Dispersione (chimica)

Una dispersione è una miscela eterogenea costituita da più fasi (di solito due) in cui la prevalente è detta fase disperdente (o continua) e le altre sono dette disperse.Caratteristiche delle dispersioni sono l'eterogeneità delle varie fasi e le dimensioni delle fasi disperse, superiori a quelle delle particelle colloidali (diametro > 1 µm).

Viscosità dei colloidi in funzione della concentrazione 1: liquido newtoniano, 2: colloide, η: viscosità dinamica della soluzione (colloidale), η0: viscosità dinamica del solvente (mezzo di dispersione), c: concentrazione del soluto (fase dispersa)

Descrizione

Se la fase disperdente è liquida si possono avere: schiume quando la fase dispersa è gassosa, emulsioni quando è liquida e sol quando è solida. Se la fase disperdente è gassosa, si parla di aerosol quando la fase dispersa è liquida e di aerosol solido se è solida. Se la fase disperdente è solida, si parla di schiuma solida quando la fase dispersa è gassosa, di gel quando la fase dispersa è liquida e di sol solido se la fase dispersa è solida.

Fasi che la compongonoMiscela omogeneaMiscela eterogenea
Fase continuaFase dispersaSoluzione:

effetto Rayleigh

Colloide:

effetto Tyndall

Dispersione:

nessun effetto sulla luce visibile

GasGasMix di gas: aria (ossigeno e altri gas)
LiquidaAerosol: nebbia, foschia, nuvole, vapore, spray per capelliAerosol: pioggia (che produce arcobaleni per rifrazione della luce sulle gocce d'acqua)
SolidoAerosol solido: fumo, virus nell'aria, scarichi di automobiliAerosol solido: polvere, tempesta di sabbia, nebbia gelata, colata piroclastica
LiquidaGasOssigeno nell'acqua, acqua gassata (bottiglia chiusa)Schiuma: schiuma da barba, panna montataBolle di sapone, acqua in ebollizione, acqua gassata (bottiglia aperta)
LiquidaBevande alcoliche (cocktails) e sciroppiEmulsione: maionese, latte, crema per il viso, creme idratantiEmulsioni instabili di bolle di sapone
SolidaZucchero nell'acquaSol: oro in acqua, latte di magnesia, fangoFango (particelle di argilla o limo sospese sull'acqua, lahar, sabbie mobili), cemento, chalk polvere sospesa in acqua, lava (miscuglio di roccia fusa e solida)
SolidaGasIdrogeno nei metalliSchiuma solida: schiuma di polistirolo, aerogel, marshmallow, pomice
LiquidaAmalgama (mercurio nell'oro), esano nella paraffinaGel: agar agar, gelatine, gel di silice, formaggio, burro
SolidoLega, plastificanti nella plasticaSol solido: vetro cranberry, vetro opalinoRocce naturali, cemento asciutto, bolle di sapone ghiacciate

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1045