Giannīs Amanatidīs

allenatore di calcio e calciatore greco

Giannīs Amanatidīs (IPA: [ˈʝanis amanaˈtiðis]), traslitterato anche come Ioannis Amanatidis (in greco: Ιωάννης Αμανατίδης; Kozani, 3 dicembre 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore greco, di ruolo attaccante.

Giannīs Amanatidīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraPAOK (Vice)
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Giovanili
1991-1995Stuttgarter SC
1995-1999Stoccarda
Squadre di club1
1999-2001Stoccarda II46 (15)
2001-2002Greuther Fürth42 (12)
2002-2004Stoccarda35 (6)
2004Eintracht Francoforte15 (6)
2004-2005Kaiserslautern23 (6)
2005-2012Eintracht Francoforte125 (36)
Nazionale
2002Bandiera della Grecia Grecia U-2125 (3)
2002-2010Bandiera della Grecia Grecia35 (3)
Carriera da allenatore
2016Īraklīs
2019-2020San Gallo(vice)
2020-PAOK(vice)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2020

Carriera

Club

Amanatidīs è nato a Kozani, in Grecia, e aveva nove anni emigrato con i suoi genitori dal suo paese natale per stabilirsi a Stoccarda.

Inizia la sua carriera calcistica proprio a Stoccarda, nel 1991 quando entra nelle giovanili dello Stoccarda SC. Nel 1995 si trasferisce allo Stoccarda e milita nelle giovanili del club fino al 1999.

Con lo Stoccarda Amanatidīs inizia la sua carriera da professionista, tuttavia a causa del poco spazio si ritrova spesso a giocare con la seconda squadra, così nella stagione 2001-2002 viene ceduto in prestito al Greuther Fürth dove disputa una buona stagione con 12 reti in 42 presenze.

Tornato a Stoccarda Amanatidīs non riesce a conquistarsi la titolarità, gioca solo 13 partite con una rete segnata e finisce ancora nella seconda squadra, così nel gennaio 2004 viene di nuovo ceduto in prestito, stavolta all'Eintracht Francoforte, dove disputa un buono spezzone, ma con i suoi 6 gol non riesce ad evitare la retrocessione.

Nella stagione 2004-2005 si trasferisce al Kaiserslautern, con il quale segna 6 reti in 23 partite.

Nel luglio 2005 fa il suo ritorno all'Eintracht Francoforte, disputando un'ottima stagione con 12 reti segnate. Nella stagione successiva, anche grazie ai suoi gol, L'Eintracht raggiunge le semifinali in Coppa di Germania.

Nel 2007 diventa il capitano dell'Eintracht al posto di Jermaine Jones, trasferitosi allo Schalke 04.

Con l'arrivo del nuovo allenatore Michael Skibbe, nel 2009 inizia un periodo problematico per Amanatidīs: prima perde la fascia di capitano e poi anche il posto in campo da titolare. La contesa fra i due si inasprisce e Amanatidīs viene messo fuori squadra all'inizio del febbraio 2011. La situazione tuttavia migliora[1] e Amanatidīs viene reintegrato, tanto che il 17 è convocato per la partita contro il Norimberga[2]. A fine stagione rimane svincolato.[3]

Nazionale

Con la nazionale Under-21 greca prende parte agli Europei Under-21 nel 2002.

Amanatidīs fa il suo debutto con la nazionale greca il 20 novembre 2002 in una partita contro l'Irlanda.Nel 2005 è convocato per la Confederations Cup, nella quale la Grecia è eliminata nella fase a gironi. Il 17 ottobre 2007 segna il suo primo gol in nazionale nella partita vinta per 1-0 contro la Turchia.

Viene convocato per gli Europei del 2008, nei quali la Grecia viene eliminata nella fase a gironi. Il 9 agosto 2010 annuncia il suo ritiro dalla nazionale dopo 35 partite, per dedicarsi solo all'Eintracht Francoforte[4].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-11-2002AteneGrecia 0 – 0 IrlandaAmichevole- 46’
26-3-2003GrazAustria 2 – 2 GreciaAmichevole- 68’
18-2-2004AteneGrecia 2 – 0 BulgariaAmichevole- 46’
9-2-2005SaloniccoGrecia 2 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2006- 83’
30-3-2005Il PireoGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006- 88’
16-6-2005LipsiaBrasile 3 – 0 GreciaConf. Cup 2005 - 1º turno- 73’
22-6-2005Francoforte sul MenoGrecia 0 – 0 MessicoConf. Cup 2005 - 1º turno- 8’ 46’
1-3-2006NicosiaGrecia 2 – 0 KazakistanAmichevole- 46’
25-5-2006MelbourneAustralia 1 – 0 GreciaAmichevole- 79’
16-8-2006ManchesterInghilterra 4 – 0 GreciaAmichevole- 46’
2-9-2006ChișinăuMoldavia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008-
7-10-2006Il PireoGrecia 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2008- 71’
11-10-2006ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 4 GreciaQual. Euro 2008- 89’
15-11-2006Saint-DenisFrancia 1 – 0 GreciaAmichevole- 46’
6-2-2007LondraGrecia 0 – 1 Corea del SudAmichevole- 46’
24-3-2007Il PireoGrecia 1 – 4 TurchiaQual. Euro 2008- 72’
2-6-2007CandiaGrecia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2008- 88’
6-6-2007CandiaGrecia 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 2008- 72’
13-10-2007AteneGrecia 3 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008- 71’
17-10-2007IstanbulTurchia 0 – 1 GreciaQual. Euro 20081
17-11-2007AteneGrecia 5 – 0 MaltaQual. Euro 20081
21-11-2007BudapestUngheria 1 – 2 GreciaQual. Euro 2008- 82’
6-2-2008NicosiaFinlandia 1 – 2 GreciaAmichevole- 46’
26-3-2008DüsseldorfGrecia 2 – 1 PortogalloAmichevole- 46’
24-5-2008BudapestUngheria 3 – 2 GreciaAmichevole1 46’
1-6-2008Offenbach am MainGrecia 0 – 0 ArmeniaAmichevole- 46’
10-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 2 SveziaEuro 2008 - 1º turno- 70’
14-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 1 RussiaEuro 2008 - 1º turno- 80’
18-6-2008SalisburgoGrecia 1 – 2 SpagnaEuro 2008 - 1º turno-
20-8-2008BratislavaSlovacchia 0 – 2 GreciaAmichevole- 46’
11-10-2008AteneGrecia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010- 70’
12-8-2009BydgoszczPolonia 2 – 0 GreciaAmichevole- 46’
5-9-2009BasileaSvizzera 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2010- 81’
9-9-2009ChișinăuMoldavia 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2010- 75’
10-10-2009AteneGrecia 5 – 2 LettoniaQual. Mondiali 2010- 46’
TotalePresenze35Reti3

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Stoccarda: 2000, 2002

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1762161763115922560003 · GND (DE1230624309