Fabiola Zuluaga

tennista colombiana

Fabiola Zuluaga (Cúcuta, 7 gennaio 1979) è un'ex tennista colombiana.

Fabiola Zuluaga
Fabiola Zuluaga all'Open di Francia 2005
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza172 cm
Peso64 kg
Tennis
Termine carriera2005
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte298-189
Titoli vinti5 WTA - 9 ITF
Miglior ranking16º (17 gennaio 2005)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2004)
Bandiera della Francia Roland Garros4T (2004)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2003)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2003, 2004)
Altri tornei
 Giochi olimpici3T (2000, 2004)
Doppio1
Vittorie/sconfitte51-56
Titoli vinti0 WTA - 2 ITF
Miglior ranking128º (1º febbraio 1999)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland Garros1T (2004)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon-
Bandiera degli Stati Uniti US Open-
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (2004)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia

Allenata dallo spagnolo Ricardo Sanchez, nella sua carriera da professionista, durata dal 1994 al 2006, ha vinto cinque tornei WTA in singolo. Per un breve periodo ha occupato la posizione numero 16 del ranking mondiale: a tutt'oggi è la tennista colombiana meglio piazzatasi nella storia di questo sport. Ha preso parte a due edizioni olimpiche (2000 e 2004) e disputato 58 incontri in Fed Cup con la squadra colombiana vincendone 42.[1]

Statistiche

Singolare

Vittorie (5)

Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (3)Premier (0)
Tier IV & V (2)International (0)
No.AnnoTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.21 febbraio 1999 Copa Sony Ericsson Colsanitas, BogotàTerra rossa Christína Papadáki6–1, 6–3
2.10 ottobre 1999 Brasil Open, São PauloTerra rossa Patricia Wartusch7–5, 4–6, 7–5
3.24 febbraio 2002 Copa Sony Ericsson Colsanitas, Bogotá (2)Terra rossa Katarina Srebotnik6–1, 6–4
4.23 febbraio 2003 Copa Sony Ericsson Colsanitas, Bogotá (3)Terra rossa Anabel Medina Garrigues6–3, 6–2
5.29 febbraio 2004 Copa Sony Ericsson Colsanitas, Bogotá (4)Terra rossa María Antonia Sánchez Lorenzo3–6, 6–4, 6–2

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo19981999200020012002200320042005
Australian OpenAA2TAA1TSF2T
Open di FranciaA3T3TA1T3T4T2T
WimbledonA1TAAA2T1TA
US Open2T2TAA2T3T3T2T

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo19981999200020012002200320042005
Australian OpenAAAAAAAA
Open di FranciaAAAAAA1TA
WimbledonAAAAAAAA
US OpenAAAAAAAA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Nessuna partecipazione

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione20002001200220032004Totale
Vittorie100113
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
FZR
2000
1. Nathalie Tauziat6 Rome Masters, RomaTerra rossaQF3-6, 6-0, 6-469
2003
2. Daniela Hantuchová9 J&S Cup, VarsaviaTerra rossa2T6-2, 6-469
2004
3. Ai Sugiyama10 Ladies German Open, BerlinoTerra rossa3T7-6(4), 3-6, 6-424

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni