Esox

genere di pesci
(Reindirizzamento da Esocidae)

Esox è un genere di pesci dell'ordine degli Esociformes; è l'unico genere della famiglia degli Esocidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Esocidi
Esox lucius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseProtacanthopterygii
SuperordineOligoneoptera
OrdineEsociformes
FamigliaEsocidae
GenereEsox

Distribuzione e habitat

Le specie di questo genere sono diffuse in laghi e fiumi del Nord America e dell'Europa.In Europa il rappresentante più famoso è il luccio (Esox lucius), mentre in Italia è presente la specie endemica Esox cisalpinus e in Francia la specie Esox aquitanicus; in Nord America il muskellunge (Esox masquinongy) è il predatore più grande del Mississippi.

Descrizione

I pesci di questo genere sono caratterizzati da una testa grande e affusolata simile al becco di un'anatra. L'ampia bocca è dotata di denti acuminati rivolti verso l'interno e di dimensioni eterogenee.Tipico è il corpo slanciato ricoperto da squame di colore mimetico, da una coda biloba e da pinne dorsali e anali molto arretrate.

Origini

Le origini di questo genere possono essere rintracciate nei Paleoesocidi vissuti nell'Eocene, caratterizzati da un corpo meno affusolato (33 vertebre invece delle 64 del luccio) ed una bocca di minori dimensioni.

Specie

Esox americanus americanus

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4809644-1 · J9U (ENHE987007553177205171
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci