François Letexier

arbitro di calcio francese (1989-)

François Letexier (Bédée, 23 aprile 1989) è un arbitro di calcio francese.

François Letexier
Informazioni personali
Arbitro di calcio
SezioneIlle-et-Vilaine
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2015-2016
2016-
Ligue 2
Ligue 1
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2017-UEFA e FIFAArbitro
EsordioBulgaria - Bosnia 0 - 1
23 marzo 2018

Carriera

Nel 2016 diventa il più giovane arbitro della Ligue 1.[1] Il 23 gennaio dirige la sua prima partita in massima divisione, l'incontro tra Montpellier e Caen, terminato 2-1 in favore degli ospiti. La direzione di Letexier è oggetto di rimostranze da parte del Montpellier per la mancata concessione di un rigore.[2]

Il 1º gennaio 2017 diventa internazionale.[3] Il 6 giugno esordisce nei preliminari di Europa League, dirigendo l'incontro del primo turno tra i macedoni del Pelister e i polacchi del Lech Poznań.

Il 31 luglio 2018 arbitra l'incontro del secondo turno preliminare di Champions League tra gli israeliani dell'Hapoel Be'er Sheva e i croati della Dinamo Zagabria. Il 20 settembre è designato per la prima volta nella fase a gironi di Europa League nel match tra Sporting Lisbona e Qarabağ. L'11 ottobre arbitra l'incontro, valido per la Lega C della Nations League, Lituania-Romania.

Il 26 maggio 2021 è VAR nella finale di Europa League Villareal-Manchester United, diretta dal francese Clément Turpin.[4]

Il 31 maggio 2021 arbitra Italia-Portogallo, partita valevole per i quarti di finale dell'Euoropeo U21; mentre il 14 settembre 2021 debutta in UEFA Champions League arbitrando la gara Young Boys-Manchester Utd, valido per la fase a gironi.[5]

Il 16 agosto 2023 dirige la Supercoppa UEFA Manchester City-Siviglia.[6]

Nel marzo 2024 la FIFA lo ha convocato nel ruolo di arbitro per il torneo di calcio dei Giochi della XXXIII Olimpiade in programma a Parigi e in altre sei città tra luglio e agosto 2024.[7][8]

Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato per il campionato d'Europa 2024 in Germania, insieme al collega Clément Turpin, agli assistenti Cyril Mugnier, Mehdi Rahmouni, Nicolas Danos e Benjamin Pages, ed ai VAR Jérôme Brisard e Willy Delajod.[9][10]

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2046160728552610380006 · GND (DE1222549808