Ferrovia Gyeongui

linea ferroviaria della Corea del Sud

La ferrovia Gyeongui (경의선?, 京義線?, Gyeongui-seonLR) è una ferrovia suburbana che collega Seul a Munsan, al confine con la Corea del Nord. Nella tratta Seul-Munsan e Gongdeok-Munsan è attivo un servizio metropolitano ad alta frequenza che serve i quartieri nord-occidentali di Seul e la città di Goyang. Se le due Coree fossero ancora unite, ora i treni della Corea del Sud potrebbero teoricamente raggiungere anche l'Europa. Il nome della linea deriva da Gyeong, che indica la capitale Seul e ui, che indica la città di Sinŭiju alla quale era collegata, ora in Corea del Nord.

Ferrovia Gyeongui
Nome originale경의선 - 京義線
Stati attraversatiCorea del Sud
InizioSeul
Gongdeok
FineDorasan
Attivazione1906
GestoreKorail
Lunghezza55,8 km
Scartamento1435 mm
Elettrificazione25 kV
Diramazionidiramazione Gajwa - Gongdeok
Ferrovie
Vista della Stazione di Sinchon
La stazione di Daegok

Storia

La linea Gyeongui fu un progetto dell'Impero Coreano di fine XIX secolo. Tuttavia per problemi finanziari i lavori non iniziarono fino alla dominazione giapponese, che completò la linea, unendola all'altezza di Seul alla linea Gyeongbu permettendo così di collegare verticalmente tutta la penisola coreana. La linea fu molto importante anche strategicamente durante il conflitto russo-giapponese.

La linea e la divisione fra le due Coree

Dopo la divisione delle due Coree, anche il traffico della linea è stato interrotto, e i treni da Seul potevano spingersi fino a Munsan, dove si trova l'attuale capolinea. La linea in Corea del Nord, ora chiamata linea Pyǒngbu è stata totalmente elettrificata, anche se è per la maggior parte a binario unico. Nell'anno 2000, col proposito di riunificazione, la linea lungo il confine è stata riunita, ed è stata costruita la nuova stazione di Dorasan, vicinissima alla zona demilitarizzata. Saltuariamente viene utilizzata per gli spostamenti delle delegazioni dei due paesi.

Potenziamento della linea

Nel 1999 sono iniziati i lavori di potenziamento della linea in Corea del Sud per rendere la linea un corridoio ad alta capacità per i numerosi pendolari afferenti a Seul. Il 1º luglio 2009 è stata terminata l'opera di elettrificazione e raddoppio del tratto di 28,6 km fra la stazione di Digital Media City a Munsan, e per il 2012 si prevede di aprire l'ultima parte, ora in costruzione fra la stazione di Gajwa e la stazione di Yongsan. Il tracciato non più utilizzato della linea sarà riconvertito a parco.[1]

Servizi

Servizio metropolitano di Seul

La linea Gyeongui è diventata a tutti gli effetti parte integrante della metropolitana di Seul a partire dal 1º luglio 2009, quando è stata aperta la tratta fra Munsan e Digital Media City (DMC). Il 97% della linea scorre in superficie, e fuori dalla capitale scorre in mezzo a risaie, coltivazioni e foreste, senza addentrarsi in centri urbani di particolare entità, ad eccezione della città di Goyang, che supera il milione di abitanti.

La sezione fra DMC e la stazione di Seul in realtà è un ramo poco sfruttato, in quanto solo un paio di treni all'ora continuano fino a questo capolinea. Il 18 dicembre 2012 è stata aperta un'estensione fino alla stazione di Gongdeok che permette un maggior numero di interscambi con altre linee.

Quando attorno al 2014 sarà anche completato il tratto fra Gongdeok e la stazione di Yongsan, la linea potrà presumibilmente unirsi alla Linea Jungang formando a tutti gli effetti una lunghissima metropolitana (che potrebbe assumere il nome di linea 10).

Stazioni

Servizio metropolitano di Seul

Numero
Stazione
Nome stazione
Coreano
Hangŭl
Coreano
Hanja
Interscambi
Distanza
in km

Distanza
totale
K310
Yongsan
(2014)
용산역龍山驛 Linea 1
Linea Jungang
Linea KTX Honam
Linea Sinbundang (2018)
---
0.0
K311
Hyochang
(2014)
효창역孝昌驛
1.0
1.0
K312
Gongdeok공덕역孔德驛 Linea 5
Linea 6
Linea AREX
0.8
1.8
K313
Seogangdae서강대역西江大驛
2.5
4.3
K314
Hongdae-ipgu홍대입구역弘大入口驛 Linea 2
Linea AREX
1.5
5.8
K315
Gajwa가좌역加佐驛
2.4
8.2
K316
Digital Media City디지털미디어시티역디지털미디어시티驛 Linea 6
Linea AREX
1.7
9.9
K317
Susaek수색역水色驛
0.6
10.5
K318
Hwajeon화전역花田驛
3.4
13.9
K319
Gangmae강매역江梅驛
2.4
16.3
K320
Haengsin행신역幸信驛 Linea KTX Gyeongbu
0.5
16.8
K321
Neunggok능곡역陵谷驛
1.5
19.2
K322
Daegok대곡역大谷驛 Linea 3
1.8
21.0
K323
Goksan곡산역谷山驛
1.7
22.7
K323
Baengma백마역白馬驛
1.9
24.6
K324
Pungsan풍산역楓山驛
1.7
26.3
K325
Ilsan일산역一山驛
1.9
28.2
K326
Tanhyeon탄현역炭峴驛
1.7
29.9
K327
In progetto--
ND
ND
K328
Unjeong운정역雲井驛
3.6
33.5
K329
Geumneung금릉역金陵驛
3.1
36.6
K330
Geumchon금촌역金村驛
2.1
37.7
K331
In progetto--
ND
ND
K332
Wollong월롱역月籠驛
4.1
42.4
K333
Paju파주역坡州驛
2.2
45.1
K334
Munsan문산역汶山驛
4.4
49.5
Ramo della Stazione di Seul
Numero
Stazione
Nome stazione
Nome coreano
Hangŭl
Nome coreano
Hanja
Interscambi
Distanza
in km

Distanza
totale
P313
Seul
서울역서울驛Linea 1

Linea 4
Linea AREX
KTX

---
0.0
P314
Sinchon
신촌역新村驛
3.1
3.1
K315
Gajwa
가좌역加佐驛
2.7
5.8

Sezione Munsan - Dorasan

La sezione di circa 10 km fra Munsan e Dorasan non è servita dai treni metropolitani, e non è elettrificata. Quasi tutti i treni terminano a Munsan, dove è possibile proseguire alla volta di Seul o Gongdeok con il servizio metropolitano. Il 28 marzo 2020 è stata elettrificata la tratta Munsan-Imjingang.

StazioneDistanza
interst.
Distanza
totale
CollegamentiPosizione
AlfabetoHangeulHanja
Munsan문산汶山4.446.3 Linea Gyeongui (servizio metropolitano) (K335)Paju
Gyeonggi-do
Uncheon운천雲泉3.750.0 
Imjingang임진강臨津江2.352.3 
Dorasan도라산都羅山3.856.1Ferrovie di stato della Corea del Nord: Linea Pyǒngbu

Servizi KTX

Sulla linea circolano anche alcuni treni KTX per arrivare al deposito di Haengsin. Alcuni treni offrono comunque servizi passeggeri anche fino a questa stazione.[2]

Percorso

Stazioni e fermate
linea per Pusan
AREX
0+000Seul AREX, cambio Linea 1, Linea 4
Linea 1
0+7Seosomun (1930–1944)
Strada nazionale 6
1+8Ahyeonri (1930–1944)
3+1Sinchon * 1921
Sinchon connessione
linea per Yongsan (metropolitana di Seul)
AREX
Strada nazionale 48
Hongje-Cheon
5+8Gajwa * 1963
Bulgwang-Cheon
Strada nazionale 1
7+5Digital Media City cambio linea 6
8+1Suseak * 2009
8+5Suseak † 2009
Susaek Deposito
AREX
11+5Hwajeon * 1954
Changneung-Cheon
14+0Gangmae * 2014
14+9Haengsin * 1996
Goyang Deposito
16+4Neunggok * 1923
Linea 3
18+2Daegok * 1996
linra per Uijeongbu
Expressway No.100
19+9Goksan * 1967
21+5Baengma * 1966
23+2Pungsan * 2009
25+1Ilsan
26+8Tanhyeon
28+9Yadang
30+4Unjeong * 1956
Gongneung-Cheon
33+5Geumneung * 2004
35+6Geumchon
Strada nazionale 1
39+7Wollong * 1998
Munsan-Cheon
Galgok-Cheon
41+9Paju * 1965
Strada nazionale 1
Munsan Deposito
46+3Munsan cambio metropolitana di Seul
Strada nazionale 1
50+0Uncheon * 2004
Strada nazionale 77
52+3Imjingang Termine elettrificazione
Fiume Imjin-Gang
56+1Dorasan
57+8Jangdan † 1950
ZDC. Confine Corea del Sud-Corea del Nord
63+4Panmun
linea KSR per Pyongyang

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni