Disentis

comune svizzero
(Reindirizzamento da Disentis/Mustér)

Disentis (ufficialmente Disentis/Mustér, in cui Disentis [disəntis] è la denominazione in tedesco, unica ufficiale fino al 1963[senza fonte], e Mustér quella in romancio; in italiano Desertina, desueto[3]) è un comune svizzero di 2 033 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Surselva.

Disentis
comune
(DE) Disentis
(RM) Mustér
Disentis – Stemma
Disentis – Bandiera
Disentis – Veduta
Disentis – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneSurselva
Amministrazione
Lingue ufficialiromancio
tedesco
Territorio
Coordinate46°41′59″N 8°50′59″E
Altitudine1 130 m s.l.m.
Superficie90,99[1] km²
Abitanti2 033[2] (2021)
Densità22,34 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiGlarona Sud (GL), Medel, Silenen (UR), Sumvitg, Tujetsch
Altre informazioni
Cod. postale7180, 7182, 7183, 7186
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3982
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Disentis
Disentis
Disentis – Mappa
Disentis – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il Piz Cavardiras

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Abbazia di Disentis, fondata nel 700 circa[3][4];
  • Cappella di Sant'Agata, eretta nel 1100 circa[3];
  • Stabilimento termale di Disentiserhof[3];
  • Fonte termale di San Placido, attestata dal 1740[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]

Geografia antropica

Frazioni

Segnas

Le frazioni di Disentis sono[3]:

  • Acletta
  • Cavardiras
  • Disla
  • Funs/Clavaniev
  • Mompé-Medel
  • Mompé-Tujetsch
  • Mustér-Vitg
  • Segnes

Economia

La stazione sciistica di Péz Ault

L'economia locale trae impulso dalle centrali elettriche solari, dalle aziende di telecomunicazioni e dal turismo estivo (dal 1912) e invernale (stazione sciistica di Péz Ault, costruita nel 1971)[3]. Per la sua attenzione a favorire il turismo sostenibile e la mobilità dolce fa parte del consorzio delle Perle delle Alpi[6].

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Disentis/Mustér

Il comune è servito dalla stazione di Disentis/Mustér della Ferrovia Retica e della Matterhorn-Gotthard-Bahn (linee Reichenau-Disentis e del Furka-Oberalp).

Note

Bibliografia

  • AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2000.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN132978748 · SBN LO1L003826 · GND (DE4012452-6 · BNF (FRcb12078676q (data) · WorldCat Identities (ENviaf-132978748
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera