Jens-Peter Herold

mezzofondista tedesco

Jens-Peter Herold (Neuruppin, 2 giugno 1965) è un ex mezzofondista tedesco, medaglia di bronzo nei 1500 metri piani ai Giochi olimpici di Seul 1988.

Jens-Peter Herold
Jens-Peter Herold nel 1987
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est (fino al 1990)
Bandiera della Germania Germania (dal 1991)
Altezza176 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàASK Vorwärts Potsdam
SC Charlottenburg
Record
800 m1'44"88 (1990)
800 m1'46"26 (indoor - 1990)
1500 m3'32"77 (1992)
1500 m3'36"26 (indoor - 1993)
Miglio3'49"22 (1988)
Miglio3'53"74 (indoor - 1994)
2000 m4'56"23 Record nazionale (indoor - 1993)
3000 m8'12"17 (1997)
Carriera
Nazionale
1987-1990Bandiera della Germania Est Germania Est
1991-1995Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Bandiera della Germania Est Germania Est
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici001
Europei100
Europei indoor110

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

Nel 1987 arrivò sesto nei 1500 m piani ai mondiali del 1987 e fu medaglia d'argento agli europei indoor sulla medesima distanza. L'anno seguente vinse la medaglia di bronzo nella stessa gara ai Giochi olimpici di Seul 1988, preceduto da Peter Rono e Peter Elliott, e realizzò il record nazionale della Germania Est nel miglio, primato che è rimasto imbattuto per molti anni.

Nel 1990 vinse la medaglia d'oro agli europei nei 1500 m piani, sia nell'edizione all'aperto sia in quella indoor. Nel 1991 perse una medaglia di bronzo quasi certa ai mondiali di Tokyo, quando sul traguardo fu sorpassato dal suo connazionale Hauke Fuhlbrügge, mentre Noureddine Morceli e Wilfred Kirochi vinsero oro e argento.

Nel 1992 arrivò sesto nella finale olimpica di Barcellona e durante lo stesso anno stabilì il nuovo record personale nei 1500 m piani con il tempo di 3'32"77 a Rieti.

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
In rappresentanza della  Germania Est
1987Europei indoor Liévin1500 m piani  Argento3'45"36
Mondiali Roma1500 m piani3'40"14
1988Giochi olimpici Seul1500 m piani  Bronzo3'36”21
1990Europei indoor Glasgow1500 m piani  Oro3'44"39
Europei Spalato1500 m piani  Oro3'38"35
1991Mondiali Tokyo1500 m piani3'35"37
In rappresentanza della  Germania
1992Giochi olimpici Barcellona1500 m piani3'41"53
1993Mondiali Stoccarda1500 m pianiBatteria3'50"64
1994Europei Helsinki1500 m pianiBatteria3'40"24
1995Mondiali Göteborg1500 m pianiBatteria3'49"24

Altre competizioni internazionali

1989
1990
1991

Altri progetti

Collegamenti esterni