I liga 2000-2001

edizione del torneo calcistico

La I liga 2000-2001 fu la 75ª edizione della massima serie del campionato polacco di calcio, la 67ª edizione nel formato di campionato. La stagione iniziò il 22 luglio 2000 e si concluse il 13 giugno 2001. Il Wisła Cracovia vinse il campionato per la settima volta nella sua storia. Capocannoniere del torneo fu Tomasz Frankowski, attaccante del Wisła Cracovia, con 19 reti realizzate.

I liga 2000-2001
CompetizioneI liga
Sport Calcio
Edizione75ª
OrganizzatorePZPN
Datedal 22 luglio 2000
al 13 giugno 2001
LuogoBandiera della Polonia Polonia
Partecipanti16
Formulagirone all'italiana
Risultati
VincitoreWisła Cracovia
(7º titolo)
RetrocessioniOrlen Płock
Ruch Radzionków
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Polonia Tomasz Frankowski (19)
Incontri disputati240
Gol segnati615 (2,56 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Dalla I liga 1999-2000 vennero retrocessi in II liga il ŁKS e il Lech Poznań; mentre vennero promossi dalla II liga 1999-2000 lo Śląsk Breslavia e il GKS Katowice.

Prima dell'inizio della stagione il Petro Płock ha cambiato denominazione in Orlen Płock[1].

Formula

Le sedici squadre partecipanti si affrontavano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. La squadra prima classificata era campione di Polonia e si qualificava per il secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2001-2002. Le squadre classificatesi al secondo e terzo posto si qualificavano per il turno preliminare della Coppa UEFA 2001-2002, assieme alla vincitrice della Coppa di Polonia, ammessa anch'essa al turno preliminare. Ulteriori due posti venivano assegnati per la partecipazione alla Coppa Intertoto UEFA 2001. Le ultime due classificate venivano retrocesse direttamente in II liga, mentre la terzultima classificata disputava un play-off promozione/retrocessione contro la terza classificata in II liga.

Squadre partecipanti

ClubCittàStagione precedente
Amica WronkiWronki6º posto in I liga
DyskoboliaGrodzisk Wielkopolski11º posto in I liga
GKS KatowiceKatowice2º posto in II liga
Górnik ZabrzeZabrze14º posto in I liga
Legia VarsaviaVarsavia4º posto in I liga
OdraWodzisław Śląski9º posto in I liga
Orlen PłockPłock12º posto in I liga
Pogoń StettinoStettino13º posto in I liga
Polonia VarsaviaVarsaviaCampione di Polonia
Ruch ChorzówChorzów3º posto in I liga
Ruch RadzionkówRadzionków10º posto in I liga
Śląsk BreslaviaBreslavia1º posto in II liga
Stomil OlsztynOlsztyn8º posto in I liga
Widzew ŁódźŁódź7º posto in I liga
Wisła CracoviaCracovia2º posto in I liga
Zagłębie LubinLubin5º posto in I liga

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Wisła Cracovia623019566627+39
2. Pogoń Stettino533016594333+10
3. Legia Varsavia503014884529+16
4. Polonia Varsavia[2]4630137103834+4
5. Zagłębie Lubin4630144124340+3
6. Amica Wronki443013524844+4
7. Ruch Chorzów4430135125048+2
8. GKS Katowice423091562822+6
9. Odra3930109113946-7
10. Dyskobolia3730910113538-3
11. Śląsk Breslavia363099123238-6
12. Widzew Łódź363099123340-7
13. Górnik Zabrze343097142935-6
14. Stomil Olsztyn3430104162241-19
15. Orlen Płock313094173655-19
16. Ruch Radzionków313094172951-22

Legenda:

      Campione di Polonia e ammessa alla UEFA Champions League 2001-2002.
      Ammessa alla Coppa UEFA 2001-2002.
      Ammessa alla Coppa Intertoto 2001.
Ammessa allo spareggio promozione/retrocessione.
      Retrocessa in II liga 2001-2002.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

WiCPogLegPolZaLRuCAmiGKSOdrDysŚląWidGóZStoOrlRuR
Wisła Cracovia––––1-23-34-03-02-04-03-12-11-12-22-23-02-01-24-0
Pogoń Stettino0-0––––1-13-41-13-32-11-22-12-02-03-02-11-03-21-0
Legia Varsavia1-23-2––––1-01-01-03-00-22-03-13-10-01-12-11-13-0
Polonia Varsavia0-21-20-0––––2-01-23-01-11-21-13-13-10-24-11-02-1
Zagłębie Lubin4-20-13-10-1––––0-23-21-01-01-31-34-22-22-02-13-1
Ruch Chorzów2-10-11-40-31-2––––3-10-03-04-33-12-13-24-11-11-2
Amica Wronki2-11-23-21-01-12-1––––1-14-02-20-13-13-02-02-03-0
GKS Katowice0-30-01-00-00-21-14-1––––2-21-11-13-11-12-00-03-0
Odra0-24-01-52-00-12-12-10-0––––2-11-12-20-02-14-02-2
Dyskobolia0-32-10-10-02-00-21-11-01-1––––1-21-12-11-01-23-0
Śląsk Wrocław0-11-01-10-12-13-21-10-12-21-1––––0-01-00-10-11-1
Widzew Łódź3-01-00-00-01-01-00-10-04-11-20-3––––1-01-13-23-1
Górnik Zabrze1-21-01-02-11-14-11-00-01-11-22-00-2––––2-01-00-1
Stomil Olsztyn0-30-12-10-31-30-02-11-03-10-01-21-01-0––––1-01-0
Orlen Płock0-51-41-00-11-33-42-60-01-21-02-14-11-01-2––––6-3
Ruch Radzionków0-21-00-11-12-10-31-20-10-12-12-01-03-10-02-1––––

Spareggi promozione/retrocessione

RisultatiLuogo e data
Górnik Polkowice0 - 0Stomil OlsztynPolkowice, 20 giugno 2001
Stomil Olsztyn0 - 0 (5-4 dtr)Górnik PolkowiceOlsztyn, 24 giugno 2001

Statistiche

Classifica marcatori

Fonte: 90minut.pl[3]

GolGiocatoreSquadra
19 Tomasz FrankowskiWisła Cracovia
14 Zbigniew GrzybowskiZagłębie Lubin
13 Marcin MięcielLegia Varsavia
11 Mariusz ŚrutwaRuch Chorzów
10 Arkadiusz KlimekZagłębie Lubin
10 Olgierd MoskalewiczWisła Cracovia

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio