Fuerza Aérea Mexicana

La Fuerza Aérea Mexicana, spesso abbreviata in FAM[2], conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese Mexican Air Force o MAF, è l'attuale aeronautica militare del Messico ed è parte integrante, assieme a Ejército Méxicano (esercito) e Armada de México (marina militare), delle Forze armate del Messico.

Fuerza Aérea Mexicana
Descrizione generale
Attiva19 giugno 1913 - oggi
NazioneBandiera del Messico Messico
ServizioAeronautica militare
Dimensione30.595 (2019)
250 aeromobili
ColoriVerde, bianco, rosso
Battaglie/guerreRivoluzione messicana
Ribellione delahuertista
Guerra cristera
Ribellione escobarista
Seconda guerra mondiale
Guerra zapatista nel Chiapas
Guerra messicana della droga
Anniversari10 febbraio
Sito internethttp://www.sedena.gob.mx
Parte di
Segretariato della Difesa Nazionale
Forze armate del Messico
Comandanti
Segretario della Difesa NazionaleLuis Cresencio Sandoval
Maggior generaleManuel de Jesús Hernández González
(17 settembre 2018 - )[1]
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Dipende dal Segretariato della Difesa Nazionale (SEDENA - Secretaría de la Defensa Nacional) e dal settembre 2018 al suo vertice vi è il Maggior generale Manuel de Jesús Hernández González.[1]

Storia

L'attuale Mexican Air Force deriva dalla Escuadrilla Aérea de la Milicia Auxiliar del Ejército (Squadriglia Area della Milizia Ausiliaria dell'Esercito) fondata nell'aprile del 1913 durante la Rivoluzione messicana dall'allora Ministro della Guerra e della Marina - Generale Manuel Mondragón che ordinò ai piloti Miguel Lebrija e Juan Guillermo Villasana di bombardare gli obbiettivi su Campo Balbuena vicino a Città del Messico.

Il 5 febbraio 1915, il leader dell'Esercito Costituzionalista, Venustiano Carranza de la Garza, creò l'Arma de Aviación Militar che sarebbe in seguito divenuta l'odierna Aviazione Militare messicana. Al comando venne posto il Tenente Alberto Salinas Carranza.[3]

Durante la Seconda guerra mondiale l'aviazione messicana si distinse con lo Squadrone 201, squadriglia che operò al fianco delle Forze armate degli Stati Uniti sul fronte dell'Oceano Pacifico contro i giapponesi.

Aeromobili in uso

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

AeromobileOrigineTipoVersione
(denominazione locale)
In servizio
(2024)[4][5][6]
NoteImmagine
Aerei da combattimento
Northrop F-5 Tiger II  Stati Uniticacciabombardiere
conversione operativa
F-5E
F-5F
3[4][5][6][7][8]
1[4][5][6][7][8]
10 F-5E e 2 F-5F presi in carico dal 1982.[4][7][8][9][10]
Aerei AEW e AWACS
Embraer E-99  BrasileAEWE-991[4][5][6]1 E-99 consegnato.[4]
Aerei da pattugliamento marittimo
Embraer P-99  Brasileaereo da pattugliamento marittimoP-992[5][6]2 P-99 consegnati.[4]
Aerei per impieghi speciali
Fairchild C-26 Metroliner III  Stati UnitiSIGINTC-262[4][6]2 C-26 consegnati.[4]
Beechcraft King Air 350  Stati UnitiAereo da ricognizioneB350i2[4][5][6][11]2 B350i consegnati.[4]
Cessna Citation I  Stati UnitiAereo da ricognizioneCitation I2[4][5][6]2 Citation I consegnati.[4]
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
Elbit Hermes 450  IsraeleUAVHermes 4503
Hydra Technologies of Mexico S4 Ehécatl  MessicoUAVS4 Ehécatl1
Hydra Technologies of Mexico E1 Gavilán  MessicoUAVE1 Gavilán1
Aerei da trasporto
Lockheed C-130 Hercules  Stati Unitiaereo da trasportoL-100-30
C-130K
1[12][4][5][6][13][14]
2[12][4][15][13][14]
10 C-130A ex USAF ricevuti a partire dal 1987, ritirati a partire dai primi anni duemila.[16] 1 L-100-30 ex Petróleos Mexicanos (Pemex) ricevuto alla fine degli anni novanta.[16] 2 C-130E ex Aeronautica israeliana e 4 C-130K ex RAF ricevuti a partire dai primi anni duemila.[16][4] Al gennaio 2024 risultano in condizioni di volo solo i due C-130K e l'unico L-100-30.[15][12]
CASA C-295  Spagnaaereo da trasportoC-295M8[4][5][6]8 C-295M/W consegnati.[4]
Alenia C-27J Spartan  Italiaaereo da trasportoC-27J4[4][5][6]4 C-27J ordinati e tutti consegnati al gennaio 2018.[4][17]
Beechcraft King Air 90  Stati Unitiaereo da trasportoKing Air 901[5][6]1 King Air 90 consegnato.[4]
Beechcraft King Air 350  Stati Unitiaereo da trasportoB200
B350
1[4][5][6]
1[4][5][6]
1 B200 e un B350 consegnati.[4]
Boeing 737  Stati Unitiaereo da trasportoB737-3001[18][5][6][19]3 Boeing 737-800NG ricevuti tra il luglio ed il settembre 2016.[19][4] Due Boeing 737-800NG sono stati ceduti alla rifondata compagnia aerea Mexicana a dicembre 2023, lasciando in servizio il solo B737-300.[18]
Cessna Citation  Stati Unitiaereo da trasportoC5001[4][6]1 C500 consegnato.[4]
Pilatus PC-6 Porter  Svizzeraaereo da trasportoPC-6B2[4][5][6]Non è conosciuto il numero degli esemplari esatti consegnati, ma potrebbero essere quattro.[4]
Rockwell Turbo Commander  Stati Unitiaereo da trasporto690A1[4][5][6]1 690A consegnato.[4]
Aerei da addestramento
Pilatus PC-9  Svizzeraaereo da addestramentoPC-9M1[4][5][6]1 PC-9M consegnato.[4]
Pilatus PC-7  Svizzeraaereo da addestramentoPC-731[4][5][6]74 PC-7 consegnati.[4]
Aermacchi SF-260  Italiaaereo da addestramentoSF-260E25[4][5][6]25 SF-260E consegnati.[4]
Beechcraft T-6 Texan II  Stati Unitiaereo da addestramentoT-6C+55[4][5][6][9][11][20]60 T-6C+ consegnati.[4][9]
Grob G 120  GermaniaAereo da addestramentoG 120TP25[4][5][6][11]25 G 120TP consegnati.[4]
Elicotteri
AgustaWestland AW109  Italiaelicottero utilityAW109SP1[6][21]6 AW-109SP consegnati, uno andato distrutto il 1 luglio 2016 con relativa perdita dell'equipaggio, l'unico esemplare in organico al settembre 2019, fuori servizio per danni a parte del carrello dopo un piccolo schianto appena alzatosi da terra.[21]
Mil Mi-8 Hip  RussiaElicottero utilityMi-8TV8[5][6][22]
Mil Mi-17 Hip  RussiaElicottero utilityMi-17IV14[4][5][6][22][23][24]19 Mi-171V consegnati.[4] Dei 19 in organico al maggio 2020, 14 dei quali si vedranno sostituire il rotore di coda per la troppa usura dovuta all'impiego intenso.[23][24]
Bell UH-1 Huey  Stati Unitielicottero utilityUH-1H1[4][5][6]5 UH-1H consegnati.[4]
Bell 206  Stati Unitielicottero utility
elicottero da addestramento
B 206B16[4][5][6]
9[5][6]
25 Bell 206B consegnati.[4]
Bell 412  Stati UnitiElicottero utilityB412EP10[4][5][6]10 Bell 412EP consegnati.[4]
Bell 407  Stati UnitiElicottero utilityB 407GX14[4][5][6][11]15 Bell 407GX consegnati tra il 2014 ed il 2015.[4] 14 in servizio al novembre 2017, in quanto un esemplare è andato perso in un incidente nello stesso mese.[11]
Eurocopter EC 725 Caracal  FranciaSARH225M11[4][5][6]6 H225M ordinati a marzo 2010 e 6 a settembre 2010.[4][25][26] Un esemplare è andato perso il 30 aprile 2015.[26][27]
Eurocopter EC225 Superpuma  Franciaelicottero utilityEC225LP3[4][28][29]4 EC225LP consegnati a partire da 2008.[4][29] Un esemplare è stato ceduto alla società canadese Coldstream Helicopters nel 2021.[28]
Sikorsky UH-60 Blackhawk  Stati UnitiElicottero utilityS-70A
UH-60M
6[4][30][15][5][6][31]
17[4][30][15][5][6][31][32][33]
6 S-70A-24 (classificati erroneamente UH-60L, in quanto versione civile e più potente del vero UH-60L militare dell'epoca) acquistati per il trasporto VIP nel 1991 e consegnati a partire dal 1994.[4][15][31] Ulteriori 18 UH-60M furono consegnati tra il 2014 e il 2016.[4][31][15] A febbraio 2018, gli UH-60M sono 17 in quanto uno è precipitato il 16 dello stesso mese.[15][31][32]
McDonnell Douglas MD 500 Defender  Stati Unitielicottero d'attacco leggeroMD 530F13[5][4][6][34]25 MD 530F consegnati.[4] Uno dei 14 esemplari in servizio a tutto il dicembre 2021, è stato perso in un incidente il 10 giugno 2021.[34]

Aeromobili ritirati

Note

Bibliografia

  • Peacock, Lindsay (a cura di), World Air Forces, Coulsdon, UK, Jane's Information Group Ltd., 2002.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN133736508 · LCCN (ENn84018919 · GND (DE250025-5 · WorldCat Identities (ENlccn-n84018919