IIHF Challenge Cup of Asia

La IIHF Challenge Cup of Asia, spesso indicata come Asian Cup o - impropriamente - come Campionato asiatico di hockey su ghiaccio, è una competizione di hockey su ghiaccio organizzata dalla Federazione internazionale e riservata alle rappresentative nazionali maschili dei paesi asiatici che non partecipano al campionato del mondo di hockey su ghiaccio, oppure che partecipano alla III divisione, oppure ancora che partecipano ai soli campionati giovanili[1]. Non si tratta dunque di un campionato continentale.

IIHF Challenge Cup of Asia
Sport
Tipoper nazionali
FederazioneIIHF
ContinenteAsia
Titolocampione della Challenge Cup of Asia
Cadenzaannuale
Aperturaprimavera
Partecipanti7
Formuladue gironi all'italiana seguiti da playoff
Storia
Fondazione2008
DetentoreBandiera della Mongolia Mongolia

Storia

La prima edizione è stata giocata nel 2008, e si tiene annualmente in primavera.

Nel 2010 al torneo maschile si sono affiancati quello femminile, l'IIHF Women's Challenge Cup of Asia, e quello universitario, l'IIHF University Challenge Cup of Asia.

Due anni più tardi sono invece state giocate le prime edizioni del torneo Under 20 e Under 18.

Dal 2014 al 2018 la competizione è stata suddivisa in un torneo élite con le sei (poi scese a cinque) migliori squadre, ed un torneo di I divisione, con le restanti squadre.

Nel 2020 il torneo si sarebbe dovuto svolgere a Singapore, ma è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19.[2]

Albo d'oro

Torneo élite

Edizione Primo posto Secondo posto Terzo postonr. partecipantiPaese ospitante
2008[3] Taipei Cinese Malaysia Hong Kong6  Hong Kong
2009[4] Emirati Arabi Uniti Thailandia Malaysia8Abu Dhabi,  Emirati Arabi Uniti
2010[5] Taipei Cinese Emirati Arabi Uniti Thailandia10Taipei,  Taiwan
2011[6] Hong Kong Emirati Arabi Uniti Thailandia6Kuwait City,  Kuwait
2012[7] Emirati Arabi Uniti Thailandia Malaysia7Dehradun,  India
2013[8] Taipei Cinese Hong Kong Mongolia10Bangkok,  Thailandia
2014[9] Taipei Cinese Emirati Arabi Uniti Mongolia6Abu Dhabi,  Emirati Arabi Uniti
2015[10] Taipei Cinese Emirati Arabi Uniti Mongolia5Taipei,  Taiwan
2016[11] Taipei Cinese Emirati Arabi Uniti Mongolia5Abu Dhabi,  Emirati Arabi Uniti
2017[12] Emirati Arabi Uniti Mongolia Thailandia5Bangkok,  Thailandia
2018[13] Mongolia Thailandia Filippine5Manila,  Filippine
2019[14] Mongolia Filippine Singapore7Kuala Lumpur,  Malaysia

Torneo di I divisione

Edizione Primo posto Secondo posto Terzo postonr. partecipantiPaese ospitante
2014[15] Macao Kirghizistan Singapore4Bishkek,  Kirghizistan
2015[16] Kuwait Singapore Kirghizistan6Kuwait City,  Kuwait
2016[17] Kirghizistan Malaysia Macao5Bishkek,  Kirghizistan
2017[18] Kuwait India Oman4Kuwait City,  Kuwait
2018[19] Malaysia Macao Indonesia4Kuala Lumpur,  Malaysia

Note

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio