Football League Cup 2002-2003

La Football League Cup 2002-2003, conosciuta anche con il nome di Worthington Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 43ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 37ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio il 20 agosto 2002 e si concluse il 2 marzo 2003 con la finale del Millennium Stadium di Cardiff, sede scelta per ospitare l'evento, in attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione del nuovo Wembley.

Football League Cup 2002-2003
The Worthington Cup 2002-2003
CompetizioneFootball League Cup
Sport Calcio
Edizione43º
OrganizzatoreFootball League
Datedal 20 agosto 2002
al 2 marzo 2003
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti92
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitoreLiverpool
(7º titolo)
SecondoManchester Utd
Semi-finalistiBlackburn
Sheffield Utd
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Nathan Ellington (5)
Cronologia della competizione

Il trofeo fu vinto dal Liverpool, che nell'atto conclusivo si impose sul Manchester United con il punteggio di 2-0.

Formula

La Football League Cup era riservata alle 20 squadre della Premier League e alle 72 della Football League. Ogni turno della competizione è composto da scontri ad eliminazione diretta, ad esclusione delle semifinali che si compongono di due match dove la squadra con il miglior risultato combinato accede in finale. Se al termine di ogni partita o se il risultato combinato delle semifinali è identico, vengono giocati i tempi supplementari. Se anche al termine dei tempi supplementari il punteggio è ancora in parità, si passa ai calci di rigore.

Squadre che entrano in questo turnoSquadre qualificate dal turno precedente
Turno preliminare
(2 squadre)
Primo turno
(70 squadre)
  • 1 squadra vincitrice del turno preliminare
Secondo turno
(48 squadre)
  • 35 squadre vincitrici del primo turno
Terzo turno
(32 squadre)
  • 24 squadre vincitrici del secondo turno
Quarto turno
(16 squadre)
  • 16 squadre vincitrici del terzo turno
Quarti di finale
(8 squadre)
  • 8 squadre vincitrici del quarto turno
Semifinali
(4 squadre)
  • 4 squadre vincitrici dei quarti di finale
Finale
(2 squadre)
  • 2 squadre vincitrici delle semifinali

Turno preliminare

Squadra 1RisultatoSquadra 2
20 agosto 2002
Bristol Rovers0 - 2 Boston Utd

Primo turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
10 settembre 2002
Bournemouth3 - 3 (2-4 dtr) Brentford
Bristol City0 - 1 Oxford Utd
Burnley3 - 0 Blackpool
Bury1 - 0 Stoke City
Crystal Palace2 - 1 (d.t.s.) Plymouth
Cambridge Utd3 - 1 Reading
Grimsby Town0 - 1 Chesterfield
Hartlepool Utd1 - 2 Tranmere
Huddersfield Town2 - 0 Darlington
Hull City2 - 4 (d.t.s.) Leicester City
Leyton Orient3 - 2 QPR
Lincoln City1 - 3 Stockport County
Mansfield Town1 - 3 Derby County
Northampton Town0 - 1 Wigan
Norwich City0 - 3 Cheltenham Town
Oldham Athletic3 - 2 Notts County
Port Vale0 - 2 Crewe Alexandra
Portsmouth2 - 0 Peterborough Utd
Rotherham Utd3 - 1 Carlisle Utd
 Rushden & Diamonds0 - 0 (5-3 dtr) Millwall
Sheffield Utd1 - 0 York City
Southend Utd1 - 4 Wimbledon FC
Torquay Utd0 - 1 Colchester Utd
Walsall1 - 0 Shrewsbury Town
Watford1 - 2 Luton Town
Wrexham2 - 1 Bradford City
11 settembre 2002
Boston Utd1 - 5 Cardiff City
Brighton2 - 1 (d.t.s.) Exeter City
Coventry City3 - 0 Colchester Utd
Macclesfield Town4 - 1 (d.t.s.) Barnsley
Nottingham Forest4 - 0 Kidderminster
Preston N.E.2 - 1 (d.t.s.) Scunthorpe Utd
Sheffield Wednesday1 - 0 Rochdale
Swansea City2 - 3 Wolverhampton
Swindon Town1 - 2 (d.t.s.) Wycombe

Secondo turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
24 settembre 2002
Ipswich Town3 - 1 Brighton
1 ottobre 2002
Brentford1 - 4 Middlesbrough
Cambridge Utd0 - 7 Sunderland
Charlton0 - 0 (5-6 dtr) Oxford Utd
Chesterfield1 - 1 (4-5 dtr) West Ham Utd
Huddersfield Town0 - 1 Burnley
Macclesfield Town1 - 2 Preston N.E.
Manchester City3 - 2 Crewe Alexandra
Portsmouth1 - 3 Wimbledon FC
Rotherham Utd4 - 4 (4-2 dtr) Wolverhampton
Sheffield Utd4 - 1 Wycombe
Stockport County1 - 2 (d.t.s.) Gillingham
Tottenham1 - 0 Exeter City
Wrexham0 - 3 Everton
2 ottobre 2002
Aston Villa3 - 0 Luton Town
Bolton0 - 1 Bury
Crystal Palace7 - 0 Cheltenham Town
Coventry City8 - 0 Rushden & Diamonds
Derby County1 - 2 (d.t.s.) Oldham Athletic
Leyton Orient2 - 3 Birmingham City
Nottingham Forest1 - 2 Walsall
Sheffield Wednesday1 - 2 (d.t.s.) Leicester City
Southampton6 - 1 Tranmere
Wigan3 - 1 West Bromwich

Terzo turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
5 novembre 2002
Birmingham City0 - 2 Preston N.E.
Manchester Utd2 - 0 Leicester City
Wigan1 - 0 Manchester City
Wimbledon FC1 - 3 Rotherham Utd
6 novembre 2002
Arsenal2 - 3 Sunderland
Blackburn2 - 2 (5-4 dtr) Walsall
Burnley2 - 1 Tottenham
Crystal Palace3 - 0 Coventry City
Chelsea2 - 1 Gillingham
Fulham3 - 1 Bury
Ipswich Town3 - 1 Middlesbrough
Liverpool3 - 1 Southampton
Newcastle Utd3 - 3 (2-3 dtr) Everton
Oxford Utd0 - 3 Aston Villa
Sheffield Utd2 - 1 Leeds Utd
West Ham Utd0 - 1 Oldham Athletic

Quarto turno

Squadra 1RisultatoSquadra 2
3 dicembre 2002
Burnley0 - 2 Manchester Utd
Crystal Palace2 - 0 Oldham Athletic
Sheffield Utd2 - 0 Sunderland
4 dicembre 2002
Aston Villa5 - 0 Preston N.E.
Blackburn4 - 0 Rotherham Utd
Chelsea4 - 1 Everton
Liverpool1 - 1 (5-4 dtr) Ipswich Town
Wigan2 - 1 Fulham

Quarti di finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
17 dicembre 2002
Manchester Utd1 - 0 Chelsea
Sheffield Utd3 - 1 Crystal Palace
Wigan0 - 2 Blackburn
18 dicembre 2002
Aston Villa3 - 4 Liverpool

Semifinali

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
7 gennaio 200322 gennaio 2003
Manchester Utd4 - 2 Blackburn1 - 13 - 1
8 gennaio 200321 gennaio 2003
Sheffield Utd2 - 3 Liverpool2 - 10 - 2 (d.t.s.)

Finale

Cardiff
2 marzo 2003, ore 14:00
Liverpool 2 – 0
referto
 Manchester UtdMillennium Stadium (74.500 spett.)
Arbitro:  Paul Durkin

Liverpool
Manchester United
LIVERPOOL
P1 Jerzy Dudek
D23 Jamie Carragher
D2 Stéphane Henchoz
D4 Sami Hyypiä (C)
D18 John Arne Riise
C9 El Hadji Diouf 90’
C16 Dietmar Hamann
C17 Steven Gerrard
C13 Danny Murphy
A10 Michael Owen
A8 Emile Heskey 61’
A disposizione:
P19 Pegguy Arphexad
D30 Djimi Traoré
C7 Vladimír Šmicer 89’
C25 Igor Bišćan 90’
A5 Milan Baroš 61’ 89’
Manager:
Gérard Houllier
MANCHESTER UNITED
P1 Fabien Barthez
D2 Gary Neville
D24 Wes Brown 74’
D6 Rio Ferdinand
D27 Mikaël Silvestre
C7 David Beckham
C16 Roy Keane (C)
C4 Juan Sebastián Verón
C11 Ryan Giggs
C18 Paul Scholes
A10 Ruud van Nistelrooy
A disposizione:
P13 Roy Carroll
D3 Phil Neville
C8 Nicky Butt
C22 John O'Shea
A20 Ole Gunnar Solskjær 74’
Manager:
Sir Alex Ferguson

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio