Disincanto (Mango)

album di Mango del 2002

Disincanto è un album in studio del cantautore italiano Mango, pubblicato il 31 maggio 2002[3].

Disincanto
album in studio
ArtistaMango
Pubblicazione31 maggio 2002[1]
Dischi1
Tracce13
GenerePop
EtichettaWEA
ProduttoreRocco Petruzzi, Mango
Registrazionedicembre 2001-gennaio 2002
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (2)[2]
(vendite: 200 000+)
Mango - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2004)
Singoli
  1. La rondine
    Pubblicato: 3 maggio 2002
  2. Un amore non torna
    Pubblicato: 22 agosto 2002
  3. Disincanto
    Pubblicato: 1º gennaio 2003

Il disco

É il primo lavoro in cui Mango si cimentò anche come compositore di testi, affiancato da Pasquale Panella, Alberto Salerno e suo fratello Armando, con il quale interromperà i rapporti dopo questo album.[4] Per la realizzazione dell'album vennero proposte anche liriche scritte da Mogol e Tiziano Ferro che però vennero scartate da Mango, il quale citò comunque gli autori tra i ringraziamenti.[5]

Contiene la hit estiva La rondine ed una cover di Michelle dei Beatles. Fiore del mondo è una dedica a sua figlia Angelina appena nata.

Il videoclip di Disincanto fu girato nelle strade e nella sala da ballo del Grand Hotel "Bohemia" di Praga.[6]

Tracce

Testi e musiche di Pino Mango, eccetto dove indicato.

  1. Disincanto
  2. Io sono sentimentale
  3. La rondine (Pino Mango, Pasquale Panella)
  4. Un amore non torna (Pino Mango, Armando Mango)
  5. Non è amore da ridere
  6. Fiore del mondo (Pino Mango, Alberto Salerno)
  7. Michelle (Lennon-McCartney)
  8. E mi basta il mare
  9. Mi piaci accanto (Pino Mango, Armando Mango)
  10. Non moriremo mai
  11. Ho consumato la notte (Pino Mango, Armando Mango)
  12. E mi consumo (Pino Mango, Armando Mango)
  13. Gli angeli non volano

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2002)Posizione
massima
Italia[7]3
Svizzera[8]64

Classifiche di fine anno

Classifica (2002)Posizione
Italia[9]12

Formazione

Musicisti
Produzione
  • Lorenzo Cazzaniga – missaggio presso lo studio Excalibur di Milano
  • Giovanni Nebbia, Sergio Corace – assistenza al missaggio
  • Antonio Baglio – mastering presso lo studio Nautilus di Milano

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica