Grognard

Grognard è una parola della lingua francese che può essere tradotto in italiano come "brontolone"[1] o "colui che mugugna".[2] Non è necessariamente peggiorativo e a volte è utilizzato come complimento. Storicamente indica un soldato della Guardia imperiale di Napoleone Bonaparte, in particolare i veterani della Grande Armata, ma in seguito fu utilizzato anche per i soldati più fedeli all'imperatore, soprannominati così quando si lagnavano del loro modo di vivere. Alcuni di loro seguirono Napoleone nel suo esilio all'Isola d'Elba del 1814. I grognard venivano anche indicati come "i vecchi della vecchia": i vecchi (soldati) della vecchia (guardia).

Grenadier Guard, Édouard Detaille, antecedente al 1912. L'opera mostra un grognard della Guardia imperiale di Napoleone Bonaparte.

L'immaginario collettivo rappresenta generalmente il grognard nella sua uniforme da granatiere.

Il termine "grognard" viene anche utilizzato per indicare i giocatori veterani di wargame dei primi anni settanta del XX secolo.[3][2] Con questo significato è stato usato per la prima volta da John Young, al tempo impiegato della Simulations Publications, e successivamente usato diffusamente nella rivista Strategy & Tactics.

Note