joel Damon Kelso (Nambour, 12 giugno 2003) è un pilota motociclistico australiano.

Joel Kelso
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Motociclismo
Carriera
Carriera in Supersport 300
Esordio2019
Miglior risultato finale34º
Gare disputate1
Punti ottenuti4
Carriera nel Motomondiale
Esordio2021 in Moto3
Miglior risultato finale17º
Gare disputate47
Podi1
Punti ottenuti134
 

Carriera

Nel 2018 partecipa agli ultimi due Gran Premi nella categoria Moto3 del Campionato Italiano Velocità: in sella ad una KTM chiude a punti tutte le prove in programma classificandosi sedicesimo tra i piloti.[1] Nel 2019, Kelso debutta nel Campeonato de España de Velocidad (CEV) prendendo parte a due prove della stagione con il team Leopard Junior. Nello stesso anno ha gareggiato in una corsa nel Campionato mondiale Supersport 300 correndo con la Kawasaki Ninja 400 del team Nutec. L'anno seguente ha disputato la sua prima stagione completa nel CEV in sella alla KTM del team AGR. Kelso ottiene risultati altalenanti e chiude diciottesimo in classifica piloti[2].

Nel 2021 viene confermato dal team AGR. Il pilota australiano ottiene la sua prima vittoria nella serie sul circuito di Portimão[3][4]. Sul finire della stagione ottiene altre due vittorie: la prima a Misano e la seconda a Valencia. Inoltre, durante la stagione viene chiamato dal team di Moto3 CIP Green Power per correre in quattro Gran Premi con la KTM RC 250 GP[5]. Kelso nel Gran Premio dell'Algarve chiude quattordicesimo e ottiene i primi punti nel motomondiale.

L'8 settembre del 2021, Kelso viene ingaggiato dal team CIP Green Power per l'intera stagione di Moto 3[6]. Nella sua prima stagione completa nel motomondiale totalizza trentasei punti e come miglior risultato ottiene l'ottavo posto nel Gran Premio d'Australia. Nel 2023 rimane in Moto3 passando al team CFMoto Racing Prüstel GP[7]. Nel Gran Premio del Portogallo ottiene il nono posto ma a gara conclusa è coinvolto in un brutto incidente con Daniel Holgado[8]. Infortunato viene sostituito da David Almansa nel Gran Premio d'Argentina[9]. Torna a gareggiare e conquista il primo podio nel Gran Premio di casa a Phillip Island[10]. Con 61 punti chiude il campionato al diciassettesimo posto[11].

Per la stagione 2024 rimane in Moto 3 ritornando in sella alla KTM dividendo il box del team BOE Motorsports con David Muñoz[12].

Risultati in gara

Campionato mondiale Supersport 300

2019Moto PuntiPos.
Kawasaki 12 434º
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.


Motomondiale

2021ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 17 22 14 Rit 231º
2022ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 15 18 10 18 9 Rit 12 12 Rit Rit 22 14 21 Rit 12 8 18 213621º
2023ClasseMoto PuntiPos.
Moto3CFMoto 9 Inf Inf 18 11 Rit 22 9 16 16 SQ 19 Rit 15 16 3 12 7 13 76117º
2024ClasseMoto PuntiPos.
Moto3KTM 8 5 7 5 13 Rit 12 46
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Note

Collegamenti esterni