George Washington Crile

chirurgo statunitense

George Washington Crile (Chili, 11 novembre 1864Cleveland, 7 gennaio 1943) è stato un chirurgo statunitense.

George Washington Crile

Biografia

Studiò dapprima presso la Ohio Northern University e successivamente si specializzò in medicina presso il Wooster Medical College poi confluito nella Case Western Reserve University School of Medicine perfezionando, successivamente, i suoi studi in Europa. Tornato negli Stati Uniti fu tra i fondatori della Cleveland Clinic e fu nominato docente di chirurgia presso la Western Reserve University. Nel corso della guerra ispano-americana e della I guerra mondiale operò come chirurgo nell’esercito statunitense. Fu un pioniere della chirurgia. Nel corso della sua vita si occupò del trattamento delle infezioni e degli shock chirurgici, di anestesia, di trasfusione del sangue, di chirurgia dell’apparato respiratorio e di vari altri argomenti medici pubblicando numerosi articoli scientifici. In un controverso saggio sulla vivisezione, parla dello shock da lui stesso indotto in oltre cento cani, feriti e uccisi con tecniche anche crudeli, allo scopo di studiarne gli effetti. Ciò gli ha attirato, recentemente, il biasimo delle associazioni antivivisezioniste, che citano i suoi studi a riprova dell'inutilita' della vivisezione. Dopo il suo pensionamento si dedicò allo studio della fisiologia degli animali marini e terrestri[1].Spesso viene a lui accreditata l'esecuzione della prima trasfusione diretta di sangue; sebbene probabilmente preceduto da altri in tale pratica tuttavia ne descrisse una metodica completa ed operativa[2].

Riconoscimenti

A George Washington Crile la UAI ha intitolato il cratere lunare Crile [3].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7761158 · ISNI (EN0000 0000 8354 7108 · LCCN (ENn79110236 · GND (DE1055246991 · BNE (ESXX1235262 (data) · J9U (ENHE987007335037705171